Pelle
18 Aprile 2017
I cannabinoidi hanno proprietà anti-infiammatorie che potrebbero renderli utili nel trattamento di una vasta gamma di malattie della pelle, secondo i ricercatori dell’ Università del Colorado Anschutz Medical Campus. Il nuovo studio, pubblicato online recentemente nel Journal of American Academy of Dermatology, conclude che i prodotti farmaceutici contenenti cannabinoidi possono essere efficaci contro la dermatite, eczema […]
Leggi tutto »
15 Marzo 2017
Immagine: i risultati delle applicazioni del gel topico alla curcuma sulle ustioni, dopo 5 giorni e dopo 6 settimane. Credit Dr.ssa Madalene Heng. In un recente studio, pubblicato dalla rivista BioDiscovery, la Dr.ssa Madalene Heng, Dermatologa presso la David Geffen School of Medicine, dimostra che l’uso topico di un gel alla curcumina è efficace per il […]
21 Febbraio 2017
Con l’aiuto di migliaia di biopsie cutanee, i ricercatori della Karolinska Institutet hanno osservato come due sottogruppi di cellule immunitarie si comportano nella pelle sana. Questa dicotomia funzionale è conservata nelle malattie infiammatorie come la psoriasi e la vitiligine. Lo studio, pubblicato dalla rivista Immunity, apre la strada a trattamenti locali più mirati per malattie […]
7 Gennaio 2017
I ricercatori della Scuola Perelman di Medicina presso l’Università della Pennsylvania hanno trovato un modo per aiutare le ferite a guarire senza cicatrici. Il metodo comporta la trasformazione del tipo più comune di cellule presenti nelle ferite in cellule di grasso, qualcosa che si pensava impossibile nell’uomo. I ricercatori hanno condotto questo studio pluriennale in collaborazione […]
20 Novembre 2016
Immagine: alti livelli di espressione CPEB4 nel melanoma umano. Credit: Spanish National Cancer Research Centre (CNIO) L’ obiettivo principale del Melanoma Group at the Spanish National Cancer Research Centre (CNIO) è quello di identificare biomarcatori della progressione del tumore e convalidare nuovi bersagli terapeutici per il trattamenti del melanoma. In particolare, la loro ricerca si concentra […]
18 Novembre 2016
Immagine: cinque giorni dopo un infortunio nella pelle deltopo giovane (blu), le nuove cellule (verde) riempiono la ferita (in alto). Quando i ricercatori hanno inibito l’espressione di una proteinache le cellule della pelle utilizzano per comunicare con le cellule immunitarie vicine, la ferita ha impiegato più tempo per guarire (in basso). Con l’avanzare del tempo, […]
13 Ottobre 2016 / 13 Ottobre 2016
Che un dito sia in grado di distinguere la consistenza del raso dal quella del camoscio è una squisita discriminazione sensoriale in gran parte basata su piccoli organi sensoriali delle dita chiamati dischi di Merkel, il recettore epidermico specializzato per il tatto. Jianguo Gu, della University of Alabama a Birmingham, ha svelato come l’informazione sensoriale viene […]
11 Ottobre 2016
Negli ultimi dieci anni, il laboratorio di Richard Spritz presso l’Università del Colorado Anschutz Medical Campus è alla ricerca di potenziali cause della vitiligine, una malattia autoimmune che provoca chiazze bianche sulla pelle. “La vitiligine o leucodermia, è una malattia cronica della pelle non contagiosa, ad eziologia forse autoimmune. La sua origine è sconosciuta, anche se si […]
2 Ottobre 2016
Secondo un nuovo studio pubblicato nel Journal of Investigative Dermatology, le persone che soffrono di acne sembrano essere protette dai segni del tempo: più brufoli ora, meno rughe domani. Potrebbe sembrare una magra consolazione per chi lotta con questa condizione, ma il nuovo studio ha trovato che le persone con l’acne tendono ad avere la […]
1 Ottobre 2016
Immagine: ricercatori dell’Ohio State. Da sinistra a destra: Vish Subramaniam,Sashwati Roy e Shaurya Prakash. Buone notizie per i milioni di persone che soffrono di ferite che non riescono a guarire! Un team di ricercatori della Ohio State University ha creato un nuovo cerotto che genera una piccola corrente elettrica continua per stimolare la guarigione delle ferite e […]