Cuore e circolazione
11 Luglio 2013 / 11 Luglio 2013
I vantaggi dell’uso di statine, una classe di farmaci che abbassano il colesterolo, superano di gran parte i rischi, secondo un nuovo studio pubblicato su Circulation. I ricercatori hanno effettuato la più grande meta-analisi sugli effetti collaterali delle statine ad oggi. Sono stati analizzati i dati di 135 precedenti studi realizzati per analizzare la sicurezza […]
Leggi tutto »
Capelli
10 Luglio 2013
Praticamente in tutte le culture del mondo, i capelli lucenti sono il simbolo di vitalità, giovinezza e salute. Di seguito quindi, una lista di quattro rimedi naturali che sono rinomati per migliorare la qualità dei capelli e la crescita in entrambi i sessi. Melassa – E’ uno sciroppo scuro e denso che contiene traccia di tutti […]
Cervello e sistema nervoso
10 Luglio 2013 / 10 Luglio 2013
Sospetto confermato: tumori cerebrali nei bambini hanno una causa comune Un percorso di segnalazione iperattiva è una causa comune nei casi di astrocitoma pilocitico, il tipo più frequente di tumore cerebrale nei bambini. La scoperta è stata effettuata da una rete di scienziati coordinati dal German Cancer Research Center (come parte del Cancer Genome Consortium, ICGC). In […]
Tumori
Bazedoxifene, un farmaco per il trattamento dell’ osteoporosi, approvato in Europa, ferma la crescita delle cellule del cancro al seno, compresi quelli che sono resistenti ai farmaci attuali,secondo quanto i ricercatori del Duke Cancer Institute hanno riferito a ENDO 2013 – Riunione annuale della Endocrine Society a San Francisco, in California, il 15 giugno 2013 Il team […]
I ricercatori presso l’Istituto Bellvitge Biomedical Research (IDIBELL), Istituto Oncologico Catalano (ICO) e la Divisione di Ematologia-Oncologia dell’Università di Cincinnati, guidati da George Thomas, hanno scoperto un ruolo per l’RNA ribosomiale 5S nella formazione di un complesso che regola la stabilità di p53. Normalmente, p53 impedisce alle cellule sane di diventare cancerogene. Si mantiene a livelli bassi […]
Virus e parassiti
H7N9 influenza: storia di virus motivo di preoccupazione L’aviaria, H7N9 ceppo influenzale che è emerso in Cina all’inizio di quest’anno si è placata, per ora, ma sarebbe un errore sentirsi rassicurati da questo periodo di calma apparente. Il virus ha diverse caratteristiche molto insolite che dipingono un quadro inquietante di un agente patogeno che può ancora […]
9 Luglio 2013
Ricercatori del Regno Unito hanno sviluppato un dispositivo che può aiutare a diagnosticare le prime fasi del cancro alla vescica mediante tester del gas emesso dalle urine. Il dispositivo analizza le sostanze chimiche presenti nell’odore dell’ urina e produce una lettura profilo che indica se cellule del cancro sono presenti nella vescica. Chiamato Odoreader, il tester […]
Salute
9 Luglio 2013 / 9 Luglio 2013
Solfuro di idrogeno: il futuro anti invecchiamento? L’acido solfidrico (H 2 S) può svolgere un ruolo di ampio respiro contro l’invecchiamento, secondo un documento pubblicato online sulla rivista Biologia Cellulare e Molecolare . In questo articolo di rassegna, una squadra dalla Cina esplora le potenziali vie anti-invecchiamento del composto. “H 2 S sta guadagnando sempre maggiore attenzione come un importante molecola endogena […]
Unica certezza circa le malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, il Parkinson e la malattia di Huntington è che i sintomi compaiono quando il danno cerebrale significativo si è già verificato e al momento non ci sono trattamenti che possono invertire queste condizioni. Un team di ricercatori di SRI International ha dimostrato che le misurazioni di attività elettrica […]
8 Luglio 2013
Una nuova ricerca suggerisce che la lettura di libri, la scrittura e la partecipazione alle attività che stimolano il cervello a qualsiasi età, può preservare la memoria. Lo studio è stato pubblicato il 3 luglio 2013, sulla rivista on line Neurology ®, la rivista medica dell’American Academy of Neurology. “Il nostro studio suggerisce che esercitare il cervello, […]