Salute
4 Novembre 2023
Vitamina B12-Immagine Credit Public Domain- Uno studio recente evidenzia una forte relazione inversa tra i livelli di vitamina B12 e i marcatori di infiammazione, con implicazioni significative per la salute. La ricerca ha esaminato questo collegamento sia in soggetti umani che in topi, rilevando che “livelli più alti di B12 corrispondono a livelli più bassi […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
3 Novembre 2023
Parkinson-Immagine: ‘AAV retrogrado prende di mira selettivamente i D1-MSN e salva i sintomi parkinsoniani con modulazione chemiogenetica. Credito: SIAT- I ricercatori dello Shenzhen Institute of Advanced Technology (SIAT) dell’Accademia cinese delle scienze (CAS) e i loro collaboratori hanno sviluppato una strategia di terapia genica per manipolare selettivamente i circuiti colpiti dalla malattia di Parkinson e attenuare […]
Tumori
3 Novembre 2023 / 3 Novembre 2023
Cancro del colon-retto-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della LMU hanno identificato una via di segnalazione attraverso la quale l’aspirina può inibire il cancro del colon-retto. Il cancro del colon-retto (cancro dell’intestino) è la terza forma di cancro più comune al mondo, con circa 1,9 milioni di casi di nuova diagnosi e 900.000 decessi ogni […]
Biotecnologie e Genetica
Fenilchetonuria-Immagine Credito Pixabay/CC0 Public Domain- La fenilchetonuria (PKU) è una rara malattia genetica neonatale che colpisce tra 1 persona su 10.000 e 1 persona su 20.000, a seconda dell’ascendenza genetica degli individui. Provoca l’accumulo di un amminoacido, chiamato fenilalanina (Phe), nel flusso sanguigno. La PKU non controllata può portare a disabilità intellettiva, problemi psichiatrici e convulsioni. Anche […]
2 Novembre 2023
Svenimento-Immagine: cuore etichettato dai neuroni sensoriali vagali. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature , i ricercatori dell’UC San Diego e i loro colleghi hanno scoperto che questi neuroni innescano lo svenimento, gettando le basi per affrontare i disturbi legati allo svenimento. Crediti: Augustine Lab, UC San Diego- Cosa succede quando sveniamo? I ricercatori hanno identificato nuove connessioni […]
Veleni vegetali-Immagine: i crisantemi apparentemente innocui producono una tossina utilizzata nei pesticidi e negli shampoo per pidocchi. Credito: VCG/VCG tramite Getty- “Il veleno più delizioso: la storia delle tossine della natura. Dalle spezie ai vizi”, di Noah Whiteman. Un’esplorazione delle tossine della natura rivela complesse relazioni tra gli esseri umani e le sostanze chimiche vegetali che […]
Cuore e circolazione
1 Novembre 2023
Angina-Immagine Credit Public Domain- L’angina, fastidio al torace causato dalla riduzione del flusso sanguigno al cuore, è un sintomo comune della malattia coronarica. “Ci sono buone notizie e cattive notizie”, spiega Stephen Brecker, MD, cardiologo presso la Mayo Clinic Healthcare di Londra. La buona notizia: l’angina spesso è curabile. La cattiva notizia: mentre le persone pensano che […]
1 Novembre 2023 / 1 Novembre 2023
Invecchiamento-Immagine Crediti: Alonso Nichols/Tufts University- I ricercatori della Tufts University stanno studiando il motivo per cui invecchiamo e come rimanere in salute mentre invecchiamo. Creme antirughe, supercibi che ti mantengono giovane, integratori alimentari che promettono una memoria migliore, cellule “immortali” che possono rinnovarsi per sempre: nei nostri negozi e nei media abbondano le produzioni per […]
L’attuale trattamento dell’osteoartrite gestisce i sintomi piuttosto che affrontare la malattia di base, ma un nuovo studio dell’Università di Adelaide ha dimostrato che la condizione può essere curabile e reversibile. La ricerca è pubblicata sulla rivista Nature Communications. L’osteoartrite è la degenerazione della cartilagine e di altri tessuti delle articolazioni ed è la forma di artrite più […]
Cancro del pancreas-Immagine: Cellule tumorali del pancreas (blu) che crescono come in una sfera, racchiuse in membrane (rosse). Credito:National Cancer Institute- Un nuovo studio condotto da ricercatori della Facoltà di Medicina dell’Università della British Columbia rivela un legame diretto tra alti livelli di insulina, comuni tra i pazienti con obesità e diabete di tipo 2 […]