Tumori
16 Febbraio 2014
Gli scienziati dell’Università di Manchester nel Regno Unito, pensano che un meccanismo biologico fondamentale può spiegare perché le donne con tessuto mammario denso hanno un rischio maggiore di sviluppare il cancro al seno. I ricercatori dell’ Università di Manchester hanno lavorato con l’ IBM Research negli Stati Uniti su questo progetto che è stato finanziato […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
15 Febbraio 2014
Mangiare cibi che contengono vitamina C può ridurre il rischio del tipo più comune di ictus emorragico, secondo uno studio presentato al 66 ° Meeting Annuale di Neurologia a Philadelphia, il 26 aprile – 3 Maggio , 2014. La vitamina C si trova nella frutta e verdura come arance, papaia, peperoni, broccoli e fragole. L’ictus […]
Nuove scoperte sulle cause fisiologiche della depressione, stanno portando a trattamenti che vanno oltre i comuni antidepressivi come Prozac e Zoloft. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Current Psychiatry. Trattamenti per la depressione includono diversi farmaci, stimolazione elettrica e magnetica del cervello e la terapia cognitivo-comportamentale a lungo termine, per la gestione dello stress. Gli […]
15 Febbraio 2014 / 15 Febbraio 2014
Una nuova ricerca dell’Università di Adelaide ha dimostrato per la prima volta che l’estratto di semi d’uva possono aumentare l’efficacia della chemioterapia per uccidere le cellule tumorali del colon, oltre a ridurre i suoi effetti collaterali. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista PLoS One. Secondo i ricercatori, la combinazione di estratti di semi d’uva con […]
Ossa e muscoli
14 Febbraio 2014
Il dolore da osteoartrosi lascia molto debilitati a causa della rigidità delle articolazioni e gonfiore. Le prescrizioni sono prontamente disponibili per chi soffre di artrosi, ma spesso lasciano i pazienti con la scelta di vivere tra due mondi: se prendono pillole di prescrizione, possono vivere con meno dolore fisico, ma possono soffrire di una vasta […]
Salute
Viviamo su un pianeta che ha completamente distrutto la dinamica delicata dei nostri ormoni. Questo squilibrio ha creato disturbi del sonno, ansia, aumento di peso, problemi della pelle, tumori, e molto altro. Allora, cosa perturba il nostro equilibrio ormonale e come possiamo tenere lontano dalla nostra vita questi perturbatori? Elenco Top 5 perturbatori ormonali BPA C’è […]
14 Febbraio 2014 / 14 Febbraio 2014
Nel 2008, uno scrittore americano ed esploratore di nome Dan Buettner ha pubblicato un libro intitolato “La Zona Blu: lezioni per vivere più a lungo dalle persone che sono già vissuto più a lungo”. Questo libro, che era un’estensione di un rapporto che Buettner ha scritto per il National Geographic nel 2005 sulla longevità, conteneva informazioni sulle […]
L’artrosi è una delle principali cause di disabilità, caratterizzata dalla distruzione della cartilagine nelle articolazioni, ma c’è una mancanza di terapie efficaci perché le cause molecolari sottostanti sono ancora poco chiare. Uno studio pubblicato da Cell Press il 13 febbraio sulla rivista Cell, rivela che il danno tissutale legato all’ artrosi è causato da una via […]
13 Febbraio 2014
Alcuni ricercatori, guidati dallo scienziato Dr. John Dick, hanno scoperto cellule staminali pre-leucemiche che possono essere il primo passo per l’avvio della malattia oltre che le responsabili dell’insuccesso di diverse terapie e della ricaduta nella condizione, dei pazienti con leucemia mieloide acuta (AML). La ricerca, pubblicata oggi online su Nature rappresenta un salto significativo nella comprensione dei […]
Sistema Immunitario
12 Febbraio 2014
I ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno dimostrato un nuovo approccio al trattamento della distrofia muscolare. I topi con una forma di questa malattia, hanno mostrato una maggiore forza e lmigliore funzione cardiaca quando sono stati trattati con nanoparticelle caricate con rapamicina, un farmaco immunosoppressore recentemente utilizzato per migliorare il riciclaggio […]