Cervello e sistema nervoso
28 Dicembre 2013
I ricercatori della Columbia University Medical Center (CUMC), hanno chiarito tre questioni fondamentali sulla malattia di Alzheimer: dove comincia, perché inizia lì e come si diffonde. Oltre a far avanzare la comprensione del’ Alzheimer, i risultati potrebbero migliorare la diagnosi precoce della malattia, momento in cui i farmaci possono essere più efficaci. Lo studio è stato […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
27 Dicembre 2013 / 23 Luglio 2014
La gotta, una forma dolorosa di artrite, è stata a lungo associata alla dieta, soprattutto eccessi di carne, pesce e alcool. Come risultato, il trattamento della gotta, include severe restrizioni dietetiche. Oltre ad aiutare a mantenere un peso sano ed evitare molte malattie croniche, la dieta può contribuire a una migliore gestione complessiva della vostra gotta. […]
Diabete
26 Dicembre 2013
I ricercatori hanno sviluppato nuova strategia per creare una potenziale ‘pillola di insulina’. Secondo l’American Diabetes Association, ci sono circa 25,8 milioni di adulti e bambini negli Stati Uniti con il diabete, che devono sopportare iniezioni di insulina ogni giorno, al fine di regolare i loro livelli di ormone. Ma i ricercatori potrebbero aver trovato un […]
23 Dicembre 2013 / 20 Luglio 2020
La nuova ricerca suggerisce che il cervello dei pazienti in stato vegetativo è in grado di riconoscere foto di amici e parenti e di effettuare connessioni emotive. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista PLoS One. Credenza tradizionale è che quando una persona è in stato vegetativo, è completamente ignara di ciò che la circonda. Non è […]
21 Dicembre 2013
Le persone con ridotta tolleranza al glucosio a rischio di diabete, possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari dell’8% semplicemente camminando 2.000 passi al giorno, secondo un grande studio internazionale. Ridotta tolleranza al glucosio (IGT), un precursore del diabete di tipo 2 , colpisce 79 milioni di americani , secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC). […]
Salute
Un nuovo studio conferma che la narcolessia è una malattia autoimmune e offre alcune delle prove più convincenti fino ad oggi esistenti circa l’idea di “mimetismo”, in cui il sistema immunitario attacca una proteina del corpo a causa della sua somiglianza ad una proteina patogena. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista on line Science Translational Medicine. […]
Tumori
21 Dicembre 2013 / 21 Dicembre 2013
Un nuovo anticorpo BYM338 potrebbe aumentare drasticamente la forza e la massa muscolare nei pazienti affetti da cancro, malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO), sporadica miosite a corpi inclusi e nei pazienti anziani con sarcopenia, secondo la ricerca pubblicata nella rivista Biologia Molecolare e Cellulare . “La perdita legata all’età della massa muscolare è un fattore importante che contribuisce […]
Gli scienziati del Centre Cancer Research dell’Università di Manchester credono di aver scoperto un nuovo trattamento di chemiotera più efficace, per i pazienti affetti da cancro del pancreas. Il cancro del pancreas è un tumore aggressivo con prognosi infausta e opzioni terapeutiche limitate ed è altamente resistente alla chemioterapia e alla radioterapia. Ma i ricercatori credono […]
20 Dicembre 2013 / 20 Dicembre 2013
Una nuova speranza per i pazienti affetti da glioblastoma multiforme, arriva da un vaccino sperimentale che potrebbe contribuire a migliorare la sopravvivenza, rispetto alla sola terapia standard. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Neuro-Oncology . Secondo l’American Association of Neurological Surgeons,il glioblastoma mutiforme (GBM) rappresenta circa il 15% di tutti i tumori cerebrali.Questi tumori diventano spesso resistenti ai […]
19 Dicembre 2013 / 19 Dicembre 2013
La radioterapia usata per trattare il cancro uterino può aumentare il rischio di sviluppare il cancro alla vescica del paziente. Questa è la conclusione di un recente studio pubblicato su BJU International. I risultati indicano l’importanza del monitoraggio di potenziali segni di cancro della vescica in questi pazienti, per garantire la diagnosi precoce e il trattamento. Negli […]