Cervello e sistema nervoso
3 Ottobre 2023
In un recente studio pubblicato su JAMA Network Open, i ricercatori hanno esaminato se la terapia di elaborazione del dolore che comporta la riattribuzione del dolore ai processi del cervello o della mente invece di essere indicativa di danni o lesioni ai tessuti, potrebbe portare sollievo dal dolore e aiutare a migliorare il processo di […]
Leggi tutto »
Primo piano Salute
L’Assemblea del Nobel al Karolinska Institutet, ha deciso di assegnare il Premio Nobel 2023 per la Fisiologia e la Medicina congiuntamente a Katalin Karikó e Drew Weissman per le loro scoperte riguardanti le modifiche delle basi nucleosidiche che hanno consentito lo sviluppo di efficaci vaccini a mRNA contro COVID-19. Le scoperte dei due premi Nobel […]
2 Ottobre 2023
Sclerosi multipla-Immagine Credit Public Domain- Un nuovo studio sta rafforzando le prove che i trapianti di cellule staminali possono essere molto efficaci per alcune persone affette da sclerosi multipla o SM, mandando la malattia in remissione per anni e talvolta invertendo la disabilità. I ricercatori hanno scoperto che dei 174 pazienti affetti da SM sottoposti a […]
Salute
Demenza-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati hanno identificato due tipi di cellule cerebrali legate a un ridotto rischio di demenza nelle persone anziane, anche in quelle che presentano anomalie cerebrali tipiche della malattia di Alzheimer. Immagine: ineuroni (blu; colorati artificialmente) sono punteggiati da placche amiloidi (arancioni), un segno distintivo della malattia di Alzheimer. Nuove scoperte suggeriscono che alcuni […]
1 Ottobre 2023
Odori-Immagine Credit Public Domain- DI José A. Morales Garcia-Ricercatore scientifico in malattie neurodegenerative e Professore della Facoltà di Medicina, Università Complutense di Madrid- “Mio padre era falegname, quindi ho trascorso gran parte della mia vita circondato da legno, seghe, pialle e scalpelli. Semplicemente vivendo tra segatura e trucioli si impara a distinguere i diversi odori […]
Intestino e stomaco
Infiammazione dell’intestino-Immagine Credit Public Domain- L’intestino umano, o sistema gastrointestinale, dove il cibo viene scomposto in nutrienti per il corpo, è un ecosistema che ospita migliaia di specie di batteri. Mentre alcuni microrganismi sono dannosi, molti sono benefici e aiutano a mantenere il corpo umano in buona salute. Oltre ai batteri, il microbiota intestinale è costituito anche […]
1 Ottobre 2023 / 1 Ottobre 2023
Cellule staminali-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati hanno scoperto che le cellule staminali mesenchimali neonatali provenienti dal tessuto cardiaco possono ridurre l’infiammazione intestinale e migliorare la guarigione delle ferite in un modello murino di ileite simile alla malattia di Crohn. Lo studio offre un’alternativa terapeutica promettente che evita gli inconvenienti dei farmaci attuali. La ricerca […]
Colesterolo-Immagine Credit Public Domain- Uno studio recente, che ha analizzato i dati genetici di 340.000 partecipanti alla Biobanca britannica, ha scoperto che gli inibitori del PCSK9, una nuova classe di farmaci per abbassare il colesterolo, potrebbero potenzialmente compromettere la funzione polmonare. Nonostante la maggior parte dei farmaci per il colesterolo riducano efficacemente i rischi cardiovascolari […]
Polmoni
Fibrosi polmonare idiopatica-Immagine Credito: Julie Leonard-Duke et al. / Scuola di ingegneria e scienze applicate dell’Università della Virginia- Utilizzando una nuova ricetta per far crescere vasi sanguigni dal tessuto polmonare vivo in laboratorio, un gruppo di ricerca della Scuola di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università della Virginia ha sviluppato uno strumento analitico che potrebbe portare a […]
Cuore e circolazione
30 Settembre 2023 / 30 Settembre 2023
Gruppi sanguigni-Immagine Credit Public Domain- Attualmente si sa molto su quali geni siano responsabili dei nostri singoli gruppi sanguigni; tuttavia, non si sa molto su come e perché i livelli delle molecole dei gruppi sanguigni differiscono tra una persona e l’altra. Questa conoscenza può essere importante per la sicurezza delle trasfusioni di sangue. Ora un gruppo di ricerca […]