Salute
16 Luglio 2023
Immagine: l’irritabilità è un effetto collaterale comune del calore. Credito: Unsplash/CC0 Dominio pubblico- Un’ondata di caldo sta colpendo parti degli Stati Uniti, compresa gran parte del sud-ovest, attraverso il sud-est e parti dell’Europa. Quando le temperature salgono, il caldo può richiedere un tributo più che solo fisico. Anche il nostro benessere può risentirne. “Uno studio su oltre 2 […]
Leggi tutto »
La fibromialgia, un disturbo che porta a dolore cronico diffuso e affaticamento, è sempre più riconosciuta come potenzialmente coesistente con altre condizioni di salute, tra cui disturbi reumatici, intestinali, neurologici e mentali. Un’analisi delle prove disponibili ha suggerito una potenziale correlazione tra la fibromialgia e un elevato rischio di mortalità, dovuto principalmente all’aumentata suscettibilità agli […]
Virus e parassiti
14 Luglio 2023
Epstein Barr-Immagine Credit Public Domain- Il virus Epstein-Barr (EBV), un tipo di herpesvirus, è uno dei virus più comunemente trovati negli esseri umani. Si stima che oltre il 90% delle persone a livello globale sia portatore di EBV, mantenendo un’infezione latente e tipicamente priva di sintomi per tutta la vita. La maggior parte delle persone viene infettata […]
13 Luglio 2023
Turkesterone-Immagine Credit Public Domain- Se sei una persona che si allena regolarmente, ama l’allenamento della forza o addirittura gareggia atleticamente, allora un integratore che riduce l’affaticamento e accelera il recupero dall’esercizio probabilmente suona piuttosto allettante per te. Uno di questi integratori che sta crescendo in popolarità tra i bodybuilder e gli atleti è il turkesterone, […]
Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain- In uno studio rivoluzionario, i ricercatori hanno sbloccato una nuova frontiera nella lotta contro l’invecchiamento e le malattie legate all’età. Lo studio, condotto da un team di scienziati della Harvard Medical School, ha pubblicato il primo approccio chimico per riprogrammare le cellule in uno stato più giovane. In precedenza, questo era possibile […]
Cuore e circolazione
Insufficienza cardiaca-Immgine Credit Public Domain- L’insufficienza cardiaca può portare al declino cognitivo creando una minuscola perdita di calcio all’interno dei neuroni del cervello, secondo un nuovo studio pubblicato su Nature Neuroscience dai ricercatori della Columbia University. La scoperta potrebbe aprire la porta a nuovi trattamenti per la condizione, chiamata demenza cardiogena. Da molti anni sappiamo che i pazienti […]
11 Luglio 2023
Endometriosi-Immagine Credit Public Domain- Le donne con endometriosi non diagnosticata hanno avuto meno bambini rispetto alle loro coetanee negli anni precedenti la diagnosi, secondo una nuova ricerca. “I nostri risultati suggeriscono che i medici che vedono donne che soffrono di mestruazioni dolorose e dolore pelvico cronico, dovrebbero tenere presente la possibilità di endometriosi e trattarle in […]
Ossa e muscoli
Tofacitinib-Immagine Credit Public Domain- La segnalazione della Janus tirosina chinasi (JAK) potrebbe essere coinvolta nella patogenesi della polimialgia reumatica (PMR) e il Tofacitinib potrebbe essere un trattamento efficace, secondo uno studio pilota pubblicato online il 29 giugno su PLOS Medicine. Xinlei Ma, della Zhejiang University di Hangzhou, in Cina e colleghi, hanno esaminato le caratteristiche […]
Vitamina D 3- Immagine Credit Public Domain- L’assunzione giornaliera regolare di vitamina D potrebbe ridurre la mortalità per cancro del 12%, secondo un’analisi di 14 studi di alta qualità presso il German Cancer Research Center, con questo effetto più evidente negli individui sopra i 70 anni e in quelli con carenza di vitamina D. Inoltre, l’impatto […]
10 Luglio 2023
Postbiotici-Immagine Credit Public Domain- Unire prebiotici e probiotici è l’ultimo progresso nella salute dell’intestino, noto come “postbiotici”. Ecco cosa sono e perché sono importanti. Quando si tratta della nostra salute, molti di noi hanno familiarità con prebiotici e probiotici, insieme ai loro significativi vantaggi per la nostra salute digestiva, anche se distinguerli può essere difficile. Ma per […]