Cervello e sistema nervoso
25 Luglio 2013 / 25 Luglio 2013
Malattia di Parkinson: nuova promettente scoperta I biologi presso l’Istituto Scripps Research (TSRI) hanno fatto una scoperta significativa che potrebbe portare a una nuova strategia terapeutica per la malattia di Parkinson. I risultati, recentemente pubblicati online prima della stampa, sulla rivista Biologia molecolare e cellulare , si concentrano su un enzima noto come Parkin, la cui […]
Leggi tutto »
Polmoni
Un enzima noto per il suo ruolo nella malattia cardiaca potrebbe essere un bersaglio promettente per il trattamento dell’asma. I ricercatori della University of Iowa hanno trovato che l’enzima chiamato CaMKII, è legato agli effetti nocivi dell’ossidazione nel tratto respiratorio, scatenando i sintomi asmatici. La scoperta potrebbe portare allo sviluppo di un farmaco per colpire l’enzima CaMKII. […]
Salute
23 Luglio 2013 / 23 Luglio 2013
Il farmaco topiramato, generalmente utilizzato per il trattamento dell’epilessia e più recentemente per la perdita di peso, può anche aiutare a ridurre la dipendenza da cocaina e alcol, secondo i ricercatori del dipartimento di Psichiatria presso la Penn Medicina. I risultati dello studio in doppio cieco controllato con placebo, si aggiungono al crescente corpo di […]
Primo piano Tumori
21 Luglio 2013 / 24 Luglio 2013
Migliaia di casi di cancro al seno e al colon potrebbero essere evitati ogni anno se le persone che vivono in climi più freddi aumentassero i loro livelli di vitamina D, secondo un nuovo rapporto dei i ricercatori. Un certo numero di studi ha suggerito che la vitamina D può essere importante nel rischio di […]
Diabete
21 Luglio 2013 / 21 Luglio 2013
Diabete: iniettabile ‘spugna intelligente’ controlla il rilascio di insulina I ricercatori hanno sviluppato una tecnica di somministrazione di farmaci per il trattamento del diabete in cui un materiale spugnoso circonda un nucleo di insulina. La spugna si espande e si contrae in risposta ai livelli di zucchero nel sangue per rilasciare insulina secondo il bisogno. La tecnica potrebbe […]
Tumori
21 Luglio 2013
Un nuovo studio globale ha trovato che il consumo di alcol e fumo di sigaretta sono importanti fattori di rischio per il cancro intestinale. I ricercatori hanno dimostrato che le persone che consumano le maggiori quantità di alcol (equivalenti a> 7 drink a settimana) hanno il 60% in più di rischio di sviluppare il cancro, rispetto […]
Biotecnologie e Genetica
Gli scienziati del Massachusetts Medical School sono i primi a stabilire che un cromosoma X presente in natura “switch off” può essere reindirizzato a neutralizzare il cromosoma responsabile della trisomia 21, nota anche come sindrome di Down, una malattia genetica. La scoperta fornisce la prima evidenza che il difetto genetico responsabile della sindrome di Down, […]
Virus e parassiti
20 Luglio 2013 / 20 Luglio 2013
I batteri possono comunicare tra di loro come mezzo di costruzione di una resistenza agli antibiotici , secondo un nuovo studio pubblicato in PLoS ONE. Lo studio, realizzato da Miguel Valvano e Omar El-Halfawy, rivela che quando il numero di cellule resistenti agli antibiotici aumenta nella popolazione batterica, piccole molecole sono condivise con cellule meno resistenti, diffondendo […]
20 Luglio 2013 / 21 Luglio 2013
Staphylococcus aureus: scoperto nell’oceano un nuovo composto utile a combattere la condizione. Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Angewandte Chemie, un gruppo di ricercatori ha recentemente portato alla luce un nuovo composto chimico dal mare, che può diventare un trattamento efficace contro il batterio potenzialmente letale dell’antrace e Staphylococcus aureus (MRSA). Il composto viene da […]
19 Luglio 2013 / 19 Luglio 2013
L’obesità è collegata alla mutazione di un gene. I ricercatori del Children Hospital di Boston hanno identificato una causa genetica di obesità grave che, anche se rara, solleva nuovi interrogativi circa l’aumento di peso nella popolazione obesa generale. La ricerca, pubblicata sulla rivista Science il 19 luglio, ha coinvolto le indagini genetiche di diversi gruppi di esseri […]