Salute
18 Dicembre 2023
Botox- Immagine Credit Public Domain- I ricercatori dell’Istituto Paul Scherrer PSI, hanno scoperto un trucco sorprendente che potrebbe ampliare le possibilità di utilizzo medico della tossina botulinica A1, meglio conosciuta con il nome di Botox, come agente attivo. Hanno sviluppato proteine simili agli anticorpi che accelerano l’effetto dell’enzima sulla trasmissione dei segnali nervosi. Ciò suggerisce che […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Memoria-Immagine: dimenticare può essere una caratteristica funzionale del cervello, che gli consente di interagire dinamicamente con un ambiente dinamico. Credito: Dott.ssa Nora Raschle. I neuroscienziati riportano oggi i primi risultati di test sperimentali progettati per esplorare l’idea che “dimenticare” potrebbe non essere una cosa negativa e potrebbe rappresentare una forma di apprendimento e delineare risultati […]
Fumo-Immagine: circa la metà del rischio di fumare di una persona può essere attribuita ai suoi geni. Credito: Neuroscience news- Il fumo rimpicciolisce il cervello, secondo uno studio condotto da ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis. La buona notizia è che smettere di fumare previene un’ulteriore perdita di tessuto cerebrale, ma […]
Virus e parassiti
Uno studio ha scoperto che il virus SARS-CoV-2 può rimanere nei polmoni fino a 18 mesi dopo l’infezione, sfidando l’idea che non sia rilevabile dopo il recupero iniziale. Questa persistenza è legata a un fallimento del sistema immunitario innato. La ricerca, confermando l’esistenza di “serbatoi virali” simili a quelli dell’HIV, evidenzia il ruolo delle cellule […]
Intestino e stomaco
17 Dicembre 2023
Microbioma-Immagine Credit Public Domain- L’intestino umano ospita centinaia di specie batteriche diverse conosciute collettivamente come microbioma intestinale. Un importante vantaggio per la salute che queste specie batteriche forniscono è quello di proteggere l’intestino dagli agenti patogeni invasori (microrganismi che causano malattie) che potrebbero causare infezioni dannose. Ma fino ad ora non è stato chiaro come […]
Tumori
Uno studio condotto dalla Tulane University ha scoperto un nuovo percorso per arrestare il cancro ai polmoni. Evidenzia il ruolo di RBM10 nel sopprimere la crescita del cancro e identifica una forma mutante che promuove i tumori, aprendo la strada a nuovi trattamenti. Credito: SciTechDaily.com I risultati potrebbero portare allo sviluppo di un nuovo farmaco […]
Ricercatori finanziati dal NIH hanno rivelato che l’alta pressione sanguigna porta ad un aumento dell’interleuchina-17 nel cervello, attivando le cellule immunitarie e causando il declino cognitivo. Questa scoperta, fatta utilizzando un modello murino, indica potenziali nuovi trattamenti mirati alle cellule T nella copertura protettiva del cervello. Credito: SciTechDaily.com Uno studio sui topi finanziato dal NIH […]
Fegato
16 Dicembre 2023
Fegato/Cancro-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori del Cedars-Sinai hanno scoperto come il fegato si difende dal cancro. Il loro studio, pubblicato nel Journal of Hepatology sottoposto a revisione paritaria, suggerisce obiettivi per le terapie volte a proteggere il fegato sia dai tumori che hanno origine lì sia dai tumori che si diffondono al fegato da altre parti […]
Vitamina D-Immagine Credit Public Domain- Lo studio approfondisce il ruolo vitale svolto dalla vitamina D nella regolazione immunitaria e il suo potenziale impatto sullo sviluppo di malattie infiammatorie intestinali. I livelli più bassi di vitamina D riscontrati nei pazienti con malattie infiammatorie intestinali (IBD) sono collegati all’infiammazione che potenzialmente svolgono un ruolo nello sviluppo della […]
Conservanti alimentari-Immagine Credit Public Domain- In uno studio pubblicato sulla rivista Food Quality and Safety il 19 ottobre 2023, i ricercatori dell’Università A&F di Zhejiang e dell’Università di Zhejiang concludono che i conservanti alimentari naturali offrono una valida alternativa ai prodotti chimici di sintesi nella conservazione della carne. Questi composti naturali, inclusi i fagi e le […]