Virus e parassiti
19 Novembre 2023 / 19 Novembre 2023
SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain- Inizialmente non era chiaro come il sistema immunitario avrebbe reagito alle infezioni da SARS-CoV-2 dopo una terza vaccinazione. Un team di scienziati del Centro medico universitario di Göttingen (UMG), in collaborazione con l’Università di Münster, ha ora indagato questa domanda nello studio CoV-ADAPT (“Risposte immunitarie umorali e cellulari del sistema immunitario adattivo […]
Leggi tutto »
Tumori
I ricercatori della Queen Mary University di Londra hanno scoperto un nuovo meccanismo immunitario negli osteociti, il tipo più comune di cellule ossee, che potrebbe portare a nuovi farmaci per bloccare le metastasi ossee del cancro al seno e alla prostata. Astratto grafico: i terreni condizionati dagli osteociti hanno inibito la proliferazione e aumentato la […]
18 Novembre 2023
Eris-Immagine Credit Public Domain- Con i lockdown ormai una cosa del passato, il COVID-19 potrebbe non essere in prima linea nei pensieri di tutti, ma continua a diffondersi. E finché ciò avverrà, le mutazioni del virus, spesso definite varianti diverse, continueranno a emergere. Diamo un’occhiata a ciò che sappiamo sui due nuovi ceppi, Eris e Pirola. […]
Mieloma-Immagine Credit Public Domain- Il mieloma multiplo è ancora una neoplasia ematologica incurabile. Uno dei motivi è che le cellule del mieloma possono essere eterogenee e acquisire resistenza dopo il trattamento anti-mieloma. “L’immunoterapia è una strategia interessante per colpire le cellule con resistenza ai farmaci”. Per superare questi ostacoli è necessaria una modalità di prossima generazione in […]
Cuore e circolazione
17 Novembre 2023 / 17 Novembre 2023
L’autorità britannica di regolamentazione dei medicinali ha autorizzato il primo trattamento di terapia genica al mondo per l’anemia falciforme, in una mossa che potrebbe offrire sollievo a migliaia di persone affette da questa malattia invalidante nel Regno Unito. In una dichiarazione di giovedì, l’Agenzia di regolamentazione dei medicinali e della Sanità ha dichiarato di aver […]
Fegato
17 Novembre 2023
Fibrosi epatica- Immagine Credit Public Domain- Immagine: astratto grafico.Credito Journal of Hepatology. La terapia ormonale può essere associata alla menopausa e al trattamento della fertilità, ma ora un gruppo di ricerca guidato dalla SDU riferisce che “alcuni ormoni intestinali sembrano avere un effetto benefico sui processi dietro la formazione di tessuto cicatriziale nel fegato (fibrosi […]
Salute
Immagine: a destra, cellule del pancreas in fase di riprogrammazione; a sinistra, tessuto regolare del pancreas. Credito: IRB Barcellona. La vitamina B12 è un noto micronutriente a cui è stato riconosciuto da tempo il ruolo essenziale nel mantenimento della funzione nervosa, nel supporto della produzione di globuli rossi e nel facilitare la sintesi del DNA, tutti […]
Longevità: immagine Credit Public Domain- I centenari, un tempo considerati rari, sono diventati un luogo comune. In effetti, rappresentano il gruppo demografico in più rapida crescita della popolazione mondiale, con numeri che raddoppiano all’incirca ogni dieci anni a partire dagli anni ’70. Quanto a lungo possono vivere gli esseri umani e cosa determina una vita lunga e […]
Occhi
16 Novembre 2023
Cataratta-Immagine Credit Public Domain- La parola “cataratta” deriva dalla parola latina che sta per cascata e descrive una condizione in cui il cristallino dell’occhio, solitamente trasparente, è torbido o opaco. Ciò impedisce la proiezione di un’immagine chiara nella parte posteriore dell’occhio e causa problemi di vista. “Molte persone avranno sentito parlare di cataratta nel contesto […]
Credito: per gentile concessione di Penn Medicine. L’immagine di un TARP- Un nuovo “cerotto” biologico che viene attivato dal movimento naturale di una persona potrebbe essere la chiave per riparare l’ernia del disco, secondo i ricercatori della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania e del CMC VA Medical Center (CMCVAMC). Combinando anni di lavoro […]