Tumori
5 Agosto 2023 / 5 Agosto 2023
La ricerca guidata da MSK ha svelato una sorprendente connessione tra instabilità cromosomica e cambiamenti epigenetici, entrambi segni distintivi del cancro, in particolare tumori avanzati e resistenti ai farmaci. Questi difetti lavorano collettivamente, creando variazioni tra le singole cellule tumorali all’interno dello stesso tumore, aumentando così la loro sopravvivenza e resistenza al trattamento. La rivelazione di questa […]
Leggi tutto »
Pelle
4 Agosto 2023
Immagine Credit Public Domain- Oltre otto milioni di persone negli Stati Uniti soffrono di psoriasi, una condizione della pelle che potrebbe essere significativamente influenzata dai livelli di vitamina D, secondo un nuovo studio. La ricerca, che ha coinvolto quasi 500 casi di psoriasi, dimostra una correlazione tra livelli più bassi di vitamina D e una maggiore […]
Salute
Immagine al microscopio di un sottotipo genetico di neuroni della dopamina che mostra attività correlata alla locomozione, ma nessuna risposta alle ricompense. Crediti: Maite Azcorra e Zachary Gaertner/Northwestern University- La dopamina non è più solo per i premi!! In un nuovo studio condotto dalla Northwestern University, i ricercatori hanno identificato e registrato tre sottotipi genetici […]
Intestino e stomaco
Immagine:microscopica colorata in modo fluorescente, le terminazioni nervose derivanti dai gangli della radice dorsale che esprimono la proteina PIEZO2 sono mostrate in ciano e i nuclei dei neuroni enterici sono mostrati in magenta. Credito: M. Rocio Servin-Vences (Scripps Research). I problemi gastrointestinali e digestivi colpiscono circa 3 milioni di persone solo negli Stati Uniti e quel […]
3 Agosto 2023
Disintossicazione-Immagine Credit: Attestazione: Pixabay- Molte persone usano le cosiddette diete disintossicanti per purificare il proprio corpo dalle tossine o almeno così pensano! Mettiamo in chiaro una cosa: esiste un solo vero tipo di disintossicazione, che è quello eseguito negli ospedali per curare una persona che soffre di livelli pericolosi di droghe, alcol o veleni. In qualsiasi […]
Cuore e circolazione
Anemia-Immagine Credit Public Domain- La Facoltà di biologa molecolare dell’ETH di Zurigo Mandy Boontanrart sta ricercando terapie geniche che potrebbero essere utilizzate per curare due dei tipi più comuni di anemia ereditaria. Ora ha sviluppato un approccio promettente per le cosiddette beta-emoglobinopatie. Il documento è stato pubblicato sulla rivista eLife. Molte malattie ereditarie sono state in gran parte […]
Cervello e sistema nervoso
2 Agosto 2023 / 2 Agosto 2023
Parkinson-Immagine: astratto grafico: una corretta regolazione dei livelli di LRRK2 è importante per la malattia di Parkinson (MdP). Credito: The EMBO Journal- Yulan Xiong, assistente Professore di neuroscienze presso UConn Health e il suo team, hanno scoperto che un composto regolatore ha il potenziale per curare il morbo di Parkinson. Nella maggior parte dei casi familiari, […]
Cancro ovarico-Immagine Credit Public Domain- “Le terapie immunitarie CAR-T potrebbero essere efficaci contro il cancro ovarico se vengono identificati i bersagli giusti”, suggerisce un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign. I ricercatori hanno implementato con successo CAR-T in un modello murino di cancro ovarico, un tipo di cancro aggressivo solido che fino ad […]
1 Agosto 2023
Melanoma-Immagine:astratto grafico-Credito:Cancer Cell- Il melanoma maligno, un tipo pericoloso di cancro della pelle, dispiega un elegante meccanismo molecolare per eludere le risposte immunitarie naturali e le terapie destinate a potenziarle, secondo un nuovo lavoro condotto dagli scienziati dell’Herbert Irving Comprehensive Cancer Center (HICCC). I risultati, pubblicati nell’attuale numero di Cancer Cell, spiegano come questi tumori resistono […]
SLA-Immagine:espressione dell’integrina α5 è specifica della SLA e limitata alle aree motorie. Credito: Atti della National Academy of Sciences- Una nuova ricerca rivela che un tipo di anticorpo monoclonale già testato in alcune forme di cancro potrebbe essere un trattamento promettente per fermare la progressione della sclerosi laterale amiotrofica o SLA, una malattia neurodegenerativa mortale. Lo […]