Primo piano Salute
18 Settembre 2013 / 18 Settembre 2013
Uno studio apparso su The Lancet Oncology dimostra che migliorare stile di vita, come ad esempio adottare una dieta più salutare o fare moderato esercizio fisico, inverte il processo di invecchiamento. Alcuni ricercatori californiani hanno infatti dimostrato che queste modifiche nello stile di vita sono in grado di aumentare la lungezza dei telomeri. I telomeri […]
Leggi tutto »
Salute
Il fumo di sigaretta è legato a numerosi problemi di salute. Ma ora, i ricercatori sostengono che il fumo può anche aumentare il rischio di tromboembolia venosa. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista PLoS Medicine . Il tromboembolismo venoso (TEV) è la terza malattia cardiovascolare più comune. Si tratta di una combinazione di trombosi venosa profonda (coaguli di sangue nelle […]
Cervello e sistema nervoso
17 Settembre 2013 / 17 Settembre 2013
Gli scienziati hanno scoperto come la schizofrenia e l’uso di farmaci anti-psicotici possono avere un impatto sul tessuto cerebrale, rivedendo i dati progressivi da scansioni cerebrali. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Journal of Psychiatry . I ricercatori della University of Iowa, guidati dal professore di psichiatria Nancy Andreasen, hanno analizzato 202 scansioni MRI di pazienti che […]
Intestino e stomaco Primo piano
Una nuova comprensione del ruolo essenziale dei microbi dell’intestino nel sistema immunitario, potrebbe essere la chiave per affrontare alcuni dei problemi di salute più significativi che devono affrontare le persone nel mondo di oggi, secondo una nuova analisi dei ricercatori dell’.Oregon State University. “I problemi che vanno dalle malattie autoimmuni alla depressione clinica e obesità […]
Tumori
I ricercatori australiani hanno identificato un sottotipo potenzialmente curabile di cancro al pancreas, che rappresenta circa il 2% dei nuovi casi. Questo sottotipo esprime elevati livelli del gene HER2, un gene amplificato nei tumori dello stomaco attualmente trattati con Herceptin. Il tumore al pancreas è la quarta causa di causa di morte per cancro nelle società […]
Occhi
16 Settembre 2013
Una nuova ricerca sui topi solleva la speranza di un migliore trattamento per la degenerazione maculare che utilizza una classe di farmaci noti come inibitori MDM2 per far regredire i vasi sanguigni anomali responsabili della perdita della visione associata con la malattia. I ricercatori della University of North Carolina (UNC), Facoltà di Medicina, hanno pubblicato […]
Polmoni
16 Settembre 2013 / 16 Settembre 2013
Gli scienziati del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) di Heidelberg e Università di Ratisbona, in Germania, e l’Università di Lisbona, in Portogallo, hanno scoperto un potenziale promettente farmaco per la fibrosi cistica. Il loro lavoro, pubblicato online oggi sulla rivista Cell, scopre anche un grande insieme di geni precedentemente non legati alla malattia, dimostrando come […]
15 Settembre 2013 / 16 Settembre 2013
Prevenire la perdita dei capelli con vitamine e minerali La perdita dei capelli o alopecia è associata ad una predisposizione genetica, all’invecchiamento e livelli di ormoni endocrini. Ma anche la perdita di peso, diete comuni o quelle che ti fanno perdere più peso, innescano la perdita di capelli. Una dieta a basso contenuto di vitamine e minerali […]
Biotecnologie e Genetica
14 Settembre 2013 / 14 Settembre 2013
Il più grande studio sul sequenziamento del DNA in anoressia nervosa ha collegato il disturbo alimentare a varianti in un gene che codifica per un enzima che regola il metabolismo del colesterolo. La scoperta suggerisce che l’anoressia potrebbe essere causata in parte da una “perturbazione” nel normale metabolismo del colesterolo che può disturbare l’umore e il comportamento alimentare. […]
13 Settembre 2013 / 13 Settembre 2013
La tossicità da vitamina D, chiamata anche ipervitaminosi D, è una condizione rara ma potenzialmente grave che si verifica quando si hanno quantità eccessive di vitamina D nel corpo. La tossicità da Dè solitamente causata da megadosi di integratori di vitamina D e non dalla dieta o da esposizione al sole. Questo perché il corpo regola […]