Salute
6 Gennaio 2024
Antidolorifici -Immagine Credit Public Domain- Un nuovo composto, scoperto attraverso uno screening approfondito di 27 milioni di potenziali farmaci, ha dimostrato l’efficacia nell’invertire il dolore cronico in studi sugli animali, con effetti collaterali minimi. Questa ricerca rappresenta un progresso significativo nella gestione del dolore. Il composto, CBD3063, prende di mira il canale del calcio Cav2.2 in un […]
Leggi tutto »
Tejocote-Integratori-immagine Credit Public Domain- “Gli integratori dimagranti Tejocote venduti online tramite Amazon o Etsy, potrebbero contenere una sostanza altamente tossica“, avverte la Food and Drug Administration degli Stati Uniti. I test della FDA hanno rivelato che le capsule etichettate come Tejocote contenevano invece oleandro giallo, una pianta velenosa originaria del Messico e dell’America centrale. La […]
Biotecnologie e Genetica
5 Gennaio 2024
I ricercatori dell’Università di Kyoto hanno fatto passi da gigante nella comprensione della sindrome di Down, concentrandosi sulla proteina chinasi DYRK1A. Le loro scoperte offrono nuove conoscenze sui meccanismi molecolari della sindrome di Down e del disturbo dello spettro autistico, nonché potenziali applicazioni cliniche per la gestione di queste condizioni. Uno studio recente svela il ruolo […]
Cuore e circolazione
5 Gennaio 2024 / 5 Gennaio 2024
Amlodipina farmaco per la pressione arteriosa-Immagine Credit Public Domain- Un recente studio pubblicato sulla rivista Function, edita dalla Oxford University Press, presenta risultati rassicuranti riguardo alla sicurezza dell’Amlodipina, un farmaco ampiamente prescritto per l’ipertensione. Nonostante le recenti preoccupazioni sollevate da alcuni ricercatori e medici sui potenziali rischi associati all’Amlodipina, lo studio conclude che il farmaco non […]
4 Gennaio 2024
Tubercolosi-Immagine Credit Public Domain- Dall’Università di Colonia. Credito: Cell Chemical Biology. I ricercatori hanno identificato nuove molecole antibiotiche che prendono di mira il Mycobacterium tuberculosis e lo rendono meno patogeno per l’uomo. Inoltre, alcune delle sostanze scoperte potrebbero consentire un nuovo trattamento della tubercolosi con i farmaci disponibili, compresi i ceppi del batterio che hanno già […]
Commotio cordis-Immagine: il giocatore MV (freccia bianca) viene colpito al petto dal gomito di un avversario. MV inciampa, ma rimane in posizione verticale per alcuni secondi appena prima del collasso totale in arresto cardiaco. Credito: Heart Rhythm Case Reports. La commotio cordis è una causa rara, ma significativa di morte improvvisa, in particolare tra i […]
Invecchiamento-Immagine Credit Credit: SciTechDaily.com. Gli scienziati stanno studiando come le mutazioni genetiche in ogni cellula del corpo umano contribuiscono all’invecchiamento e al rischio di malattie correlate come il cancro. Utilizzando tecnologie di sequenziamento avanzate, il loro studio mira a determinare se il tasso di mutazioni varia da individuo a individuo e in che modo queste variazioni […]
Sindromi lipodistrofiche-Immagine:Mallory e Oral in una recente visita. Foto per gentile concessione di Oral. Credito: Oral. Dall’Università del Michigan. Mallory Mattison è una studentessa della Western Michigan University che studia nella speranza di diventare un giorno una produttrice di documentari medici. Adora creare e montare video, assemblare puzzle e cantare a squarciagola durante un bel giro […]
Tumori
Adipociti e cancro-Immagine Credit Public Domain- Le mutazioni del soppressore tumorale p53 non solo hanno un effetto di promozione della crescita sulle stesse cellule tumorali, ma influenzano anche le cellule nel microambiente del tumore. Gli scienziati del Centro tedesco per la ricerca sul cancro (DKFZ) e dell’Istituto Weizmann in Israele hanno ora dimostrato che le cellule […]
Trapianto cardiaco parziale-Immagine Credit Duke University. Il primo trapianto cardiaco parziale al mondo ha ottenuto ciò che i ricercatori speravano da più di un anno: valvole e arterie funzionanti che crescono insieme al giovane paziente, come ipotizzato dal team pionieristico dietro la procedura alla Duke Health. La procedura è stata eseguita nella primavera del 2022, […]