Salute
12 Gennaio 2024 / 12 Gennaio 2024
Pillola anticoncezionale-Immagine Credit Public Domain. Ricercatori canadesi hanno scoperto che le donne che usano contraccettivi orali combinati (COC) mostrano cambiamenti nelle regioni del cervello legate alla regolazione delle emozioni, sollevando preoccupazioni circa il potenziale impatto sullo sviluppo del cervello e sulla salute emotiva. Questi effetti possono essere reversibili, evidenziando la necessità di una maggiore consapevolezza e […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
Gli scienziati hanno scoperto che l’editing genetico CRISPR-Cas9 può far sì che le cellule tumorali derivate dalla leucemia eliminino geni importanti sotto stress. Questo fenomeno trascurato influenza la regolazione genetica e ha implicazioni significative per il trattamento e la ricerca sul cancro, evidenziando la necessità di un uso attento delle tecnologie di editing genetico. Il sistema […]
Cervello e sistema nervoso
12 Gennaio 2024
SLA-Immaghine: Astratto Grafico-Generazione di neuroni in modello murino geneticamente modificato Credit: Acta Neuropathologica Communications. Nelle persone affette da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), i cambiamenti nei neuroni sembrano attivare le cellule immunitarie. Ridurre l’infiammazione potrebbe ridurre i sintomi della malattia, secondo uno studio condotto da Chantelle Sephton, Prof.ssa della Facoltà di Medicina dell’Université Laval. La SLA è […]
11 Gennaio 2024
Alzheimer-Immagine Credit Public Domain- Dalla Rockefeller University. Astratto grafico. Credito: Immunity (2023). I topi raggiungono il crepuscolo della loro vita intorno ai due anni, l’equivalente approssimativo di 80 anni umani. E quando i ricercatori introducono mutazioni specifiche nei topi e poi li invecchiano, i topi possono diventare smemorati e irritabili, mostrando infine segni della malattia di Alzheimer non […]
Cancro-Immagine Credit Public Domain- Ogni volta che una cellula tumorale si divide, subisce danni alle proprie molecole di DNA. I ricercatori, tra cui Gaorav Gupta, MD, Ph.D., Professore associato presso il Dipartimento di Radioterapia Oncologica presso la Scuola di Medicina dell’UNC, si chiedono da tempo come i tumori riescano a eludere il rilevamento da parte delle […]
SM-Immagine: “L’uomo Pormose”, il cui cranio fu perforato da una freccia migliaia di anni fa, viveva nell’odierna Danimarca. L’analisi del suo DNA e di quello degli altri antichi esseri umani ha rivelato ondate di migrazione verso l’Europa negli ultimi 45.000 anni. Credito: Museo Nazionale Danese- Un’enorme quantità di genomi antichi che abbracciano decine di migliaia […]
10 Gennaio 2024
Le cellule cerebrali comunicano con il tessuto adiposo per produrre carburante cellulare e contrastare gli effetti dell’invecchiamento. Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain- Di Julia Evangelilou Stretto Un nuovo studio della Washington University School of Medicine di St. Louis ha identificato un circuito di feedback chiave tra il cervello e il tessuto adiposo che governa l’invecchiamento […]
Tumori
Neuroblastoma-Virus Zika per il trattamento-Immagine GetyImages- L’iniezione del neuroblastoma con il virus Zika ha ridotto o eliminato tali tumori in studi con topi, suggerendo che un giorno il virus potrebbe servire come efficace terapia contro il cancro, secondo uno studio condotto dai ricercatori di Nemours Children’s Health e pubblicato su Cancer Research Communications. Il neuroblastoma […]
10 Gennaio 2024 / 10 Gennaio 2024
La perdita di peso tra gli anziani è un argomento popolare e per una buona ragione: perdere peso è difficile a qualsiasi età, ma sebbene possa diventare ancora più impegnativo quando si invecchia, non è impossibile. Mantenere un peso sano può diventare più difficile man mano che si invecchia, ma con il giusto approccio a […]
I ricercatori hanno scoperto che una proteina chiamata α-sinucleina fosforilata, associata a diverse malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson e la demenza a corpi di Lewy, è coinvolta anche nei normali processi di comunicazione tra i neuroni in un cervello sano. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista Neuron. La fosforilazione è un processo in cui […]