Salute
1 Gennaio 2014 / 1 Gennaio 2014
La nuova ricerca suggerisce che una dose giornaliera di vitamina E può aiutare a rallentare il declino funzionale nei pazienti con lieve o moderata malattia di Alzheimer e può contribuire a ridurre la quantità di cura di cui questi pazienti hanno bisogno. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista JAMA. La vitamina E è definita come […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
1 Gennaio 2014
Per decenni, gli scienziati hanno lavorato alle cause della schizofrenia. Ora, la nuova ricerca può fornire ulteriori indizi, poichè gli scienziati hanno scoperto un processo molecolare che può contribuire allo sviluppo del disturbo. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la schizofrenia colpisce circa 24 milioni di persone in tutto il mondo . […]
Tra i pazienti con polineuropatia amiloide familiare, una letale malattia neurodegenerativa genetica, l’uso di diflunisal, un farmaco anti-infiammatorio non steroide, ha favorito, rispetto al placebo, la riduzione del tasso di progressione del danno neurologico e preservato la qualità della vita, secondo uno studio che è comparso il 25 dicembre sulla rivista JAMA. La polineuropatia amiloide familiare […]
30 Dicembre 2013
I ricercatori hanno messo a punto un nuovo metodo di risonanza magnetica ( MRI ) per diagnosticare precocemente la sclerosi multipla e per monitorare la sua progressione. La ricerca è stata pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) ed è volta a migliorare il tradizionale approccio basato sulla mappatura quantitativa della sensibilità (QSM). Questo nuovo metodo di […]
Alimentazione & Benessere Salute
29 Dicembre 2013
Le reazioni allergiche alle arachidi e noci possono avere conseguenze che variano da lievi a pericolo di vita. Ma la nuova ricerca suggerisce che le donne in gravidanza che non sono allergiche alle noci / legumi e che ne consumano in abbondanza durante la gravidanza, possono ridurre il rischio del loro bambino di sviluppare un’allergia al […]
Ossa e muscoli
L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria che colpisce il rivestimento delle articolazioni, ma può colpire anche altri organi. In una recente collaborazione internazionale, i ricercatori hanno scoperto 42 nuovi marcatori genetici associati con la condizione che potrebbero aprire le porte a nuovi trattamenti. Lavorando insieme, i ricercatori provenienti da Australia, Canada, Cina, Estonia, Francia, Giappone, Paesi […]
Gli amanti della letteratura possono gioire: un nuovo studio combina le discipline umanistiche e neuroscienze per capire quali effetti la lettura di un romanzo può avere sul cervello. I ricercatori sostengono che la lettura di un libro può cambiare non solo il vostro punto di vista, ma è anche in grado di cambiare la vostra mente […]
Virus e parassiti
28 Dicembre 2013
Uno studio condotto dai ricercatori del Massachusetts General Hospital negli Stati Uniti ha identificato una proteina che è essenziale per innescare la prima risposta del sistema immunitario all’infezione virale. I ricercatori sperano che la scoperta porterà a nuovi trattamenti per i virus che si sono evoluti in modo da arrestare la risposta immunitaria del corpo. Lo […]
Nuovi metodi per la sintesi su scala di laboratorio di farmaci a base di cumarina-sono stati sviluppati in un recente studio condotto presso l’Università della Finlandia orientale. Nella sua tesi di dottorato, Juri Timonen ha anche sviluppato nuovi metodi analitici per l’identificazione rapida di cumarine naturali e non naturali. Alcune delle cumarine sintetizzate sono state trovate […]
28 Dicembre 2013 / 28 Dicembre 2013
Un composto sperimentale sintetizzato e sviluppato dagli scienziati del campus della Florida del The Scripps Research Institute (TSRI), ha la capacità di ridurre in modo significativo l’ infiammazione delle articolazioni in modelli animali di artrite reumatoide, una malattia autoimmune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Lo studio è stato recentemente pubblicato online, prima della stampa, […]