Salute
29 Dicembre 2023
Chitina-Immagine Credit Public Domain- Uno studio recente rivela che il consumo di chitina, presente negli esoscheletri degli insetti, attiva il sistema immunitario nei topi, riducendo l’aumento di peso e offrendo un potenziale come aggiunta dietetica per combattere l’obesità. I risultati della ricerca condotta sui topi suggeriscono che coinvolgere il sistema immunitario con determinati tipi di […]
Leggi tutto »
Polmoni
Lo studio SHAMAL ha compiuto un passo avanti significativo nel trattamento dell’asma grave. Dimostra che la terapia biologica Benralizumab consente ai pazienti di ridurre o interrompere significativamente l’uso di steroidi inalatori ad alte dosi, noti per i gravi effetti collaterali. Ciò potrebbe segnare un passo trasformativo nella gestione dell’asma grave, che colpisce quasi 300 milioni di […]
Cervello e sistema nervoso
28 Dicembre 2023
Risata-Immagine Credit Public Domain- Una caratteristica onnipresente presente in tutti gli esseri umani è la capacità di ridere, non importa quale sia la cultura o la razza, la risata sembra essere un denominatore comune che unisce tutti. Sebbene ridere sia un attributo di felicità e gioia, ha anche implicazioni significative sulla salute che apportano benefici […]
Cuore e circolazione
Immagine Credit Public Domain- Sono state scoperte varianti di sequenza che proteggono dalla pericardite in un locus genomico che codifica per le citochine immunitarie dell’interleuchina-1. Un trattamento farmacologico recentemente approvato per la pericardite inibisce queste citochine e un nuovo studio condotto da deCODE genetics e collaboratori può contribuire all’ulteriore sviluppo di questo trattamento. Un nuovo studio […]
Tumori
28 Dicembre 2023 / 28 Dicembre 2023
Cancro gastrico-Immagine Credit Public Domain- Immagine: la mutazione del gene CDH1 provoca la disfunzione della E-caderina e il rilascio di β-catenina nel citoplasma. La proteina Wnt si lega al recettore crespo della superficie cellulare e porta alla traslocazione della β-catenina dal citoplasma al nucleo. La β-catenina promuove la trascrizione dei geni bersaglio che includono C-MYC, un […]
Ossa e muscoli
Osteoartrosi della mano- Immagine Credit Public Domain- Milioni di persone che convivono con il dolore e la rigidità delle mani, causati dall’osteoartrosi della mano, si sottopongono a iniezioni di steroidi o acido ialuronico direttamente nelle articolazioni delle dita nella speranza di sentirsi meglio. Ora, una nuova revisione mostra che, anche se queste iniezioni sono ampiamente […]
Biotecnologie e Genetica
Sindrome dell’X fragile-Immagine: astratto grafico Credito:Cell (2023). I ricercatori hanno scoperto nuovi geni alterati e un modello molecolare inaspettato, chiamato BREACH, correlato alla sindrome dell’X fragile (FXS), una malattia genetica che, secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, colpisce circa 1 maschio su 7.000 e circa 1 femmina su 11.000. Lo studio, condotto da […]
Immagine: la peresilina maleato induce la morte cellulare degli organoidi del cancro del pancreas umano. (Rosso: indicatore di morte cellulare; Blu: DAPI). Credito: Xiaohua Duan. Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Weill Cornell Medicine, un sistema di screening farmacologico che modella i tumori utilizzando tessuti coltivati in laboratorio chiamati organoidi ha contribuito a scoprire un […]
Diabete
27 Dicembre 2023
Diabete-Immagine Credito: foto per gentile concessione di Andrea Ivana d’Aquino / Stanford University- Gli ingegneri della Stanford University hanno sviluppato una tecnologia di deposito di idrogel iniettabili che consente di somministrare farmaci GLP-1 una volta ogni quattro mesi, rispetto alle iniezioni giornaliere ripetute. Credito: foto per gentile concessione di Andrea Ivana d’Aquino / Stanford University- […]
Leucemia mieloide acuta- Immagine Credit Public Domain- Un test innovativo per rilevare la leucemia mieloide acuta (LMA) tramite fusioni del gene KMT2A promette di migliorare la diagnosi e il trattamento, rappresentando un importante passo avanti nella ricerca sulla leucemia. I ricercatori riferiscono che una maggiore precisione nel rilevamento di un particolare marcatore molecolare nelle cellule leucemiche può […]