Salute
31 Dicembre 2023
Cadmio-Immagine Credi Public Domain- Il particolato causa problemi di salute a coloro che inalano goccioline e particelle fini, ma la composizione chimica della miscela è importante e può variare ampiamente nello spazio e nel tempo. Lydia Contreras e colleghi hanno caratterizzato le conseguenze di diversi livelli di esposizione a tre miscele di particolato chimicamente distinte, provenienti […]
Leggi tutto »
Acondroplasia-Immagine Credit Public Domain- L’acondroplasia è la causa più comune di bassa statura grave. Gli individui affetti presentano accorciamento rizomelico degli arti, macrocefalia e tratti caratteristici del viso con protuberanza frontale e retrusione della parte media del volto. Nell’infanzia, l’ipotonia è tipica e l’acquisizione delle tappe motorie dello sviluppo è spesso aberrante e ritardata. L’intelligenza e la […]
Diabete di tipo 1-Immagine Credit Public Domain- Potrebbe non essere necessaria una dieta così rigorosa come si pensava per tenere sotto controllo il diabete di tipo 1: una nuova ricerca svedese mostra che una dieta moderata a basso contenuto di carboidrati aiuta comunque le persone con diabete di tipo 1 a rispettare gli obiettivi di […]
Dapagliflozin- Immagine Credit eClinicalMedicine- Per i pazienti con insufficienza cardiaca e diabete di tipo 2 (T2D), Dapagliflozin non riduce il rapporto albumina/creatinina urinaria (UACR), ma riduce alcuni eventi cardiovascolari, secondo uno studio pubblicato online il 27 novembre su eClinicalMedicine. “Gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT2) riducono il rapporto albumina/creatinina urinaria (UACR) in pazienti con […]
Fegato
Carcinoma epatocellulare -Immagine: le definizioni si basano sulle descrizioni delle società International Business Machines (IBM). I diversi componenti di una rete neurale sono stati codificati a colori; i cerchi rossi rappresentano il livello di input, i cerchi gialli rappresentano i livelli nascosti e i cerchi verdi rappresentano il livello di output. Credito: eGastroenterology (2023)- Dal Primo Ospedale dell’Università di […]
30 Dicembre 2023
Ricerche recenti indicano che i modelli di consumo, i fattori genetici e il diabete di tipo 2, svolgono un ruolo cruciale nel rischio di sviluppare cirrosi correlata all’alcol. Lo studio sottolinea l’importanza di come e quando si consuma alcol, piuttosto che della quantità totale, nel determinare il rischio di malattie epatiche. Credito: SciTechDaily.com Secondo una nuova […]
Diabete
30 Dicembre 2023 / 30 Dicembre 2023
Il microbioma offre una miniera di dati sulla salute e sulle malattie, e nuove scoperte suggeriscono che gli anticorpi contro i microbi intestinali possono determinare quanto bene i pazienti rispondono a un nuovo farmaco anticorpale monoclonale che ritarda l’insorgenza del diabete di tipo 1. Gli scienziati stanno scoprendo sempre più spesso che il microbioma intestinale ha relazioni […]
Cervello e sistema nervoso
Alzheimer-Immagine Credit Public Domain- La malattia di Alzheimer (AD) è la malattia neurodegenerativa più comune. La malattia si manifesta clinicamente con un progressivo declino cognitivo. Dal punto di vista patologico, la progressione della malattia è legata alla deposizione di placche extracellulari di amiloide β (Aβ), ai grovigli neurofibrillari intracellulari e alla neuroinfiammazione. Gli attuali regimi farmacologici forniscono solo […]
29 Dicembre 2023
Un piccolo studio ha fornito le prime prove di un’intensificata attività del cervello durante il processo della morte, potenzialmente correlata alla coscienza. La ricerca ha osservato quattro pazienti in stato comatoso, a seguito di arresto cardiaco, che erano sotto monitoraggio EEG al momento della morte. In due di questi pazienti, è stato registrato un aumento dell’attività delle […]
I ricercatori hanno scoperto una proteina cruciale, TAF15, nei casi di demenza frontotemporale (FTD). Questa scoperta, che offre nuove strade terapeutiche, è stata ottenuta utilizzando tecniche neuropatologiche e molecolari avanzate, segnando un passo avanti nella comprensione e nel potenziale trattamento di questa forma di demenza. La scoperta potrebbe portare a nuove terapie mirate per la demenza […]