Intestino e stomaco
8 Gennaio 2024 / 8 Gennaio 2024
Batteri intestinali-Immagine Credit Scitechdaily- Ricerche recenti hanno scoperto la capacità unica di alcuni batteri intestinali di utilizzare vari metaboliti per produrre energia, suggerendo il ruolo significativo del microbioma intestinale nella salute umana e il potenziale per interventi terapeutici. L’indagine sui genomi batterici evidenzia l’arsenale di enzimi che i microbi utilizzano per produrre energia nell’ambiente povero […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
7 Gennaio 2024
I ricercatori hanno creato una mappa cellulare innovativa del cervello di un mammifero, descrivendo in dettaglio oltre 5.300 tipi di cellule nel cervello di un topo adulto. Questo atlante, derivato da ricerche approfondite, rappresenta un passo significativo nella comprensione della funzione e dell’evoluzione del cervello e promette trattamenti di precisione dei disturbi cerebrali. Credito: SciTechDaily.com L’atlante ad […]
Tumori
Uno studio innovativo condotto dal King’s College di Londra e dai suoi partner mostra che un raro tipo di cellule T, Vd1-gd, può prevedere come i pazienti con cancro della pelle avanzato risponderanno all’immunoterapia. Questa scoperta potrebbe portare a trattamenti contro il cancro più efficaci e duraturi. Credito: SciTechDaily.com Uno studio pionieristico rivela che le cellule T […]
Cuore e circolazione
6 Gennaio 2024
Illustrazione dei filamenti spessi e sottili interagenti nel sarcomero cardiaco basata su dati strutturali di criotomografia elettronica. Credito: MPI di Fisiologia Molecolare Gli scienziati hanno catturato la prima immagine 3D realistica del filamento spesso nel muscolo cardiaco dei mammiferi. La fibrillazione atriale, l’insufficienza cardiaca e l’ictus sono tra le gravi condizioni di salute che possono derivare […]
Salute
I ricercatori della Purdue hanno creato una tecnologia indossabile per aiutare le persone con disturbi della deglutizione. Credito: Jared Pike/Purdue University- Ogni anno, solo negli Stati Uniti, circa 9,44 milioni di adulti e più di 500.000 bambini soffrono di disfagia. La disfagia è comunemente causata da una varietà di condizioni neurologiche (ad esempio, ictus, paralisi cerebrale, […]
Biotecnologie e Genetica
La ricerca della Duke University ribalta le precedenti convinzioni sui retrotrasposoni, dimostrando che queste sequenze di DNA utilizzano attivamente meccanismi cellulari per formare forme circolari e replicarsi. Questa scoperta, che ha implicazioni per la comprensione dell’evoluzione genetica e delle malattie, mette in discussione la visione di lunga data secondo cui il DNA circolare è semplicemente un […]
Antidolorifici -Immagine Credit Public Domain- Un nuovo composto, scoperto attraverso uno screening approfondito di 27 milioni di potenziali farmaci, ha dimostrato l’efficacia nell’invertire il dolore cronico in studi sugli animali, con effetti collaterali minimi. Questa ricerca rappresenta un progresso significativo nella gestione del dolore. Il composto, CBD3063, prende di mira il canale del calcio Cav2.2 in un […]
Tejocote-Integratori-immagine Credit Public Domain- “Gli integratori dimagranti Tejocote venduti online tramite Amazon o Etsy, potrebbero contenere una sostanza altamente tossica“, avverte la Food and Drug Administration degli Stati Uniti. I test della FDA hanno rivelato che le capsule etichettate come Tejocote contenevano invece oleandro giallo, una pianta velenosa originaria del Messico e dell’America centrale. La […]
5 Gennaio 2024
I ricercatori dell’Università di Kyoto hanno fatto passi da gigante nella comprensione della sindrome di Down, concentrandosi sulla proteina chinasi DYRK1A. Le loro scoperte offrono nuove conoscenze sui meccanismi molecolari della sindrome di Down e del disturbo dello spettro autistico, nonché potenziali applicazioni cliniche per la gestione di queste condizioni. Uno studio recente svela il ruolo […]
5 Gennaio 2024 / 5 Gennaio 2024
Amlodipina farmaco per la pressione arteriosa-Immagine Credit Public Domain- Un recente studio pubblicato sulla rivista Function, edita dalla Oxford University Press, presenta risultati rassicuranti riguardo alla sicurezza dell’Amlodipina, un farmaco ampiamente prescritto per l’ipertensione. Nonostante le recenti preoccupazioni sollevate da alcuni ricercatori e medici sui potenziali rischi associati all’Amlodipina, lo studio conclude che il farmaco non […]