Virus e parassiti
21 Ottobre 2023
Long COVID-Immagine: un nuovo studio identifica un legame tra Long Covid e ridotta serotonina, mostrato qui all’interno dei compartimenti (in rosso) all’interno delle cellule intestinali. Credit STEVE GSCHMEISSNER/FONTE SCIENTIFICA- Sebbene le teorie abbondano, non esiste ancora una spiegazione chiara di come l’infezione da SARS-CoV-2 porti a persistenti difficoltà di concentrazione, problemi di attenzione e memoria […]
Leggi tutto »
Diabete
20 Ottobre 2023
Ferite diabetiche-Immaagine Credit NUS- I pazienti diabetici, le cui naturali capacità di guarigione delle ferite sono compromesse, spesso sviluppano ferite croniche che guariscono lentamente. Tali ferite che non guariscono potrebbero causare gravi infezioni con esiti dolorosi come l’amputazione degli arti. Per affrontare questa sfida sanitaria globale, un team di ricercatori dell’Università Nazionale di Singapore (NUS) ha progettato un innovativo […]
Salute
Colesterolo- Immagine Credit Public Domain- La tua dieta gioca chiaramente un ruolo nel determinare i livelli di colesterolo. In effetti, cambiando ciò che mangi puoi abbassare il colesterolo e migliorare la composizione dell’armata di grassi che fluttua nel flusso sanguigno. “Frutta e verdura fresca, cereali integrali e “grassi buoni” fanno tutti parte di una dieta […]
19 Ottobre 2023
Vitamina D-Immagine Credit Public Domain- La vitamina D, spesso definita la “vitamina del sole”, svolge un ruolo determinante nel mantenimento della nostra salute generale. Sebbene molte vitamine derivino dagli alimenti che mangiamo, la vitamina D è unica perché il nostro corpo la produce in risposta all’esposizione alla luce solare. Tuttavia, durante i mesi invernali più bui, acquisire […]
Tumori
19 Ottobre 2023 / 19 Ottobre 2023
Glioblastoma-Immagine:Glioblastoma (diapositiva istologica). Credito: Wikipedia/CC BY-SA 3.0- Il glioblastoma (GBM), un tumore cerebrale aggressivo, è notoriamente resistente al trattamento, con GBM ricorrente associato a una sopravvivenza inferiore a 10 mesi. Le immunoterapie, che mobilitano le difese immunitarie del corpo contro il cancro, non sono state efficaci per il glioblastoma, in parte perché l’ambiente circostante il tumore è […]
Cancro del pancreas-Immagine:TC assiale con contrasto iv. Adenocarcinoma macrocistico della testa pancreatica. Credito Public Domain- Un nuovo studio condotto sui topi dalla Queen Mary University di Londra, ha identificato le cellule che guidano la diffusione del cancro del pancreas e ha scoperto un punto debole in queste cellule che potrebbe essere preso di mira utilizzando i […]
HIV-Immagine: frammenti anticorpali di EPCT112 bNAb (blu) scoperti all’Istituto Pasteur dall’équipe di Hugo Mouquet, che qui formano un complesso con la proteina dell’involucro dell’HIV-1 (Env) (mostrata in giallo e arancione). Crediti: (c) Institut Pasteur / Hugo Mouquet- I ricercatori hanno identificato i “controllori post-trattamento” nei portatori dell’HIV-1 che possono gestire il virus dopo l’interruzione del trattamento. Un anticorpo specifico, […]
18 Ottobre 2023 / 18 Ottobre 2023
Protossido di azoto-Immagine Credit Public Domain- Il protossido di azoto, spesso definito “gas esilarante”, è una droga ricreativa ampiamente riconosciuta, soprattutto tra i giovani. La sua popolarità è guidata dalla sua convenienza e dal facile accesso online. Tuttavia, l’uso cronico può portare a gravi problemi neurologici derivanti da una carenza funzionale di vitamina B12. I sintomi […]
Cervello e sistema nervoso
18 Ottobre 2023
Sindrome dell’X Fragile -Immagine Creditr Public Domain- Le origini dello sviluppo della sindrome dell’X fragile potrebbero risalire agli stadi prenatali, un cambiamento significativo rispetto alla comprensione precedente. I ricercatori hanno evidenziato il ruolo centrale della proteina FMRP e hanno introdotto un potenziale trattamento per le cellule cerebrali colpite dalla sindrome. I risultati dello studio cambiano radicalmente […]
Schizofrenia-Immagine: aree cerebrali con la maggiore differenza tra individui con e senza schizofrenia, con un pronunciato effetto negativo nelle aree visive del cervello. Credito: Psichiatria biologica: Neuroscienze cognitive e Neuroimaging- Si ritiene che la schizofrenia, un disturbo dello sviluppo neurologico che presenta la psicosi tra i suoi sintomi, derivi dalla disorganizzazione della connettività cerebrale e dell’integrazione funzionale. Ora, un […]