Fegato
1 Agosto 2023
Cirrosi e infiammazione del fegato-Immagine:un nuovo studio di un team dell’Università di Barcellona potrebbe promuovere la progettazione di farmaci per il trattamento di queste patologie. Credito: Università di Barcellona- La proteina RNF41 potrebbe essere un nuovo bersaglio terapeutico nella lotta contro due malattie epatiche croniche: la cirrosi e l’infiammazione epatica. Questa è la conclusione di uno studio […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
31 Luglio 2023 / 31 Luglio 2023
Insufficienza cardiaca /Immagine: gli smartwatch monitorano continuamente l’attività fisica-Credit Public Domain- I dispositivi indossabili come gli smartwatch monitorano continuamente l’attività fisica, esortando le persone a fare più passi quotidiani per la propria salute. Ora, un nuovo studio suggerisce che questo delicato fastidio tecnologico potrebbe essere di grande beneficio per le persone il cui “cuore sta […]
Salute
31 Luglio 2023
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati della UC San Francisco hanno scoperto che l’attività neurale nel glioblastoma ristruttura le connessioni nel tessuto cerebrale circostante, causando il declino cognitivo e hanno scoperto anche che il farmaco Gabapentin può bloccare questa attività nei topi. Lo studio segnala un nuovo potenziale approccio terapeutico che considera le reti di […]
Tumori
30 Luglio 2023 / 30 Luglio 2023
Cancro al seno-Immagune: una molecola chiamata MHC-II (qui in verde) maschera le cellule metastatiche del cancro al seno (in rosso), permettendo loro di invadere i linfonodi e attecchire senza provocare una risposta immunitaria. Credito: Beyaz lab/Cold Spring Harbor Laboratory. I linfonodi agiscono come una delle prime linee di difesa del corpo contro le malattie. Da questi […]
Cervello e sistema nervoso
29 Luglio 2023
Clemastina-Immagine Credito Università della California- Ricercatori dell’Università della California hanno utilizzato le scansioni MRI per documentare gli effetti di riparazione cerebrale della Clemastina, un antistaminico, nei pazienti affetti da SM. Questo metodo innovativo misura la frazione acquosa della mielina e offre prove basate sull’imaging del ripristino della mielina, un processo che è continuato dopo l’interruzione […]
Cancro dell’endometrio-Immagine Credit Public Domain- La terapia di mantenimento con Selinexor fornisce vantaggi di sopravvivenza durevoli per il cancro dell’endometrio con mutazioni TP53, secondo uno studio presentato durante la sessione di luglio 2023 dell’American Society for Clinical Oncology Plenary Series. Brian M. Slomovitz, MD, del Mount Sinai Medical Center di Miami Beach, Florida e colleghi, […]
Cancro-Immagine Credit Public Domain- All’inizio, ogni cellula staminale deve affrontare una scelta fatidica. Durante lo sviluppo della pelle, ad esempio, l’epidermide embrionale inizia come un singolo strato di cellule progenitrici epidermiche. La scelta delle cellule della pelle è diventare una cellula epidermica matura o passare a diventare una cellula del follicolo pilifero. Questo cosiddetto cambio di destino […]
28 Luglio 2023
SM-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della LMU hanno dimostrato che le cellule T autoaggressive sono attivate in un’area specifica del canale intestinale e che l’attivazione dipende dal microbioma. La sclerosi multipla (SM) è una malattia infiammatoria autoimmune del sistema nervoso centrale. È innescata da alcune cellule T, che si infiltrano nel cervello e nel midollo […]
Diabete
Ulcere del piede diabetico-Immagine:nanoparticelle lipidiche e idrogel vengono utilizzati per creare scaffold personalizzati stampati in 3D simili alla pelle. I ricercatori della Queen’s University di Belfast hanno progettato una nuova benda stampata in 3D, nota come impalcatura, che presenta un metodo innovativo di trattamento per curare le ulcere del piede diabetico (DFU). La ricerca è […]
Dolore cronico-ImmagineCredit Public Domain- I ricercatori del Pain Research Center del NYU College of Dentistry hanno sviluppato una terapia genica che tratta il dolore cronico regolando indirettamente uno specifico canale ionico del sodio, secondo un nuovo studio pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences (PNAS). La terapia innovativa, testata su cellule e animali, è […]