Salute
27 Settembre 2023
Diet MIND-Immagine Credit Public Domain- Si ritiene che la dieta sviluppata dalla RUSH University, la dieta Mind, aiuti a mantenere la salute del cervello. Una nuova ricerca evidenzia l’importanza di un impegno a lungo termine nella dieta MIND per massimizzare i benefici per la salute del cervello. “I benefici nell’ambito della sperimentazione clinica triennale del […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
27 Settembre 2023 / 27 Settembre 2023
Alzheimer-Immagine: uno studio recente rivela livelli significativamente più bassi di antiossidanti alimentari come luteina, zeaxantina e vitamina E nel cervello affetto da Alzheimer, correlando un ridotto rischio di Alzheimer con un elevato apporto alimentare di questi antiossidanti. Questa ricerca rafforza il legame tra i carotenoidi (presenti nelle piante colorate) e le funzioni cognitive migliorate, suggerendo che […]
Malattia di Crohn e lievit-Immagine: Il lievito Saccharomyces cerevisiae, noto anche come lievito di birra, è uno dei lieviti che possono determinare la risposta immunitaria alterata nella malattia di Crohn, secondo le nuove scoperte del gruppo di ricerca del Cluster of Excellence PMI. CC BY-SA 3.0- La malattia di Crohn, infiammazione cronica dell’intestino, si basa su […]
Tumori
Cancro del Pancreas -Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno scoperto una proteina in grado di bloccare la crescita delle cellule staminali tumorali come possibile trattamento per il cancro del pancreas. Il cancro del pancreas è uno dei tumori più letali nell’uomo. I sintomi raramente compaiono precocemente, quindi spesso viene diagnosticata solo in uno stadio avanzato, […]
26 Settembre 2023
Fibrosi polmonare-Immagine Credit Public Domain- La fibrosi polmonare è una malattia debilitante che colpisce quasi 250.000 persone solo negli Stati Uniti, con 50.000 nuovi casi segnalati ogni anno. Al momento non esiste una cura e le opzioni terapeutiche disponibili sono limitate, sottolineando l’urgente necessità di comprendere meglio il motivo per cui le persone si ammalano di […]
26 Settembre 2023 / 26 Settembre 2023
Tumori freddi-Immagine: le cellule dendritiche (viola) fanno parte della prima linea di difesa del sistema immunitario contro il cancro e le infezioni. Possono fagocitare e digerire le cellule tumorali e quindi presentare i pezzi (antigeni) per attivare un esercito di cellule T (verde acqua). Credito: Shutterstock- I ricercatori della Weill Cornell Medicine hanno scoperto che la radioterapia […]
Rigenerazione midollo spinale-Immagine Credit Public Domain- Dall’Ecole Polytechnique Federale De Lausanne(EPFL). Visualizzazione dell’intero midollo spinale delle proiezioni rigeneranti dal midollo spinale toracico inferiore che proiettano ai centri di esecuzione ambulanti. Credito: EPFL / .Neurorestore- Gli scienziati del Centro di Ricerca NeuroRestore in Svizzera, riferiscono su Science di aver sviluppato una terapia genica che stimola la ricrescita dei […]
25 Settembre 2023 / 25 Settembre 2023
Disturbo bipolare-Immagine Credit Public Domain- Una recente revisione pubblicata sulla rivista Molecular Psychiatry esplora la via di segnalazione della proteina chinasi chinasi-2 (CaMKK2) calcio-calmodulina-dipendente come contributore alla patogenesi del disturbo bipolare e obiettivo chiave del trattamento. Prendendo di mira questo enzima CaMKK2 che codifica proteine ed è associato a molti processi neuronali e metabolici, gli scienziati potrebbero […]
Virus e parassiti
25 Settembre 2023
HIV-Immagine Credit Public Domain- È iniziata la sperimentazione di un candidato vaccino preventivo contro l’HIV negli Stati Uniti e in Sud Africa. Lo studio di Fase 1 valuterà un nuovo vaccino noto come VIR-1388 per la sua sicurezza e capacità di indurre una risposta immunitaria specifica per l’HIV nelle persone. L’Istituto Nazionale per le Allergie e le […]
Intestino e stomaco
24 Settembre 2023
IBD-Immagine Credit Public Domain- Uno studio condotto dal gruppo di ricerca di Jun Sun presso l’Università dell’Illinois a Chicago ha rivelato un ruolo nuovo e fondamentale di Axin1 nella regolazione dello sviluppo epiteliale intestinale e dell’omeostasi microbica. La ricerca, “La carenza epiteliale intestinale di Axina 1 protegge dalla colite tramite il microbiota intestinale alterato”, pubblicata sulla […]