Sistema Immunitario
18 Febbraio 2021
(Lupus-Immagine Credit Public Domain). Le piastrine possono svolgere un ruolo chiave nello sviluppo del lupus, secondo uno studio pubblicato oggi dai ricercatori dell’Université Laval e del CHU de Québec-Université Laval Research Center. Il DNA extracellulare circolante nel sangue dei pazienti con lupus provoca la reazione infiammatoria associata alla malattia. I ricercatori hanno dimostrato che questo DNA proviene […]
Leggi tutto »
6 Febbraio 2021
(Allergia al gatto-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Dipartimento per le infezioni e l’immunità dell’Istituto di Sanità lussemburghese (LIH) hanno evidenziato il potenziale di alte dosi di una molecola adiuvante specifica, l’oligonucleotide CpG, nel modulare con successo la risposta allergica del sistema immunitario al principale allergene del gatto Fel d 1, inducendo così una […]
24 Gennaio 2021
(Anticorpi monoclonali-Immagine Credit Public Domain). Uno studio condotto in case di cura statunitensi ha dimostrato per la prima volta che gli anticorpi monoclonali, prodotti in serie in laboratorio, possono proteggere le persone dallo sviluppo di COVID-19 sintomatica. Il loro produttore, Eli Lilly, spera che questi anticorpi forniscano un ulteriore modo per proteggere le persone a […]
30 Dicembre 2020 / 30 Dicembre 2020
(Infiammazione cronica-Immagine: Credit Public Domain). L’infiammazione cronica è una delle tante meraviglie – e misteri – della biologia umana, così come la complessa risposta del sistema immunitario innato, noto per la sua rapidità di annientare gli agenti patogeni invasori e per la capacità di innescare una risposta infiammatoria esplosiva. La capacità del corpo di percepire […]
26 Dicembre 2020
(Timo e gravidanza- Credito:@ IMBA / Kulcsar). Gli ormoni sessuali femminili istruiscono il timo, un organo centrale del sistema immunitario, a produrre cellule specializzate chiamate “Tregs” per affrontare i cambiamenti fisiologici che si verificano durante la gravidanza, secondo un nuovo studio. I ricercatori hanno anche scoperto che RANK, un recettore espresso in una parte del […]
25 Dicembre 2020 / 25 Dicembre 2020
(Autoimmunità-Immagine: Credit Public Domain). Le sindromi da autoimmunità sono spesso il risultato di mutazioni genetiche che alla fine compromettono i neutrofili, i macrofagi e altre cellule del sistema immunitario innato. Piuttosto che utilizzare ampi immunosoppressori, una risposta più soddisfacente può essere ottenuta usando farmaci anti-infiammatori selezionati come anti-TNF o anti-IL-1β. Un’attivazione innata inappropriata simile è […]
21 Dicembre 2020
(Sclerodermia-Immagine Credit Public Domain). La sclerosi sistemica è una malattia autoimmune associata a infiammazione e fibrosi o cicatrici che colpisce organi tra cui pelle, cuore, reni e polmoni. Questa forma di sclerodermia, questo irrigidimento e ispessimento della pelle è una malattia progressiva che colpisce circa 80.000 americani e non ha una chiara patogenesi o un’opzione di […]
20 Novembre 2020 / 20 Novembre 2020
Immagine:malattie infiammatorie. Segni di infiammazione. Credito:WEHI. Un team internazionale di ricercatori ha scoperto un composto simile che blocca un percorso infiammatorio cruciale, aprendo potenzialmente la strada a un nuovo trattamento per una serie di malattie, tra cui COVID-19. Il Professore associato del WEHI Seth Masters e il suo team di ricerca hanno scoperto che il […]
2 Novembre 2020
Una revisione degli studi esistenti, condotta dall’Oregon State University, indaga e spiega come micronutrienti e sistema immunitario insieme possono ridurre il rischio di infezione. Dal momento della nascita, i nostri corpi sono bombardati da agenti patogeni il cui unico scopo è vivere e replicarsi in un ambiente caldo, umido e ricco di sostanze nutritive. Non tutti […]
27 Ottobre 2020 / 27 Ottobre 2020
Immagine: i ricercatori della Penn University hanno collaborato con i colleghi per decifrare il meccanismo con cui la proteina DEL-1 porta alla generazione dell’espressione delle cellule T FOXP3, che frenano le risposte infiammatorie, come quelle responsabili della malattia autoimmune. Credito: laboratorio Hajishengallis. La risposta immunitaria è un atto di equilibrio: troppa risposta può portare a […]