Pelle
23 Maggio 2023
Ferite croniche-Immagine: astratto grafico. Credito Cell Chemical Biology. Le ferite croniche sono piaghe aperte o tessuti lesi che non riescono a guarire correttamente. Questi tipi di ferite sono notoriamente difficili da trattare a causa di infezioni batteriche come Staphylococcus aureus o S. aureus. Inoltre, le infezioni batteriche altamente resistenti agli antibiotici, come lo S. aureus resistente alla meticillina […]
Leggi tutto »
18 Maggio 2023
Acne-Immagine Credit Public Domain- Un team di ricercatori guidato dall’Università di Southampton ha dimostrato che un farmaco economico e facilmente reperibile, utilizzato per curare l’ipertensione, potrebbe aiutare le migliaia di donne che soffrono di acne persistente. Lo studio SAFA è il primo studio clinico su larga scala a fornire la prova che lo Spironolattone è […]
19 Aprile 2023
Ferite-Immagine: una nuova ricerca mostra che le ferite sulle cellule della pelle in coltura guariscono tre volte più velocemente quando vengono stimolate con la corrente elettrica. Credito Hassan A. Tahini- Le ferite croniche sono un grave problema di salute per i pazienti diabetici e gli anziani, in casi estremi possono persino portare all’amputazione. Utilizzando la stimolazione elettrica, […]
1 Aprile 2023
Rosacea-Immagine Credit Public Domain- La rosacea è una condizione della pelle comune che colpisce tra lo 0,5% e il 10% della popolazione. Si sviluppa comunemente durante l’adolescenza o intorno ai 20 anni e poi può peggiorare verso i trent’anni. La causa della rosacea non è ancora del tutto chiara, anche se ci sono molti fattori che […]
9 Marzo 2023
Acne/antibiotici-Immagine: la struttura del ribosoma di Cutibacterium acnes con l’antibiotico legato alla sareciclina, vista con la microscopia Cryo-EM a risoluzione atomica. Credito: Bunick Lab. Un nuovo studio favorisce la comprensione di quali antibiotici funzionano meglio per il trattamento dell’acne e perché. Questo è importante per due ragioni fondamentali. L’acne colpisce quasi tutti ad un certo punto della […]
3 Marzo 2023
I pazienti con eczema grave che sono stati trattati con il farmaco Dupilumab hanno sperimentato una riduzione dei sintomi e un miglioramento della qualità della vita, secondo una meta-analisi di diversi studi clinici pubblicata su JAMA Dermatology. I risultati suggeriscono che Dupilumab è un trattamento sicuro ed efficace per i casi di dermatite eritrodermica atopica […]
26 Gennaio 2023 / 26 Gennaio 2023
Eczema-Immagine Credit Public Domain- L’eczema, noto anche come dermatite atopica, è una condizione cronica della pelle caratterizzata da pelle secca, pruriginosa e infiammata. È una condizione comune che colpisce persone di tutte le età, ma è più diffusa nei neonati e nei bambini. L’eczema può far diventare la pelle rossa, squamosa e screpolata, causando disagio, dolore e […]
28 Dicembre 2022
Ustioni-Immagine:le cellule di una “pelle artificiale” sviluppate dalla società francese Urgo. Credito Urgo- Lontano dall’umile cerotto, studi medici e ricercatori stanno cercando di creare la “medicazione definitiva”: la pelle artificiale che sperano possa rivoluzionare il trattamento delle gravi ustioni. Negli ultimi 18 mesi, i ricercatori dell’azienda francese Urgo hanno lavorato per raggiungere questo Santo Graal […]
23 Dicembre 2022
Acne-Immagine Credit Scitechdaily. La maggior parte di noi ha avuto a che fare con le cicatrici da acne ad un certo punto. Sebbene non esista un magico proiettile d’argento per cancellarle, alcune vitamine possono aiutare a ringiovanire la pelle e sbiadire le cicatrici dell’acne. Quindi stai superando l’acne, ma ora ti rimangono le cicatrici. Cosa fare? […]
Acne-Immagine Credit Public Domain- I medici hanno le migliori intenzioni di trattare l’acne adolescenziale con antibiotici sistemici; tuttavia, l’uso a lungo termine può perturbare il microbioma intestinale, portando a profili alterati degli acidi biliari circolanti che riducono la funzione degli osteoblasti e l’accumulo di massa ossea. Gli ormoni sessuali determinano importanti cambiamenti fisiologici durante l’adolescenza. “L’acne […]