Cuore e circolazione
25 Ottobre 2013
Il cardiologo Aseem Malhotra della Croydon University Hospital di Londra dice che è tempo “di rompere il mito del ruolo dei grassi saturi nella malattia di cuore”, sottolineando che da quando abbiamo iniziato a seguire consigli per rimuoverli dalla nostra dieta, il rischio cardiovascolare è salito. I risultati della ricerca sono stati pubblicati questa settimana, sulla rivista British […]
Leggi tutto »
Tumori
24 Ottobre 2013
La leucemia delle cellule dendritiche è il tipo di leucemia con la prognosi peggiore : il tasso medio di sopravvivenza dei pazienti è di soli 12-14 mesi ed è una condizione difficile da trattare. Il team di ricercatori di Juan Cruz Cigudosa, del Centro di Ricerca Nazionale Citogenetica Molecolare, ha per la prima volta sequenziato il […]
Salute
Le E-sigarette stanno diventando sempre più popolari e ampiamente disponibili. Recentemente, il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) ha riportato che l’uso di e-sigaretta è raddoppiato dal 2011 al 2012. Gli effetti sulla salute delle E-sigarette non sono stati studiati in modo efficace e gli ingredienti hanno poca o nessuna regolamentazione. Esperti della Mayo Clinic del […]
Intestino e stomaco
Un farmaco attualmente in commercio per trattare la leucemia, ha invertito i sintomi della colite in test di laboratorio, secondo i risultati pubblicati di recente dai ricercatori dell’ Università di Alberta, in Canada. Shairaz Baksh, della facoltà di medicina presso l’Università di Alberta, ha pubblicato i dati della ricerca sulla rivista PLoS ONE . Il suo team […]
23 Ottobre 2013
Il linfoma a cellule del mantello è un tumore molto aggressivo e difficile da trattare che ha origine nelle cellule del sangue e dei linfonodi. Per identificare le alterazioni molecolari responsabili di questo tumore e facilitare lo sviluppo di nuovi trattamenti, un team di scienziati guidati dal dottor Xose S. Puente e Dr. Carlos López-Otín, […]
Cervello e sistema nervoso
23 Ottobre 2013 / 23 Ottobre 2013
Alzheimer: verso nuovi trattamenti per le persone geneticamente esposte al rischio Una nuova ricerca del Buck Institute in California, offre intuizioni sull’interazione tra ApoE4 e SirT1 proteine, avvicinandosi a sviluppare trattamenti preventivi per l’Alzheimer tra le persone geneticamente predisposte alla malattia. Gli scienziati hanno identificato una proteina che trasporta il colesterolo, chiamata ApoE4, come un […]
Fegato
Il processo di invecchiamento nel corpo umano è fortemente influenzato dall’azione dei radicali liberi (sottoprodotti del nostro metabolismo), ma può essere rallentato, senza la necessità di consumare integratori alimentari speciali, se la produzione della proteina HGF che si trova naturalmente nel fegato, viene aumentata. Questa stessa proteina aiuta a fermare e invertire la distruzione dell’organo […]
Capelli
22 Ottobre 2013 / 22 Ottobre 2013
Per la prima volta, un team di scienziati riporta con successo la crescita di capelli umani da cellule della papilla dermica prelevate dall’interno dei follicoli dei capelli di donatori. Un team di ricercatori della Columbia University Medical Center presso l’Università degli Stati Uniti e di Durham nel Regno Unito, afferma che la loro tecnica genera […]
Una nuova ricerca condotta da ricercatori della Johns Hopkins suggerisce che i bambini che non ottengono abbastanza vitamina D possono essere a maggior rischio di anemia. Tuttavia, essi avvertono che mentre i loro risultati mostrano un forte legame, non significa che una condizione causa l’altra. I ricercatori hanno segnalato il loro studio, il primo ad esplorare […]
Potenziale nuovo farmaco utile in pazienti con tumore del polmone resistente ai farmaci. Il farmaco sperimentale AZD9291, un inibitore EGFR terza generazione, ha mostrato la promessa negli studi preclinici e dà speranza ai pazienti con tumore del polmone avanzato che è diventato resistenti agli inibitori di EGFR esistenti, secondo i risultati presentati alla AACR- NCI-EORTC […]