Pelle
4 Aprile 2024
Il peptide natriuretico di tipo B (BNP) svolge un ruolo chiave nella gravità del prurito cronico e può aiutare a identificare alcuni tipi di prurito con un semplice esame del sangue, secondo un nuovo studio condotto da Gil Yosipovitch, MD, Direttore del Miami Itch Center, e Santosh Mishra, Ph.D., neuroscienziato e Professore associato presso il College of Veterinary Medicine […]
Leggi tutto »
18 Marzo 2024 / 18 Marzo 2024
In una recente recensione pubblicata sul Journal of Cosmetic Dermatology, i ricercatori hanno raccolto la letteratura disponibile esplorando gli impatti della dieta e degli interventi nutrizionali contro la vitiligine. Il loro set di dati comprendeva 14 pubblicazioni provenienti da tre database scientifici online. I risultati della revisione evidenziano che la vitiligine, una malattia autoimmune della pelle relativamente rara, si […]
28 Febbraio 2024
Immagine: metodo di autoassemblaggio (fase 1) e procedure di trattamento e irradiazione SSL (fase 2). Credito Scientific Reports. L’invecchiamento cutaneo è un processo multifattoriale influenzato da fattori interni ed esterni. Il contributo dei diversi fattori ambientali è stato ben stabilito individualmente negli ultimi anni. Da un lato l’uomo è raramente esposto ad un unico fattore, dall’altro si sa […]
2 Dicembre 2023
Immagine Credit Public Domain- Per la prima volta, gli scienziati hanno iniziato a capire perché le lesioni cutanee deturpanti causate dalla leishmaniosi cutanea non fanno male. I ricercatori hanno analizzato le lesioni della leishmaniosi sulla pelle dei topi per rilevare vie di segnalazione metabolica che differivano da quelle dei topi non infetti. I risultati hanno suggerito che i […]
30 Ottobre 2023
Acne-Immagine Credit Public Domain- Scienziati australiani hanno aperto la strada a un nuovo trattamento dell’acne utilizzando nanoparticelle. Hanno racchiuso “un composto antibatterico chiamato Narasin in minuscole nanoparticelle e lo hanno applicato sotto forma di gel sui siti dell’acne”. In particolare, questo farmaco, tradizionalmente utilizzato nel settore zootecnico, ha mostrato un tasso di assorbimento significativamente più elevato […]
11 Agosto 2023
Melanoma-Immagine:linfociti antitumorali di tipo NK sono colorati in verde e le cellule tumorali in blu. Credito: Navarrabiomed- Uno studio collaborativo condotto dal Centro di ricerca biomedica Navarrabiomed (Pamplona, Navarra), l’Istituto di neuroscienze CSIC-UMH (Sant Joan d’Alacant, Comunità valenciana) e IRB Barcelona (Barcellona, Catalogna), mostra che la somministrazione di Ranolazina, un farmaco attualmente utilizzato per trattare […]
4 Agosto 2023
Immagine Credit Public Domain- Oltre otto milioni di persone negli Stati Uniti soffrono di psoriasi, una condizione della pelle che potrebbe essere significativamente influenzata dai livelli di vitamina D, secondo un nuovo studio. La ricerca, che ha coinvolto quasi 500 casi di psoriasi, dimostra una correlazione tra livelli più bassi di vitamina D e una maggiore […]
1 Luglio 2023 / 1 Luglio 2023
I ricercatori dell’Università di Nagoya, in Giappone, hanno approfondito le basi genetiche di una rara condizione della pelle che colpisce i bambini e che è insolitamente comune in Giappone, lo Xeroderma pigmentoso. Nel documento “”Deep intronic founder mutations identified in the ERCC4/XPF gene are potential therapeutic targets for a high-frequency form of xeroderma pigmentosum”, pubblicato su PNAS, il team trova un […]
30 Giugno 2023
Invecchiamento delle pelle-Immagine Credit Public Domain- In uno studio rivoluzionario, gli scienziati hanno identificato il ruolo fondamentale della proteina IL-17 nell’invecchiamento della pelle. I ricercatori hanno scoperto che alcune cellule immunitarie della pelle esprimono alti livelli di IL-17 durante il processo di invecchiamento, contribuendo a uno stato infiammatorio. Inibendo IL-17, i ricercatori hanno notato la comparsa […]
10 Giugno 2023
Invecchiamento della pelle-Immagine Credit Public Domain- Un team di ricercatori dell’IRB Barcelona e del CNAG ha identificato la proteina IL-17 come fattore determinante dell’invecchiamento della pelle. Il blocco della funzione di IL-17 riduce lo stato pro-infiammatorio e ritarda la comparsa di caratteristiche legate all’età nella pelle. Pubblicato sulla rivista Nature Aging, il lavoro apre nuove prospettive […]