Pelle
26 Settembre 2020 / 26 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato Winlevi (crema con clascoterone 1%) per il trattamento dell’acne nei pazienti di età pari o superiore a 12 anni. Secondo quanto riferito, l’ultima approvazione della FDA di un farmaco contro l’acne con un nuovo meccanismo d’azione (MOA) è avvenuta quasi 40 […]
Leggi tutto »
21 Settembre 2020 / 21 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Un trattamento sperimentale per la dermatite atopica che mira a modificare il microbiota cutaneo si è dimostrato efficace nei bambini di 3 anni. Lo studio è stato pubblicato in Science Translational Medicine. La dermatite atopica o eczema, più comune nei bambini, è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da pelle secca e pruriginosa […]
11 Luglio 2020
Per i pazienti con dermatite atopica e prurito da moderato a grave, il Nemolizumab determina una maggiore riduzione del prurito rispetto al placebo, secondo uno studio pubblicato nel New England Journal of Medicine il 9 luglio. Kenji Kabashima, MD, Ph.D., dell’Università di Kyoto in Giappone, e colleghi hanno condotto uno studio randomizzato di 16 settimane […]
11 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori dell’Università della British Columbia (UBC) e del Vancouver Coastal Health Research Institute (VCHRI) hanno identificato un enzima chiave che contribuisce all’eczema, che può portare a un trattamento migliore per prevenire gli effetti debilitanti di questo disturbo cutaneo. Lo studio è stato recentemente pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology. L’eczema, nota […]
9 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Un team guidato da ricercatori della School of Medicine della Case Western Reserve University ha fatto due importanti scoperte che coinvolgono la psoriasi, una malattia della pelle cronica e debilitante senza cure conosciute. I ricercatori hanno scoperto che una sovrabbondanza di una proteina nota come KLK6 può produrre e peggiorare l’infiammazione cutanea […]
11 Gennaio 2020
Una nuova ricerca mostra come le ustioni di secondo grado causano dolore cronico difficile da trattare e la comprensione che offre questo studio può essere la chiave per il trattamento di queste complicanze. La ricerca, pubblicata su Physiological Reports, suggerisce che le ustioni causano cambiamenti ai neuroni in più parti del midollo spinale, anche lontano […]
10 Gennaio 2020
La psoriasi è un disturbo infiammatorio cutaneo frequente che colpisce il 3% della popolazione. E’ caratterizzata da iperproliferazione e difetto di differenziazione epidermica, che porta all’aspetto squamoso della pelle. La pelle psoriasica presenta anche un aumento dei vasi sanguigni che causa rossore delle lesioni cutanee ed è associato a infiltrazioni immunitarie. Le conversazioni incrociate tra […]
3 Gennaio 2020 / 3 Gennaio 2020
La dermatite atopica (AD) è associata alla vitiligine, secondo una recensione e una meta-analisi pubblicate online il 24 dicembre sul Journal of Cosmetic Dermatology. La vitiligine è una malattia autoimmune caratterizzata dalla distruzione dei melanociti e dalla perdita di pigmentazione. La vitiligine ha una maggiore prevalenza di disturbi autoimmuni. Poco si sa circa le comorbidità […]
24 Ottobre 2019
Immagine, neutrofili dopo un’ora di trattamento con terreno di coltura o fluido dalle vesciche cutanee dei pazienti. Credito: Y.-L. Chen et al., Science Translational Medicine (2019). Una terapia mirata al sistema immunitario ha mostrato risultati promettenti per il trattamento della dermatite atopica, la forma più comune di eczema, in un piccolo studio condotto da scienziati […]
4 Ottobre 2019
Ligelizumab sembra essere un’opzione di trattamento sicura ed efficace per l’orticaria spontanea cronica, secondo uno studio pubblicato nel numero del New England Journal of Medicine del 3 ottobre. “L’orticaria cronica spontanea (CSU), una forma di orticaria della quale non si conosce una causa allergica, si presenta con pomfi, prurito e gonfiore in alcune parti del […]