Cuore e circolazione
14 Novembre 2023
Cuore-Immagine Credit Public Domain- Immagine: la ricostruzione 3D a particella singola della zona C rivela l’organizzazione di titina, cMyBP-C e teste e code di miosina. Credito: Natura (2023). DOI: 10.1038/s41586-023-06691- Un ricercatore dell’Università del Kentucky (Regno Unito) ha contribuito a risolvere un mistero vecchio di 60 anni su uno degli organi più vitali del corpo: il cuore. Kenneth S. […]
Leggi tutto »
Salute
14 Novembre 2023 / 14 Novembre 2023
Immagine Credit Public Domain- Teresa Quattrin, MD, Distinguished Professor di pediatria all’Università di Buffalo, è coautrice di un nuovo studio globale che suggerisce una nuova opzione di trattamento per i bambini affetti da acondroplasia, una forma di bassa statura grave. L’acondroplasia è uno dei disturbi ossei più frequenti che impedisce la crescita ossea soprattutto nelle braccia e […]
Alimentazione & Benessere Diabete
Diabete/dieta-Immagine Credit Public Domain- Non esiste una dieta specifica per il diabete. Ma gli alimenti che mangi non solo fanno la differenza nel modo in cui gestisci il diabete, ma anche nel modo in cui ti senti bene e nella quantità di energia che hai. Ad esempio, i carboidrati che mangi e bevi vengono scomposti in glucosio. Il tipo e la […]
Diabete
È la Giornata Mondiale del Diabete! La Giornata Mondiale del Diabete (WDD) è stata istituita nel 1991 dall’IDF e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in risposta alle crescenti preoccupazioni sulla crescente minaccia per la salute rappresentata dal diabete. La Giornata Mondiale del Diabete è diventata una Giornata ufficiale delle Nazioni Unite nel 2006 con l’approvazione della Risoluzione 61/225 […]
Cervello e sistema nervoso
Antidolorifici-Immagine Credit Public Domain- Un composto, uno dei 27 milioni esaminati in un archivio di potenziali nuovi farmaci, ha invertito quattro tipi di dolore cronico in studi sugli animali, secondo una nuova ricerca condotta dal Pain Research Center del NYU College of Dentistry e pubblicata negli Atti della National Academy of Sciences.(PNAS). La piccola molecola, che […]
13 Novembre 2023
Colesterolo-Immagine Credito: Pixabay/CC0 dominio pubblico- I ricercatori della UCLA hanno descritto un passaggio precedentemente sconosciuto nel complesso processo mediante il quale il colesterolo alimentare viene elaborato nell’intestino prima di essere rilasciato nel flusso sanguigno, rivelando potenzialmente “un nuovo percorso da prendere di mira nel trattamento del colesterolo“. Sebbene un farmaco esistente e le statine abbiano […]
Sistema Immunitario
Sclerodermia-Immagine Credit Public Domain- Una nuova ricerca condotta all’ACR Convergence 2023, il meeting annuale dell’American College of Rheumatology (ACR), mostra che i pazienti con sclerosi sistemica giovanile refrattaria o sclerodermia, sono migliorati significativamente in quasi tutte le misurazioni, due anni dopo il trapianto autologo di cellule staminali. La sclerosi sistemica a esordio giovanile (jSSc), chiamata anche […]
Lesione del midollo spinale-Immagine Credit Public Domain- Nei mammiferi, compreso l’uomo, il tessuto cicatrizzato si forma dopo una lesione al midollo spinale come parte del processo di guarigione. Nei mammiferi, tuttavia, ciò presenta un grave inconveniente: il tessuto cicatrizzato non può essere penetrato dai nervi in ricrescita. Di conseguenza, i nervi recisi non possono rigenerarsi. In caso di […]
Fegato
12 Novembre 2023 / 12 Novembre 2023
NAFLAD-Immagine Credit Public Domain- Uno studio rivoluzionario, condotto congiuntamente dal Professor Jang Hyun Choi e dal Professor Sung Ho Park del Dipartimento di Scienze Biologiche dell’UNIST, ha identificato un fattore chiave implicato nella progressione della steatosi epatica non alcolica (NAFLD), che è spesso innescata dall’obesità. I ricercatori hanno scoperto che una proteina nota come Thrap3, […]
Occhi
12 Novembre 2023
Trapianto di occhio-Immagine Credit Public Domain- Un team di chirurghi di New York ha eseguito il primo trapianto al mondo di un occhio intero in una procedura ampiamente acclamata come una svolta medica, anche se non è ancora noto se l’uomo vedrà mai attraverso l’occhio donato. L’intervento rivoluzionario prevedeva la rimozione di parte del viso […]