Ossa e muscoli
31 Agosto 2023
Osteoartrosi-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno scoperto che livelli elevati della proteina c-Fos sono associati alla gravità dell’osteoartrosi, fornendo nuove informazioni su potenziali terapie mirate. L’osteoartrite, una malattia articolare debilitante che colpisce oltre 500 milioni di persone in tutto il mondo, può essere influenzata in modo significativo da questa proteina. I progressi nella comprensione della […]
Leggi tutto »
Tumori
Tumore al cervello-Immagine: la metastasi (verde più chiaro) interagisce con un neurone (verde più brillante). Questo neurone è stato marcato artificialmente per la ricerca, ma è circondato da molti altri, che interagiscono anche con le metastasi. Credito: Manuel Valiente. CNIO- Quasi la metà di tutti i pazienti con tumpri al cervello e metastasi cerebrali presenta un deterioramento cognitivo. Finora […]
Cancro del sangue-Immagine Credito: Università di Monash- I ricercatori di Melbourne hanno progettato un singolo farmaco che infligge un colpo letale a diversi tipi di cancro del sangue negli studi preclinici e potrebbe portare a trattamenti migliori. La collaborazione tra chimici, scienziati di laboratorio e clinici della Monash University e del Peter MacCallum Cancer Center […]
Intestino e stomaco
30 Agosto 2023 / 30 Agosto 2023
Cancro del pancreas-Immagine: il nuovo farmaco, PXS-5505, abbatte il tessuto fibrotico attorno alle cellule tumorali del pancreas. Credito: Ella Maru- I risultati del Garvan Institute of Medical Research rivelano che un nuovo farmaco australiano che prende di mira il tessuto “fibrotico” simile a una cicatrice all’interno dei tumori è promettente per il trattamento dell’adenocarcinoma duttale pancreatico, […]
30 Agosto 2023
Celiachia-Immaginde Credit Public Domain- Grano, orzo e segale contengono una proteina che può produrre gravi sintomi intestinali nelle persone affette da celiachia e un team di scienziati della Columbia University di New York ha ora identificato firme distinte delle cellule del sistema immunitario che guidano il disturbo. La celiachia è caratterizzata da componenti del sistema […]
Salute
29 Agosto 2023
Lipoproteina(a). Immagine- Astratto grafico: lipoproteina(a) Biologia e approcci terapeutici per abbassare la lipoproteina(a). Credito: JAMA (2023)- Un nuovo farmaco offre un trattamento rivoluzionario e primo al mondo per la lipoproteina (a), una forma di colesterolo in gran parte genetica che aumenta il rischio di infarto e ictus, annunciato oggi dal Professor Stephen Nicholls, Direttore dello studio Victorian […]
Cuore e circolazione
29 Agosto 2023 / 29 Agosto 2023
Insufficienza cardiaca-Immagine Credit Public Domain- L’ insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata è in aumento in prevalenza ed è associata ad un elevato carico di sintomi e compromissione funzionale, soprattutto nelle persone con obesità. Nessuna terapia è stata approvata per colpire l’insufficienza cardiaca correlata all’obesità con frazione di eiezione conservata. Inoltre, non è noto […]
Cervello e sistema nervoso
28 Agosto 2023
Sclerosi multipla-Immagine Credit Public Domain- “La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Tyruko (Natalizumab-sztn), il primo biosimilare di Tysabri (Natalizumab) iniettabile, per il trattamento delle forme recidivanti di sclerosi multipla”, ha annunciato giovedì l’Agenzia. Tyruko è stato approvato per il trattamento di adulti affetti da sindrome clinicamente isolata, malattia recidivante-remittente e malattia secondaria progressiva […]
Biotecnologie e Genetica
27 Agosto 2023
Da quando negli anni ’60 iniziarono i telethon di Jerry Lewis, milioni di persone hanno acquisito familiarità con una malattia altrimenti rara chiamata distrofia muscolare (MD). Il mondo della medicina ha imparato molto negli anni successivi, incluso il fatto che esistono più di 30 disturbi strettamente correlati che possono produrre la graduale degenerazione muscolare che […]
AI-Immagine: comportamenti simili a quelli umani possono rendere difficile giudicare il reale livello di coinvolgimento dei robot. Credito: Johannes Simon/Getty- La fantascienza ha a lungo preso in considerazione l’idea che l’intelligenza artificiale diventi cosciente: si pensi a HAL 9000, il supercomputer diventato cattivo nel film del 1968 2001: Odissea nello spazio. Con il rapido progresso dell’intelligenza artificiale […]