Cuore e circolazione Medicina Alternativa
12 Dicembre 2013
L’angina è dolore temporaneo o sensazione di pressione al torace a causa della mancanza di ossigeno sufficiente al muscolo cardiaco. La causa più comune dell’angina è la malattia coronarica, una condizione in cui il flusso sanguigno nell’arteria coronaria è ostruita da depositi di grasso. Tipicamente, il dolore inizia dallo sterno al centro del torace, va alla […]
Leggi tutto »
Polmoni
12 Dicembre 2013 / 12 Dicembre 2013
La BPCO o broncopneumopatia cronica ostruttiva – un problema di salute in cui i polmoni perdono la loro elasticità intrinseca con conseguente difficoltà di respirazione – può avere un effetto drammatico sulla capacità di esercitare e addirittura eseguire semplici attività della vita quotidiana a causa della degli effetti di ricaduta della malattia, sull’apparato muscolo scheletrico. […]
Biotecnologie e Genetica
Gli scienziati hanno scoperto che una carenza genetica nei maschi potrebbe indurre lo sviluppo del tipo più comune di cancro del fegato, carcinoma epatocellulare e diabete di tipo 2. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Cancer Cell . I ricercatori della Michigan State University, guidati da Hua Xiao del Collegio di Medicina Umana dell’ Università, sostengono […]
Tumori
10 Dicembre 2013
I ricercatori della Rutgers University del New Jersey, hanno utilizzato un approccio di nanomedicina che ha trattato con successo di topi affetti da stadio avanzato di cancro ovarico. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Clinical Cancer Research. Il team spiega come una proteina fuori controllo, chiamata CD44, favorisce lo sviluppo della resistenza ai farmaci, nello […]
Cervello e sistema nervoso
10 Dicembre 2013 / 10 Dicembre 2013
Un ampio studio europeo sta attualmente indagando se un farmaco, usato per trattare la pressione alta, può anche aiutare i pazienti con malattia di Alzheimer. L’UE ha investito quasi 6 milioni di euro per il progetto, di cui Sahlgrenska Academy e Sahlgrenska University Hospital in Svezia, sono responsabili. Il farmaco, Nilvadipine, in fase di sperimentazione nello […]
Occhi
9 Dicembre 2013 / 9 Dicembre 2013
Gli scienziati del Massachusetts hanno creato una lente a contatto in grado di fornire quantità controllate di farmaco direttamente negli occhi dei pazienti affetti da glaucoma, ininterrottamente per un massimo di un mese. I ricercatori, del Massachusetts Eye and Ear Infirmary, Harvard Medical School Dipartimento di Oftalmologia, Ospedale Pediatrico di Boston e il Massachusetts Institute […]
Cuore e circolazione
9 Dicembre 2013 / 10 Dicembre 2013
La pressione alta non è una malattia, è solo un sintomo evidente di uno squilibrio fisiologico con una causa biologica. Una delle cause biologiche più comuni di questo sintomo è una carenza di minerali, in particolare del potassio. ll potassio è un minerale fondamentale per ripristinare l’equilibrio della pressione sanguigna sana nel corpo e quando non si ha […]
9 Dicembre 2013 / 2 Settembre 2014
Una nuova ricerca suggerisce che un componente presente nell’estratto di semi d’uva è efficace nell’uccidere le cellule tumorali della prostata. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nutrition and Cancer . I ricercatori della University of Colorado Cancer Center hanno analizzato il potenziale dell’ estratto di semi d’uva (GSE) per le sue proprietà anti-cancro, negli ultimi 10 […]
7 Dicembre 2013
Imetelstat, un farmaco che inibisce la telomerasi, ha indotto la remissione morfologica, molecolare e clinica, in alcuni pazienti con mielofibrosi, in uno studio della Mayo Clinic. I risultati sono stati presentati all’ American Society of Hematology Annual Meeting 20013, a New Orleans “Questi sono i primi risultati, ma sono promettenti”, dice l’autore principale dello studio, […]
Fegato Pelle
I ricercatori della University of Southern Denmark hanno scoperto che la pelle è in grado di comunicare con il fegato. Gli scienziati, sorpresi, sostengono che la loro scoperta può aiutare la comprensione di come le malattie della pelle possono influenzare il resto del corpo. Il professor Susanne Mandrup e il suo gruppo di ricerca, in collaborazione […]