Salute
10 Luglio 2023
Cancro al pancreas-Immagine: i tumori pancreatici del topo erano significativamente più piccoli dopo essere stati trattati con una combinazione di inibitore di KRAS MRTX1133 e inibitore di ERBB Afatinib (riga in basso), rispetto a nessun trattamento (riga in alto) o trattati con Afatinib (seconda riga) o MRTX1133 (terza e quarta riga) solo. Credito: UC San Diego Health […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
Melatonina-Immagine Credit Public Domain- Un nuovo studio rivela che la melatonina, comunemente nota per i suoi effetti antiossidanti e il ruolo nella regolazione dei cicli del sonno, può effettivamente aggravare l’infiammazione intestinale e interrompere il microbiota intestinale, che svolge un ruolo cruciale nella digestione, nell’immunità e nella salute generale. Nonostante il suo uso popolare come aiuto […]
Cervello e sistema nervoso
9 Luglio 2023
Depressione-Immagine Credit Public Domain- Una nuova ricerca ha dimostrato gli effetti antidepressivi e antistress di KNT-127, un potente agonista del recettore delta degli oppioidi (DOP), in un modello murino. Lo studio ha mostrato che KNT-127 riduce l’infiammazione e la morte neuronale neonatale nell’ippocampo, offrendo potenzialmente un trattamento più efficace e ad azione più rapida per la […]
Polmoni
Fibrosi cistica-Immagine Credit Piublic Domain- Il muco nelle vie aeree non è così appiccicoso e l’infiammazione nei polmoni è significativamente ridotta: la tripla terapia di combinazione può ottenere questi effetti positivi e duraturi nei pazienti con fibrosi cistica (FC). I ricercatori della Charité—Universitätsmedizin Berlin e del Max Delbrück Center hanno recentemente pubblicato le loro scoperte […]
Cuore e circolazione
8 Luglio 2023
Malattie cardiache nei giovani-Immagine Credit Public Domain- Secondo i ricercatori di UTHealth Houston, è stato identificato un nuovo percorso molecolare per spiegare come una mutazione nel gene ACTA2 possa indurre individui di 30 anni, con livelli di colesterolo normali e nessun altro fattore di rischio, a sviluppare una malattia coronarica. Lo studio è stato pubblicato […]
Ovaio policistico-Immagine Credit Public Domain- La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disturbo ormonale comune nelle donne. Gli studi hanno dimostrato che il cambiamento degli ormoni è accompagnato da variazioni nelle cellule B immunologiche. I ricercatori del Karolinska Institutet hanno ora stabilito che la sindrome dell’ovaio policistico non è causata dalle cellule B, il cui ruolo rimane […]
Biotecnologie e Genetica
AI e la ricerca di farmaci senoliotici-Immagine Credit Photoroyalty/Shutterstock- Trovare nuovi farmaci è un’attività costosa e che richiede tempo. Ma un tipo di intelligenza artificiale chiamata machine learning può accelerare enormemente il processo e svolgere il lavoro a una frazione del prezzo. “I miei colleghi e io abbiamo recentemente utilizzato questa tecnologia per trovare tre […]
SM-Immagine:nuovo biomarcatore confermato per la diagnosi precoce. Attestazione: lassedesignen/Shutterstock- Uno studio condotto da ricercatori del Dipartimento di Neurologia della MedUni Vienna e dell’Ospedale Universitario di Vienna ha dimostrato per la prima volta che la diagnosi di sclerosi multipla (SM) può essere significativamente migliorata misurando ulteriormente lo spessore degli strati retinici nell’occhio. L’uso della procedura, che è […]
7 Luglio 2023
Cancro gastrico-Immagine: Astratto Grafico Credito: Cellula tumorale (2023). DOI: 10.1016/j.ccell.2023.06.005- Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas fornisce una comprensione più profonda dell’evoluzione del microambiente tumorale durante la progressione del cancro gastrico. I punti salienti dello studio, pubblicato oggi su Cancer Cell, includono un legame tra comunità multicellulari e risultati clinici, nonché un […]
Fegato grasso-Immagine Credit Public Domain- Una nuova ricerca di Cedars-Sinai Cancer esplora l’influenza del fegato grasso, una condizione comune, sulle cellule tumorali e sulla funzione immunitaria. I ricdercatori del Cedars-Sinai Cancer hanno scoperto che il fegato grasso, una condizione strettamente associata all’obesità, promuove la diffusione del cancro del colon-retto al fegato. Il loro studio, pubblicato sulla rivista […]