Sistema Immunitario
30 Settembre 2023
Autoimmunità-Immagine- Astratto Grafico Credito: © 2023 Çakan et al. Originariamente pubblicato sul Journal of Experimental Medicine- I ricercatori della Stanford University School of Medicine, della Yale University School of Medicine e dell’Hospital for Special Surgery Research Institute hanno scoperto nuovi dettagli su come il sistema immunitario impedisce la produzione di anticorpi in grado di riconoscere e danneggiare i […]
Leggi tutto »
Diabete
30 Settembre 2023 / 30 Settembre 2023
I ricercatori hanno scoperto una connessione significativa tra i livelli di zinco negli esseri umani e la riduzione del rischio di diabete di tipo 2 e malattia del fegato grasso. Lo studio, pubblicato su eLife, mostra che una specifica mutazione con perdita di funzione nella proteina trasportatrice dello zinco SLC39A5 è associata a livelli elevati […]
Fegato
29 Settembre 2023
Fibrosi epatica-Immagine Credit Public Domain- Un team di ricercatori ha scoperto un meccanismo compensatorio precedentemente sconosciuto presente nelle malattie del fegato. Se le cellule di Kupffer (KC), un tipo specifico di cellule immunitarie presenti nel fegato, vengono danneggiate dalla cicatrizzazione dei tessuti, le cellule immunitarie originarie del midollo osseo fluiscono nell’organo, dove formano cluster di cellule […]
Virus e parassiti
SARS-CoV-2- Immagine Credit Public Domain- Secondo un nuovo studio finanziato dal National Institutes of Health, SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19, può infettare direttamente le arterie del cuore e causare un’elevata infiammazione della placca di grasso all’interno delle arterie, aumentando il rischio di infarto e ictus. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature Cardiovascolare Research, possono aiutare a […]
Salute
Steatosi epatica non alcolica-Immagine Credit Public Domain- Un recente studio riportato in Scientific Reports indaga l’associazione tra la steatosi epatica non alcolica (NAFLD) e la prevalenza del tromboembolismo venoso (TEV) tra gli adulti coreani sani. Cos’è la NAFLD? La NAFLD comprende molte malattie del fegato, come la cirrosi, la steatosi e la steatoepatite non alcolica (NASH). Sebbene la NAFLD […]
28 Settembre 2023
Digiuno del Ramadan-Immagine Credit Public Domain- In un recente studio pubblicato su Frontiers in Microbiology, gli scienziati dell’Università Acibadem Mehmet Ali Aydinlar di Istanbul, in Turchia, esplorano l’impatto del digiuno del Ramadan sulla composizione del microbiota intestinale. Study: Effects of Ramadan intermittent fasting on gut microbiome: is the diet key? Image Credit: Baramyou0708 / Shutterstock.com- Il microbioma gastrointestinale umano […]
Degenerazione maculare-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati hanno utilizzato con successo la nanotecnologia per sviluppare un’impalcatura 3D che supporta la crescita di cellule retiniche sane, una svolta che potrebbe rivoluzionare il trattamento della degenerazione maculare legata all’età (AMD), una delle principali cause di cecità in tutto il mondo. Utilizzando la tecnologia dell’elettrofilatura, i ricercatori hanno […]
Demenza-Immagine: Astratto grafico-Credito: Cell Reports Physical Science- Gli scienziati hanno identificato una molecola che può prevenire l’aggrovigliamento di una proteina cerebrale collegata a malattie come il Parkinson. I risultati potrebbero fornire spunti su nuovi modi di trattare o diagnosticare le prime fasi della demenza. L’alfa-sinucleina, una proteina presente nelle cellule cerebrali, è comunemente associata a malattie neurodegenerative […]
Malattie gastrointestinali-Immagine: Ricostituzione dello stomaco umano in un dispositivo MPS. Credito: UNIST- Un nuovo sviluppo nell’ingegneria biomedica ha portato alla creazione di un sistema microfisiologico dello stomaco umano (hsMPS) che rappresenta un significativo passo avanti nella comprensione e nel trattamento di varie malattie gastrointestinali, compreso il cancro allo stomaco. Il gruppo di ricerca, guidato dal Professor […]
Tumori
Cancro-Immagine Credit Public Domain- Negli ultimi trent’anni si è registrato un aumento significativo del 79% delle nuove diagnosi di cancro tra gli individui sotto i 50 anni in tutto il mondo con tumori al seno, alla trachea e alla prostata in testa. I ricercatori affermano che esiste un appello urgente per un approccio globale alla […]