Ossa e muscoli
12 Ottobre 2023
Osteoporosi-Image Credit Public Domain- Osteoporosi-Image Credit: Art_Photo / Shutterstock.com- Diete diverse per ossa più forti: uno studio rivela come abitudini alimentari alternative prevengono l’osteoporosi. Cos’è l’osteoporosi? L’invecchiamento ha un impatto sulla salute delle ossa e sui livelli ormonali che potrebbero ridurre la densità minerale ossea (BMD). L’osteoporosi, una malattia ossea associata a una riduzione della densità minerale […]
Leggi tutto »
Salute
Obesità-Immagine Credit Public Domain- Un recente articolo sui complessi meccanismi della patogenesi dell’obesità evidenzia il ruolo della leptina e delle cellule adipose e pone domande chiave senza risposta. L’articolo sottolinea che comprendere l’obesità non riguarda solo l’esercizio fisico e la dieta, ma include interazioni genetiche, ambientali e fisiologiche. Un team internazionale di ricercatori ha recentemente pubblicato […]
Cervello e sistema nervoso
ketamina-Immagine Credit Public Domain- Uno studio in doppio cieco ha mostrato risultati promettenti per una versione a basso costo della ketamina nel trattamento della depressione grave, con oltre il 20% dei partecipanti che ha riscontrato una remissione totale dei sintomi dopo un mese di iniezioni bisettimanali. Il trattamento economicamente vantaggioso potrebbe rivoluzionare la cura della depressione. […]
Biotecnologie e Genetica Psicologia
12 Ottobre 2023 / 12 Ottobre 2023
I ricercatori hanno scoperto una variazione genetica inaspettata in una nuova specie di protisti che mette in discussione la comprensione consolidata della traduzione del DNA in proteine e sottolinea i misteri che la natura ancora nasconde. I ricercatori hanno identificazione un codice genetico nucleare ciliato non canonico in cui UAA e UAG codificano diversi aminoacidi. […]
11 Ottobre 2023
Insufficienza respiratoria post-convulsiva-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno identificato una connessione tra l’amigdala nel cervello e l’insufficienza respiratoria post-convulsiva, fornendo informazioni sulla SUDEP, una causa significativa di morte tra i pazienti con epilessia. Un gruppo di ricerca supportato dal National Institutes of Health (NIH) ha identificato una parte del cervello che potrebbe essere associata a insufficienza […]
Fegato
Fibrosi epatica-Immagine: in risposta a varie lesioni, il TGFb o fattore di crescita trasformante beta viene rilasciato da diversi tipi di cellule, come i macrofagi che inglobano gli epatociti apoptotici. Quindi, TGFb induce la produzione di FGF18 o fattore di crescita dei fibroblasti 18 nelle HSC e negli epatociti. FGF18 stimola quindi la proliferazione delle HSC o […]
Nervi danneggiati-Immagine: gli MNM consentono la neuromodulazione wireless utilizzando campi magnetici. a Schema della stimolazione neurale remota utilizzando un MNM. Credito: Nature Materials- I ricercatori conoscono da tempo il potenziale terapeutico dell’uso della magnetoelettricità, materiali in grado di trasformare i campi magnetici in campi elettrici, per stimolare il tessuto neurale in modo minimamente invasivo e contribuire […]
Intestino e stomaco
11 Ottobre 2023 / 11 Ottobre 2023
Macrofagi-Immagine Astratto grafico Credit Cell Metabolism- Un gruppo di ricerca della MedUni Vienna ha ora dimostrato per la prima volta il ruolo centrale dei macrofagi nel rinnovamento delle cellule intestinali, facendo luce sulla complessa interazione tra cellule immunitarie e rigenerazione dei tessuti. In particolare, i macrofagi producono in quantità elevate i metaboliti spermidina e spermina che poi […]
10 Ottobre 2023 / 10 Ottobre 2023
Nonostante l’aumento del rischio di morte e i minimi benefici clinici, la FDA ha accelerato l’approvazione del farmaco antipsicotico Brexpiprazolo (Rexulti) per i pazienti anziani affetti da demenza. Questa controversa decisione, che potrebbe sostenere i profitti delle aziende farmaceutiche, ha sollevato preoccupazioni sugli attuali standard di approvazione della FDA e sull’influenza degli interessi commerciali sui […]
10 Ottobre 2023
Grasso bruno e obesità-Immagine Credit Public Domain- La fossa sopraclavicolare è la posizione dominante del tessuto adiposo bruno umano (BAT). L’attivazione del BAT promuove la termogenesi mediante l’utilizzo di glucosio e acidi grassi liberi ed è stata al centro di approcci farmacologici e non farmacologici per la modulazione al fine di migliorare il peso corporeo e l’omeostasi […]