Cervello e sistema nervoso
25 Novembre 2023
Depressione-Immagine Credit Public Domain- Un importante studio clinico mostra che il farmaco, l’Esketamina, una delle due principali forme di ketamina, ha prestazioni migliori di uno dei trattamenti standard per la depressione maggiore resistente al trattamento. Questo lavoro finanziato dall’industria è stato presentato per la prima volta al 36° Congresso ECNP di Barcellona, con pubblicazione sulla rivista […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
24 Novembre 2023 / 24 Novembre 2023
Sindrome di Barth-Immagine: astratto grafico-Credit Nature Metabolism- Credit Public Domain. “La sindrome di Barth, ha preso il nome del pediatra e neurologo olandese Peter Barth, che la descrisse per la prima volta nel 1983. È una malattia rara legata ad un disordine del cromosoma X che provoca un alterato metabolismo dei fosfolipidi. È caratterizzata da un quadro clinico molto variabile […]
Virus e parassiti
24 Novembre 2023
COVID-19-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori dell’Università di Nagoya hanno scoperto che le risposte umane a COVID-19, come i blocchi, influenzano l’evoluzione del virus, rendendolo più trasmissibile nelle prime fasi del suo ciclo di vita. I loro risultati, utilizzando l’intelligenza artificiale e la modellazione matematica, evidenziano l’intricata connessione tra il comportamento umano e l’evoluzione degli agenti […]
Alzheimer Immagine:i depositi di lipidi (verdi) nelle cellule immunitarie del cervello (rosse) di topi con malattia simile all’Alzheimer quasi scompaiono (a destra) dopo che i topi sono stati trattati con un farmaco sperimentale. I ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno scoperto che una forma di colesterolo nota come esteri del […]
Salute
SLA-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori dell’Università di Helsinki hanno identificato la proteina CDNF come un potenziale trattamento rivoluzionario per la SLA, dimostrando “la sua efficacia nel migliorare il comportamento motorio e ridurre i sintomi della paralisi nei modelli animali”, offrendo così la speranza per terapie per la SLA più efficaci. Il team di ricercatori […]
23 Novembre 2023
Invecchiamento: Immagine Credit Public Domain- Una nuova ricerca rivela che la gestione degli elementi trasponibili nel DNA attraverso il percorso Piwi-piRNA prolunga la durata della vita. Questa scoperta, che collega l’attività del DNA all’invecchiamento, apre nuove possibilità nella ricerca medica e biologica per il miglioramento della salute e la determinazione dell’età. Due ricercatori dell’Università Eötvös Loránd […]
Tumori
Lidocaina e cancro-Immagine Credit Public Domain- Secondo i ricercatori della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania, la lidocaina, spesso utilizzata come agente anestetico per procedure mediche ambulatoriali, attiva alcuni recettori del gusto amaro attraverso due meccanismi unici che provocano la morte delle cellule tumorali. I loro risultati, pubblicati oggi su Cell Reports, aprono la strada […]
22 Novembre 2023
Il simbolo Internazionale per segnalare violenza domestica: SignalForHelp Questo gesto è stato inventato e codificato in Canada e la Canadian Women’s Foundation, insieme a tante altre associazioni contro la violenza domestica, sta cercando di diffondere in tutto il mondo grazie anche all’hashtag #SignalForHelp. Con questo gesto, possiamo chiedere aiuto senza farci scoprire dal nostro aguzzino, […]
Intestino e stomaco
Colite-Immagine Credit Public Domain- Per chi soffre di malattie infiammatorie intestinali come la colite ulcerosa, mangiare può essere associato allo stress, anche quando il cibo non è un fattore scatenante dei sintomi dolorosi. Una nuova ricerca sui topi suggerisce che alcuni alimenti, specialmente quelli ricchi di triptofano, come tacchino, maiale, noci e semi, potrebbero ridurre il […]
Vitamina B2-Immagine: immunofluorescenza: colorazione delle cellule MAIT (verdi) accanto ai fagociti mononucleari (rossi) in sezioni renali di topi con glomerulonefrite sperimentale. Nuclei cellulari in blu. Credito: Nature Communications (2023). La vitamina B2 o riboflavina, è una delle vitamine cosiddette idrosolubili che non possono essere accumulate nell’organismo, ma devono essere regolarmente assunte attraverso l’alimentazione. A che cosa serve la vitamina B2? […]