Cervello e sistema nervoso
30 Novembre 2023
Dal Brigham e Women’s Hospital. L’espressione di INPP5D è limitata alla microglia nel cervello umano. Credito: Nature Communications. È noto che le cellule cerebrali immunoregolatrici conosciute come microglia svolgono un ruolo nella progressione della malattia di Alzheimer (AD). Un nuovo studio condotto da ricercatori del Brigham and Women’s Hospital esplora come la genetica della microglia contribuisce alla […]
Leggi tutto »
Tumori
Dall’Università di Waterloo. (a) L’impostazione della simulazione di un fantasma di seno fibroglandulare sparso di classe ACR 2 (b) l’impronta ottenuta, dove il cerchio rosso indica il bordo del tumore con un raggio di 1,5 cm. Credito: Scientific Reports- I ricercatori dell’Università di Waterloo stanno sperimentando un metodo per rilevare il cancro al seno nelle […]
Salute
Fumo-Immagine Credit Public Domain- Il padre del biotecnologo Giacomo Antonello, Dentista, a volte stupiva i pazienti con le sue capacità diagnostiche apparentemente chiaroveggenti: bastava guardarli in bocca e consigliava loro di rivolgersi a uno specialista perché, spiegava, potevano avere un problema di cuore o di diabete. Spesso le sue diagnosi si erano rivelate corrette. Mentre […]
Cuore e circolazione
30 Novembre 2023 / 30 Novembre 2023
Un nuovo studio rivela che i giovani sono particolarmente suscettibili all’aterosclerosi dovuta a fattori di rischio come il colesterolo alto e l’ipertensione. Una gestione precoce e aggressiva del rischio è essenziale per prevenire o invertire l’aterosclerosi, come dimostrato nello studio completo PESA-CNIC-Santander. Questi risultati sono significativi per strategie personalizzate di prevenzione e trattamento cardiovascolare. Gli individui […]
29 Novembre 2023
Cancro Immagine Credit Public Domain- Di Walter ed Eliza Hall Istituto di Ricerca Medica- Credito: dominio pubblico Unsplash/CC0 Un nuovo studio dimostra che le proprietà di perdita di funzione, ma non il guadagno di funzione del mutante TP53 sono fondamentali per la proliferazione, la sopravvivenza e le metastasi di un’ampia gamma di cellule tumorali. La […]
Virus e parassiti
HIV-Immagine Credit Public Domain- Di Isabella Backman, Università di Yale Credito: Nature (2023). Un nuovo studio rivela per la prima volta “i passaggi attraverso i quali il virus dell’immunodeficienza umana (HIV) si lega ai recettori sulle membrane delle cellule T, i globuli bianchi che combattono le infezioni”. La scoperta potrebbe avere implicazioni per lo sviluppo di […]
Ossa e muscoli
Osteomielite-Immagine Credit Public Domain- Di Laura Anderson, Royal College of Surgeons in Irlanda- Gli scaffold attivati da AntagomiR-138 erano ben integrati all’interno del difetto osseo. La colorazione H&E ha mostrato una notevole infiltrazione cellulare all’interno dello scaffold. Scala nuda 2000 µm (pannello superiore) e 200 µm (pannello inferiore). B: osso, S: impalcatura, BM: midollo osseo, […]
Cuore e cervello-Immagine Credit Public Domain- Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista ad accesso libero PLOS Biology, esistono finestre ottimali per l’azione e la percezione durante gli 0,8 secondi di un battito cardiaco. “La sequenza di contrazione e rilassamento è legata ai cambiamenti nel sistema motorio e alla sua capacità di rispondere alla stimolazione, e ciò […]
Lactobacillus-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della School of Medicine dell’Università della Virginia hanno scoperto come il Lactobacillus, un batterio presente negli alimenti fermentati e nello yogurt, “aiuta il corpo a gestire lo stress e può aiutare a prevenire la depressione e l’ansia”. Il loro studio è stato pubblicato sulla rivista Brain, Behavior, and Immunity. I risultati aprono […]
28 Novembre 2023 / 28 Novembre 2023
Patch-Immagine Credit Public Domain- Utilizzando tessuti ingegnerizzati in laboratorio, gli scienziati dell’Anschutz Medical Campus dell’Università del Colorado hanno creato un patch o cerotto biodegradabile a tutto spessore che promette di correggere i difetti cardiaci congeniti nei neonati, limitando gli interventi chirurgici invasivi e durando più a lungo dei cerotti attuali. I risultati dello studio sono […]