Pelle
30 Ottobre 2023
Acne-Immagine Credit Public Domain- Scienziati australiani hanno aperto la strada a un nuovo trattamento dell’acne utilizzando nanoparticelle. Hanno racchiuso “un composto antibatterico chiamato Narasin in minuscole nanoparticelle e lo hanno applicato sotto forma di gel sui siti dell’acne”. In particolare, questo farmaco, tradizionalmente utilizzato nel settore zootecnico, ha mostrato un tasso di assorbimento significativamente più elevato […]
Leggi tutto »
Tumori
29 Ottobre 2023
Farmaci chemioterapici-Immagine: una cellula tumorale sottoposta a mitosi anomala e che si divide in tre nuove cellule anziché in due in seguito al trattamento con un veleno di microtubuli. Credito: Beth Weaver, Università del Wisconsin-Madison. Un nuovo studio dell’Università del Wisconsin-Madison suggerisce che i farmaci chemioterapici potrebbero non raggiungere il loro pieno potenziale, in parte perché […]
Salute
28 Ottobre 2023
Metformina-Immagine by Tim Tedeschi, University of Cincinnati- Un nuovo studio su larga scala condotto da ricercatori dell’Università di Cincinnati e della Northwell Health, il più grande fornitore di servizi sanitari di New York, ha scoperto che il farmaco metformina può aiutare a prevenire o ridurre l’aumento di peso nei giovani che assumono farmaci per trattare il […]
Cancro al seno-Immagine: una cellula di cancro al seno umano, l’adenocarcinoma MDA-MB-231, dimostra un’adesione di tipo metastatico, diffondendosi e migrando in una matrice di collagene progettata per imitare i tessuti molli. Una nuova ricerca condotta dalla Penn State rivela per la prima volta i meccanismi alla base del modo in cui le cellule del cancro […]
Cancro al fegato-Immagine Credit Public Domain- Il cancro al fegato è il quarto tumore più mortale alle Hawaii e colpisce in particolare gli uomini nativi hawaiani, filippini e giapponesi. I pazienti possono sviluppare insufficienza epatica quando i tumori metastatizzano o si diffondono alle parti sane del fegato, provocando un rapido declino della salute e persino […]
Virus e parassiti
COVID 19-Immagine Credit Public Domain- Boster COVID-Immagine: sebbene i vaccini a mRNA e i vaccini tradizionali siano prodotti in modo diverso, entrambi sono progettati per promuovere risposte immunitarie specifiche e protettive nell’ospite. Credito: CDC. Mentre il mondo marcia verso il completamento del suo quarto anno con il COVID -19, i dati dei Centri statunitensi per il […]
Endometriosi-Immagine Credit: Pixabay/CC0 Public- Domain Ricercatori dell’Università del Queensland hanno dimostrato che l’endometriosi e la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) condividono fattori di rischio genetici, spiegando perché le pazienti con una condizione possono avere anche l’altra. Il Professor Grant Montgomery e la Dr.ssa Sally Mortlock dell’Istituto di bioscienze molecolari dell’UQ hanno scoperto una relazione significativa tra i […]
Ossa e muscoli
27 Ottobre 2023 / 27 Ottobre 2023
Crtilagine-Immagine:a) Illustrazione schematica dell’uso dell’idrogel piezoelettrico per i pazienti con OA. Credito: Nature Communications (2023). Una vita di attività può gradualmente erodere la cartilagine che ammortizza le nostre articolazioni. “Un giorno, potremmo semplicemente iniettare un gel per ripararla“, riferiscono i ricercatori dell’Università del Connecticut nel numero del 6 ottobre di Nature Communications. Decenni di corsa, arrampicata e salto possono […]
Cervello e sistema nervoso
Emicrania-Immagine Credit Public Domain- Un ampio studio internazionale condotto da deCODE Genetics sulla genetica dell’emicrania fornisce nuove informazioni sulla biologia dell’emicrania consentendo il rilevamento di varianti rare che proteggono dall’emicrania, aprendo una strada per il potenziale sviluppo di nuovi bersagli farmacologici. In uno studio pubblicato su Nature Genetics un gruppo di scienziati internazionali guidati da deCODE Genetics […]
27 Ottobre 2023
Cancro gastrico-Immagine Credit Public Domain- Il cancro gastrico è la quarta causa di mortalità correlata al cancro in tutto il mondo. È noto che vari fattori ambientali e legati allo stile di vita, come il consumo di tabacco e alcol, contribuiscono al rischio di cancro gastrico. Inoltre, l’infezione da Helicobacter pylori, un batterio presente nello stomaco, è […]