Tumori
12 Novembre 2023
Mieloma multiplo-Immagine: micrografia di un plasmocitoma, il correlato istologico del mieloma multiplo. Colorazione H&E. Credito: Wikipedia/CC BY-SA 3.0- Tutte le cellule tumorali, anche quelle all’interno dello stesso tumore, differiscono l’una dall’altra e cambiano nel corso della malattia tumorale. Gli scienziati dell’Ospedale universitario di Heidelberg, della Facoltà di Medicina di Heidelberg e del Centro tedesco per la ricerca sul […]
Leggi tutto »
Featured Tumori
Cancro ai polmoni-Immagine Credit Public Domain- Secondo una nuova ricerca condotta dalla NYU Langone Health e dal suo Perlmutter Cancer Center, “le informazioni genetiche raccolte da tessuti apparentemente sani vicino al cancro ai polmoni” potrebbero essere un predittore migliore della recidiva del cancro dopo il trattamento, rispetto all’analisi del cancro stesso. L’RNA dei tessuti sani predice la […]
Salute
11 Novembre 2023 / 11 Novembre 2023
Mantenere un’elevata salute cardiovascolare può comportare un invecchiamento biologico più lento e una vita più lunga e più sana, secondo uno studio che sarà presentato alle sessioni scientifiche dell’AHA del 2023. Punteggi più alti nella lista di controllo Life’s Essential 8 sono stati associati a un’età biologica fino a sei anni più giovane rispetto all’età […]
Cancro al pancreas-Immagine Credit Public Domain- La ricerca preclinica pubblicata sul Journal for ImmunoTherapy of Cancer indica una nuova promettente opzione di trattamento per le persone affette da cancro al pancreas. I ricercatori del VCU Massey Comprehensive Cancer Center e del VCU Institute of Molecular Medicine (VIMM) suggeriscono che, “quando utilizzato in una forma che può essere somministrata […]
Cervello e sistema nervoso
10 Novembre 2023 / 10 Novembre 2023
I ricercatori hanno scoperto un’interazione tra due proteine cerebrali, MAP6 e Kv3.1, che influisce sulla memoria, sul movimento e sull’ansia nei topi. Questa scoperta potrebbe portare a nuove strategie di trattamento per la schizofrenia. Quando queste proteine non interagiscono, emergono sintomi comportamentali negativi, che li collegano ad aree specifiche del cervello responsabili di tali comportamenti. La ricerca […]
10 Novembre 2023
Friluftsliv-Immagine Credit Public Domain- Friluftsliv è una filosofia scandinava che evidenzia il significato emotivo e i benefici per la salute dell’immersione nella natura. È una pratica culturale con radici norvegesi, sebbene il concetto sia presente anche in molte altre culture nordiche, con alcune variazioni tra ciascuna di esse. Credito immagine: U__Photo/Shutterstock.com Trascorrere del tempo nella natura […]
Vitamina B5 collegata a un gene che guida il cancro- Un gruppo di ricercatori guidati dal Francis Crick Institute, in collaborazione con il National Physical Laboratory (NPL) e l’Imperial College di Londra, hanno scoperto che le cellule del cancro al seno che esprimono un gene che guida il cancro fanno molto affidamento sulla vitamina B5 […]
Biotecnologie e Genetica
TAC -Immagine: Uno studio multinazionale su quasi un milione di individui conferma “una forte e chiara associazione tra l’esposizione alle radiazioni derivanti dalle scansioni TC nei giovani e un aumento del rischio di tumori del sangue”. Questa è la conclusione principale delle analisi condotte dall’Istituto di Barcellona per la Salute Globale (ISGlobal) nello studio EPI-CT. […]
9 Novembre 2023
Marijuana-Immagine Credit Public Domain- Studi recenti indicano che l’uso regolare di marijuana può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari come insufficienza cardiaca e ictus, indipendentemente da altre condizioni di salute. Questi risultati sottolineano la necessità di una ricerca completa e di una consapevolezza tra gli operatori sanitari riguardo ai potenziali rischi per la salute cardiaca associati […]
8 Novembre 2023
Obesità e disturbi neurodegenerativi-Immagine: la mosca dello zucchero nel rendering artistico generato da DALL.E. Credito:CC-BY 4.0 (CC-BY 4.0, creativecommons.org/licenses/by/4.0/)- I ricercatori guidati da Mroj Alassaf presso il Centro di ricerca sul cancro Fred Hutchinson negli Stati Uniti hanno scoperto un legame tra obesità e disturbi neurodegenerativi come il morbo di Alzheimer. L’obesità aumenta significativamente il […]