Salute
13 Settembre 2023 / 13 Settembre 2023
Glioblastoma-Immagine Credit Public Domain- Immagine: un’immagine fluorescente di cellule di glioblastoma (verde) sparse nel tessuto cerebrale sano (blu). Credito: L’Ospedale per bambini malati (SickKids)- La scoperta di un bersaglio molecolare precedentemente sconosciuto ha ispirato quella che potrebbe diventare una svolta terapeutica per le persone affette da glioblastoma, il tumore al cervello più comune e aggressivo. […]
Leggi tutto »
Occhi
12 Settembre 2023
Degenerazione maculare-Immagine: illustrazione grafica dei PUFA AMD VLC. Credito: LSU Health New Orleans- La ricerca condotta da Nicolas Bazan, MD, Ph.D., Boyd, Presidente Michael Boyd Prof del The Ernest C. and Yvette C. Villere Chair for the study of Retinal Degeneration e Direttore del Centro di eccellenza di neuroscienze presso la LSU Health New Orleans School of […]
Tumori
Cancro-Immagine:(Da sinistra) Yu-Shien Sung, dottorando presso il Tomat Lab e Elisa Tomat, PhD, membro del Cancer Center dell’Università dell’Arizona, stanno studiando una molecola che mira al ferro che potrebbe portare allo sviluppo di nuovi farmaci antitumorali. Credito: Scienze della salute dell’Università dell’Arizona- I ricercatori del Cancer Center dell’Università dell’Arizona hanno scoperto una nuova classe di […]
Vaccino “inverso”-Immagine: in un nuovo studio, il Prof. Jeffrey Hubbell e colleghi ricercatori descrivono un nuovo “vaccino inverso” che può fermare le reazioni autoimmuni che attaccano i tessuti sani di una persona, come osservato nella sclerosi multipla, diabete di tipo I, artrite reumatoide o morbo di Crohn. Credito: Shutterstock- Un nuovo tipo di vaccino “inverso” […]
Virus e parassiti
11 Settembre 2023 / 11 Settembre 2023
C’è qualcosa che tutti possiamo fare per prevenire la diffusione del comune virus del raffreddore RSV: disinfettare le mani e le superfici e fare gargarismi con il collutorio quando si manifestano i sintomi. Ogni anno, i virus respiratori sinciziali (RSV) causano innumerevoli infezioni respiratorie in tutto il mondo. Per i neonati, i bambini piccoli e le persone con […]
11 Settembre 2023
Cancro al seno- Immagine Credit Public Domain- “Un radiologo supportato dall’intelligenza artificiale ha rilevato più casi di cancro al seno nello screening mammografico rispetto a due radiologi che lavorano insieme”, riferisce lo studio ScreenTrustCAD del Karolinska Institutet in un articolo, intitolato “”, pubblicato su The Lancet Digital Health. I ricercatori affermano che l’intelligenza artificiale è ora […]
10 Settembre 2023
Preclampsia-Immagine: robusta espressione di cis P-tau nella placenta PE e nelle cellule del trofoblasto esposte all’ipossia. Credito:Nature Communications (2023)- I ricercatori della Western and Brown University hanno compiuto progressi rivoluzionari verso l’identificazione della causa principale e della potenziale terapia per la preeclampsia. Questa complicanza della gravidanza colpisce fino all’8% delle gravidanze a livello globale ed è […]
Infiammazione e cancro-Immagine: illustrazione 3D delle cellule T. Credito: Shutterstock- Un nuovo studio pubblicato su Nature Genetics condotto dal Mead Group del Dipartimento di Medicina di Radcliffe ha dimostrato un effetto precedentemente sconosciuto dell’infiammazione cronica sulle cellule staminali ematopoietiche mutanti TP53. TP53 (proteina tumorale 53) è il gene mutato più frequentemente nei tumori umani. In questo studio, gli autori hanno […]
Mesotelioma pleurico maligno-Immagine Credit Public Domain- “Il mesotelioma maligno è un tumore raro che colpisce più frequentemente gli uomini ed è associato soprattutto all’esposizione all’amianto. E’ un tumore che nasce dalle cellule del mesotelio, le membrane che rivestono, come una sottile pellicola, gli organi interni. A seconda dell’area che ricopre, il mesotelio assume nomi diversi: si chiama pleura nel […]
9 Settembre 2023 / 9 Settembre 2023
Svapo-Immagine Credit Public Domain- Lo svapo, inalazione del vapore da una sigaretta elettronica, potrebbe impedire alle cellule immunitarie in prima linea, di funzionare normalmente, poiché un nuovo studio mostra che anche un’esposizione moderata al fumo sopprime l’attività cellulare. I risultati dello studio sono stati pubblicati sul Journal of Allergy and Clinical Immunology e suggeriscono che […]