Cervello e sistema nervoso
6 Aprile 2014
La nostra salute, la bellezza e anche il nostro umore, la salute del nostro cervello, sono fortemente dipendenti da ciò che consumiamo ogni giorno, ecco perché è importante prestare maggiore attenzione ai cibi che includiamo nella nostra dieta quotidiana e fare la scelta giusta. Sapete che alcuni cibi possono renderci più intelligenti? Aumentano l’attività del […]
Leggi tutto »
Tumori
5 Aprile 2014
I ricercatori hanno scoperto che PLAC8 stimola le cellule normali nel rivestimento del colon per aiutare a il cancro al colon a diffondersi. PLAC8, una proteina che fino ad ora è stata poco compresa, sembra giocare un ruolo chiave nella diffusione – o metastasi – del cancro colon-retto o cancro del colon. Precedenti ricerche […]
4 Aprile 2014 / 4 Aprile 2014
A sinistra, le cellule sane con i recettori del glucosio in rosso. Destra, cellule tumorali con recettori del glucosio in rosso. rossi. Le cellule tumorali hanno un appetito speciale per il glucosio,come la ricerca ha dimostrato quasi un centinaio di anni fa. Il tumore utilizza il glucosio come una vettura sportiva utilizza la benzina: serve […]
Kevin Eggan, a principal faculty member of the Harvard Stem Cell Institute and Professor in Harvard’s Department of Stem Cell and Regenerative Biology Gli scienziati della Harvard hanno scoperto che un farmaco, recentemente approvato per l’epilessia, può eventualmente essere un trattamento significativo per la SLA, sclerosi laterale amiotrofica o malattia di Lou Gehrig, una […]
3 Aprile 2014
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Psychiatric Research riporta che i pazienti iniettati con onabotulinumtoxin A (“Botox”) hanno dimostrato un miglioramento significativo dei sintomi depressivi. Nel più grande studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo fino ad oggi realizzato sugli effetti di onabotulinumtoxinA (noto come Botox) sulla depressione, i ricercatori hanno scoperto che più della metà […]
Virus e parassiti
3 Aprile 2014 / 3 Aprile 2014
Gli scienziati della Stanford University School of Medicine spiegano perché due agenti patogeni si sviluppano nell’intestino dopo il trattamento con antibiotici. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature. I risultati di questo recente studio possano aiutare a identificare i modi per contrastare gli effetti della deplezione di batteri buoni, dopo l’antibiotico terapia. Diversi batteri intestinali possono […]
Gli scienziati hanno scoperto che il carvacrolo – la sostanza presente nell’ origano e che conferisce alla pianta il caratteristico aroma e sapore, è efficace contro il norovirus e agisce provocando la rottura del cappotto esterno duro del virus. La ricerca è stata pubblicata sula rivista Journal of Applied Microbiology. Il genere norovirus (NV), appartiene alla famiglia dei Caliciviridae. La porta d’ingresso […]
Intestino e stomaco
La malattia di Crohn è un’infiammazione cronica che si localizza prevalentemente nell’ultima parte dell’intestino tenue chiamato ileo (ileite) o nel colon (colite) oppure in entrambi (ileo-colite). Nei tratti intestinali colpiti si hanno infiammazione, gonfiore ed ulcerazioni che interessano la parete intestinale. Le cause della malattia di Crohn non sono ancora ben comprese. Recenti ricerche indicano un ruolo importante […]
2 Aprile 2014 / 2 Aprile 2014
I dettagli molecolari di come lo zinco, un oligoelemento essenziale del metabolismo umano, interagisce con l’enzima caspasi-3, che è centrale per l’ apoptosi o morte cellulare, sono stati chiariti in un nuovo studio condotto da ricercatori della Virginia Commonwealth University. Lo studio è apparso sulla copertina del numero di aprile della rivista Angewandte Chemie International Edition. […]
Cuore e circolazione
2 Aprile 2014
Un nuovo studio suggerisce che l’ora legale può causare più di disturbi del sonno, ma può anche accelerare eventi cardiaci in alcuni individui. La Dr. Amneet Sandu, autore dello studio e cardiologa presso l’Università del Colorado, Denver, osserva che sperimentare l’ ora legale due volte l’anno, ha indotto il gruppo di ricerca a studiare come l’ora persa […]