Sistema Immunitario
1 Novembre 2018
I ricercatori della Vanderbilt hanno scoperto che la glutammina, un nutriente cellulare, lancia una via metabolica di segnalazione che promuove la funzione di alcune cellule T del sistema immunitario e ne sopprime altre. I ricercatori hanno dimostrano che un farmaco che inibisce il metabolismo della glutammina – attualmente in studi clinici come agente antitumorale – […]
Leggi tutto »
30 Ottobre 2018
I ricercatori hanno trovato un nuovo collegamento tra malattie autoimmuni e un batterio intestinale. I microbi nel nostro intestino potrebbero mandare un messaggio sbagliato? I ricercatori della Queen’s University Belfast, per la prima volta, hanno scoperto un microbo specifico nell’intestino che estrae molecole proteiche che imitano una proteina umana, facendo in modo che il sistema immunitario […]
21 Ottobre 2018
Un dispositivo di medicina bioelettronica si è dimostrato efficace nel ridurre il dolore e l’affaticamento nei pazienti con lupus, secondo la Prof.ssa Cynthia Aranow, ricercatrice dell’Istituto Feinstein per la ricerca medica che presenterà i risultati dei test clinici pilota, martedì alla riunione dell’American College of Rheumatology / Association (ACR / ARHP). Questi risultati iniziali offrono la speranza […]
I ricercatori del Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares (CNIC) hanno scoperto un nuovo meccanismo di controllo dell’infiammazione che mostra come il danno causato dalla risposta immunitaria può essere controllato. Dopo l’infezione o la lesione tissutale, la risposta immunitaria infiammatoria attacca l’infezione e ripara il tessuto danneggiato. Tuttavia, a volte l’eccesso di infiammazione può avere l’effetto opposto, […]
18 Ottobre 2018
Immagine: un nuovo studio condotto dal ricercatore clinico NIDCR Dr. Niki Moutsopoulos suggerisce che la malattia parodontale è guidata dalle cellule immunitarie Th17, che sono innescate da una comunità batterica malsana. Credito: Istituto nazionale di ricerca dentale e cranio-facciale, NIH. Un nuovo studio identifica i responsabili dell’infiammazione e perdita di tessuto osseo nella malattia gengivale. Una […]
16 Ottobre 2018
Una nuova ricerca condotta dagli Istituti di Gladstone dimostra l’efficacia di una nuova immunoterapia che prende di mira le proteine della coagulazione del sangue, nel trattamento delle malattie neurodegenerative. Normalmente, la fibrina delle proteine del sangue non entra nel cervello. Ma in molti disturbi neurologici, la barriera emato-encefalica, che impedisce alle grandi molecole nel sangue di […]
15 Ottobre 2018 / 15 Ottobre 2018
I ricercatori del Walter e Eliza Hall Institute hanno rivelato come la salute immunitaria sia mantenuta dalle squisite capacità organizzative di una proteina chiamata Pax5. Il nuovo studio pubblicato oggi su Nature Immunology, mostra come Pax5 aiuti a organizzare in modo efficiente le informazioni genetiche (DNA) richieste alle nostre cellule immunitarie per mantenere la loro forma, funzione e aiutare a […]
6 Ottobre 2018
In un nuovo studio, i ricercatori della School of Medicine dell’Università del Maryland (UMSOM) hanno scoperto che il microbioma intestinale sembra giocare un ruolo chiave nel modo in cui il corpo accetta un cuore trapiantato. Gli scienziati hanno scoperto una relazione causale tra la presenza di alcuni microbi nell’intestino e l’esito del trapianto. I risultati di questo […]
24 Settembre 2018
A volte, il sistema immunitario attacca erroneamente il tessuto sano del corpo rispondendo alle infezioni che non esistono. Questo provoca infiammazione cronica e porta a malattie tra cui il lupus (LES) e questo è ciò che accade quando il corpo attiva la proteina STING. Ora, i ricercatori dell’Università di Aarhus hanno scoperto che un nuovo tipo di […]
6 Settembre 2018
Immagine: sezione di una tonsilla umana che rappresenta le cellule T (verdi) che interagiscono con le cellule strutturali FRC (rosso). COX2 (blu) fa parte di uno dei meccanismi descritti che le cellule strutturali usano per controllare le cellule T (verdi). Credit: Sara Cruz Migoni. Fino ad ora, lo studio del sistema immunitario si è concentrato quasi esclusivamente […]