Virus e parassiti
1 Novembre 2013
I ricercatori della University of Missouri School of Medicine hanno scoperto un metodo più accurato per lo screening per l’infezione meningococcica batterica nelle sue fasi iniziali, quando è più difficile da rilevare. Secondo i ricercatori, il metodo per la diagnosi potrebbe salvare molte vite umane grazie ad un trattamento precoce dei pazienti. Anche se l‘infezione meningococcica […]
Leggi tutto »
1 Novembre 2013 / 1 Novembre 2013
Solo in Europa, più di 25.000 persone muoiono ogni anno per infezioni causate da batteri multiresistenti. I ricercatori dell’Università di Copenhagen hanno ora sviluppato e caratterizzato una sostanza che rapidamente ed efficacemente uccide i batteri virulenti. La sostanza impiega un meccanismo multifunzionale che riduce il rischio di antibiotico resistenza. I risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista scientifica Chemistry & […]
Tumori
Gli scienziati del Barts Cancer Institute Queen Mary che hanno condotto una ricerca su una delle più mortali forme di cancro, il mesotelioma, hanno dimostrato che le cellule tumorali non sono in grado di sopravvivere e di continuare a crescere quando vengono ” affamate di aminoacidi ‘arginina’”. Le cellule sono normalmente in grado di produrre arginina, ma […]
31 Ottobre 2013 / 31 Ottobre 2013
Gli scienziati hanno scoperto che due nuovi coronavirus trovati nei pipistrelli cinesi chiamati “ferro di cavallo”, sono dei parenti stretti del SARS-coronavirus. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature . Secondo i ricercatori provenienti da Stati Uniti, Cina e Australia, in precedenza i pipistrelli sono stati ignorati come progenitori diretti del virus, per mancanza di elementi di […]
31 Ottobre 2013
Il Glioblastoma multiforme (GBM) e un cancro al cervello aggressivo e incurabile. Ora un gruppo di ricerca della Northwestern University è il primo a dimostrare che la consegna di un farmaco che spegne un gene critico per questo tipo di tumore complesso, aumenta significativamente i tassi di sopravvivenza negli animali con questa malattia. Il nuovo trattamento […]
Sistema Immunitario
La neo emersa sindrome clinica nei non celiaci di sensibilità al glutine, continua a imbarazzare gastroenterologi, professionisti medici e scienziati, per capire la condizione e il modo migliore per gestirla. Il professor David Sanders dalle Cliniche Universitarie di Sheffield a Sheffield nel Regno Unito, ha detto ai giornalisti in occasione della 21a United European Gastroenterology […]
Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Nature Chemical Biology, dimostra che un gruppo di scienziati, guidati da docenti dell’Università di Notre Dame, ha fatto progressi concreti verso lo sviluppo della terapia inibitoria, prima in assoluto, per il Tipo I di ipersensibili reazioni allergiche. “Il nostro progetto di inibizione delle allergie è innovativo e significativo perché abbiamo realizzato […]
Cervello e sistema nervoso
29 Ottobre 2013 / 29 Ottobre 2013
Diagnosticare la sclerosi multipla non è un processo semplice. I ricercatori della University of Western Ontario, in Canada, potrebbero aver trovato un modo per accelerare la diagnosi. Depositi di ferro nel cervello sono una caratteristica comune di sclerosi multipla (SM), ma non si sa se si tratta di una causa o effetto della malattia. Ravi Menon, dell’Istituto di Ricerca […]
29 Ottobre 2013
Un importante passo avanti nella nostra comprensione della malattia di Alzheimer è opera di un gruppo internazionale di scienziati che ha scoperto 11 geni precedentemente sconosciuti, che aumentano il rischio di sviluppare la malattia di alzheimer. Lo studio, realizzato dal Progetto Genomica Internazionale (IGAP) e co-condotto dall’ Università di Cardiff, Galles, Regno Unito, è stato […]
Salute
Crampi muscolari di notte? Bassi livelli di magnesio, di potassio, di calcio e di sodio, sudare molto, l’uso di diuretici e la dialisi, sono stati associati ai crampi alle gambe. I crampi muscolari che colpiscono soprattutto di notte, specialmente quelli del muscolo del polpaccio, si verificano spesso anche a causa di una carenza di calcio. Tuttavia, questo problema è più […]