Pelle
28 Febbraio 2014 / 28 Febbraio 2014
Quasi dieci anni fa, il gruppo guidato da Erwin Wagner, attualmente presso il Centro spagnolo Nazionale delle Ricerche (CNIO), ha sviluppato modelli di topi che presentano sintomi che ricordano molto da psoriasi. Dopo la pubblicazione di questa ricerca sulla rivista Nature, i ricercatori hanno deciso di utilizzare questo modello di topo per studiare i meccanismi molecolari […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
28 Febbraio 2014
Uno studio condotto da ricercatori della Boston University School of Medicine (BUSM) fornisce una nuova comprensione dell’impatto che i geni possono avere sulla malattia di Huntington (HD). Lo studio, pubblicato online su PLoS Genetics , ha individuato specifici piccoli segmenti di RNA (chiamati micro-RNA o miRNA) codificati nel DNA che sono altamente espressi nella malattia di Huntington […]
Salute
“Uniti per un’assistenza migliore”, la VII giornata mondiale delle malattie rare, si celebra oggi 28 febbraio 2014. La Giornata accende i riflettori sul tema dell’“Assistenza”. Per portare l’attenzione sui molti aspetti dell’assistenza alle persone affette da una malattia rara, lo slogan ufficiale della Giornata delle Malattie Rare 2014 invita i partecipanti di tutto il mondo […]
Tumori
27 Febbraio 2014 / 27 Febbraio 2014
Un team di scienziati, guidati dal ricercatore David D. Schlaepfer, PhD, professore del Dipartimento di Medicina della Riproduzione presso l’Università della California, San Diego School of Medicine, ha scoperto che una proteina coinvolta nella promozione tumorale e crescita, permette alle cellule del cancro di diffondersi nel flusso sanguigno. I risultati della ricerca sono stati pubblicati nell’edizione on line del Journal […]
27 Febbraio 2014
Uno studio condotto da scienziati di Manchester ha mostrato risultati promettenti per un nuovo approccio al trattamento del linfoma follicolare che è un tumore maligno, suddiviso in gradi istologici (I, II, IIIa e IIIb), caratterizzato dalla presenza di linfociti patologici che originano da cellule del centro follicolare dei linfonodi. Linfoma follicolare è un tipo di linfoma […]
L’aumento di acidità nel centro del controllo emotivo del cervello, riduce l’ansia secondo uno studio sugli animali. Disturbi d’ansia, che sono caratterizzati da una incapacità di controllare i sentimenti di paura e di incertezza, sono il gruppo di malattie psichiatriche più diffuse. A livello cellulare, questi disturbi sono associati con intensa attività nell’amigdala basolaterale (BLA), che […]
26 Febbraio 2014
Un studio della British Columbia ha identificato un cambiamento molecolare importante che si verifica nel cervello quando impariamo e ricordiamo. Pubblicata questo mese in Nature Neuroscience, la ricerca mostra che l’apprendimento stimola le nostre cellule cerebrali in un modo che induce un piccolo acido grasso ad allegarsi alla delta-catenina, una proteina nel cervello. Questa modifica biochimica è essenziale […]
Cuore e circolazione
26 Febbraio 2014 / 26 Febbraio 2014
Una guida aggiornata dalla American Academy of Neurology suggerisce che le persone con fibrillazione atriale non valvolare o battito cardiaco irregolare dovebbero assumere anticoagulanti orali, per prevenire l’ictus. La linea guida è stata pubblicata il 25 Febbraio 2014 dalla rivista Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology. L’Organizzazione Mondiale della Stroke ha approvato le linee guida aggiornate. […]
Misurare la pressione arteriosa in entrambi le braccia predice il rischio cardiovascolare. Poichè la malattia di cuore continua ad essere una delle principali cause di morte negli Stati Uniti, gli scienziati sono alla ricerca di modi per ridurre i fattori di rischio e individuare nuovi indizi per la diagnosi precoce. Una nuova ricerca pubblicata nel […]
25 Febbraio 2014 / 25 Febbraio 2014
Sembra che quasi tutti hanno problemi di cattiva digestione, in questi giorni !! Crohn, IBS, colite, celiaci e decine di altri disturbi. La digestione è il processo meccanico-chimico che trasforma il cibo ingerito in sostanze più semplici e più facili da assorbire ed assimilare dall’organismo ed è un processo essenziale per la vita dell’uomo e per la […]