Sistema Immunitario
28 Ottobre 2013
Apremilast, una piccola molecola orale disponibile, che modula diverse vie infiammatorie e in attesa di approvazione da parte della Food and Drug Administration, sta mostrando la promessa nel trattamento di ulcere della bocca e genitali in persone con sindrome di Behcet, secondo la ricerca presentata questa settimana presso l’American College of Rheumatology Annual Scientific Meeting […]
Leggi tutto »
Salute
28 Ottobre 2013 / 28 Ottobre 2013
‘Il desiderio sessuale rallenta’ dopo il trapianto di cellule staminali. La nuova ricerca suggerisce che le complicazioni e le procedure preparative legati al trapianto di cellule staminali, possono portare a disfunzione sessuale negli uomini e nelle donne. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Sangue . I ricercatori del City of Hope Cancer Research Hospital di Duarte, […]
L’obesità può essere causata dal ‘gene della fame’, secondo i ricercatori dell’Università di Cambridge nel Regno Unito. Alcune persone sono in grado di mangiare cioccolato ogni giorno e non aumentare di peso, mentre altre lottano per mantenere il loro peso normale e ingrassano indipendentemente da ciò che mangiano. Il motivo di tutto questo è ancora poco […]
Tumori
27 Ottobre 2013 / 27 Ottobre 2013
I ricercatori hanno scoperto un biomarcatore che potrebbe aiutare a predire se i pazienti con melanoma che ospitano mutazioni nel gene BRAF hanno probabilità di rispondere al trattamento BRAF-mirato. La scoperta potrebbe aiutare a velocizzare le decisioni di trattamento, secondo i ricercatori. I risultati della ricerca sono stati presentati alla AACR-NCI-EORTC Conferenza Internazionale 2013 su bersagli molecolari e […]
Virus e parassiti
27 Ottobre 2013
Influenza: il virus spazza via la prima ondata di risposta immunitaria. Il sistema immunitario ha la capacità di “ricordare” particolari virus e conservare quei dettagli nelle cellule B di memoria che risiedono nei polmoni, per contribuire a scongiurare infezioni future. Ma un nuovo studio mostra che il virus influenzale approfitta di questo e utilizza il modo […]
Cervello e sistema nervoso
Gli scienziati hanno scoperto i meccanismi biologici che possono collegare il morbo di Parkinson e la malattia di Alzheimer. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Acta Neuropathologica . I ricercatori della University of Florida affermano che i loro risultati potrebbero portare a nuovi obiettivi per il trattamento che combatte sia l’Alzheimer che il morbo di Parkinson, […]
26 Ottobre 2013 / 26 Ottobre 2013
Una nuova ricerca suggerisce che le persone con alti livelli di zucchero nel sangue, comprese quelle che non hanno il diabete, possono avere un aumentato rischio di sviluppare decadimento cognitivo e perdita di memoria, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Neurology . Precedenti ricerche hanno dimostrato che le persone con diabete di tipo 2, hanno un aumentato […]
Cuore e circolazione
La ricerca multi-generazionale sul DNA di una famiglia, ha fornito un indizio genetico per individuare un gene che svolge un ruolo nel prolasso della valvola mitrale (MVP), una malattia cardiaca comune che è una delle principali cause di insufficienza cardiaca, secondo uno studio presentato alla Società Americana di Genetica Umana 2013 a Boston. Gli scienziati […]
25 Ottobre 2013 / 25 Ottobre 2013
Muore Augusto Odone, l’economista della Banca Mondiale diventato ricercatore per trovare una cura contro l’adenoleucodistrofia che aveva colpito il figlio Lorenzo a sette anni. Augusto Odone è morto giovedì ad Acqui Terme in Piemonte. Lo ha annunciato la figlia Cristina. Aveva 80 anni e soffriva di problemi cardiaci . La sua battaglia per trovare una cura per […]
Una nuova ricerca dal Giappone accende la speranza di un nuovo trattamento per i pazienti con asma resistente ai corticosteroidi. In uno studio, pubblicato oggi sulla rivista Nature Communications, i ricercatori del Centro RIKEN per le Scienze Mediche Integrative ed i ricercatori della Keio University in Giappone, riferiscono che un tipo di linfociti helper chiamati NH, svolgono un […]