Ossa e muscoli
17 Aprile 2014
L’artrite reumatoide – una condizione che provoca dolore e gonfiore alle articolazioni – colpisce circa 1,5 milioni di persone negli Stati Uniti. Anche se non esiste una cura per la condizione, i farmaci, come metotrexato, sono utilizzati per ridurre i sintomi. Ma la nuova ricerca pubblicata suBMJ, suggerisce che un rimedio erboristico cinese è efficace nel trattamento dell’artrite […]
Leggi tutto »
Tumori
17 Aprile 2014 / 17 Aprile 2014
Un nuovo studio presentato al Congresso dell’ Associazione Europea di Urologia in Svezia, suggerisce che gli uomini con sangue di tipo O hanno una probabilità significativamente più bassa di recidiva di cancro alla prostata. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), il cancro alla prostata è la seconda causa più comune di morte per cancro. Il […]
14 Aprile 2014
La famiglia di geni APOBEC controlla gli enzimi che si ritiene siano evoluti negli esseri umani per combattere le infezioni virali. Gli scienziati hanno ipotizzato che questi enzimi sono responsabili di una firma molto distinta di mutazioni che è presente in circa la metà di tutti i tipi di cancro. Pertanto, la comprensione del processo cancerogeno dietro […]
Primo piano Salute
13 Aprile 2014 / 13 Aprile 2014
Perché le persone rispondono in modo diverso allo stesso farmaco? Il lievito fornisce indizi genetici sulla risposta ai farmaci. Per la prima volta, i ricercatori hanno districato fattori genetici e ambientali relativi alle reazioni ai farmaci che ci portano un passo più vicini per prevedere come un farmaco ci interesserà. I ricercatori della University of British […]
Fegato
Dati da un late-breaking abstract presentato al Congresso TM Internazionale 2014, identificano un nuovo composto chiamato SBEL1, che ha la capacità di inibire il virus dell’epatite C (HCV). SBEL1 è un composto isolato da erbe medicinali cinesi che è stato trovato utile per inibire, nel 90% dei casi, l’attività del virus dell’epatite C. SBEL1 è estratto […]
Salute
12 Aprile 2014 / 12 Aprile 2014
I pericoli connessi all’ arsenico si estendono ben oltre i suoi effetti diretti sul sistema immunitario e sulla funzione cognitiva. Un recente studio pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives (EHP) rivela che l’esposizione cronica a questo veleno, in realtà impedisce al corpo di rimuovere naturalmente molti altri metalli pesanti tossici come piombo, mercurio, ferro e cadmio, permettendo […]
12 Aprile 2014
La mortalità per epatite virale è significativamente superiore a quella dll’ HIV / AIDS nei paesi dell’UE, secondo i risultati del The Global Burden of Disease Study 2010 (GBD 2010) che sono stati annunciati per la prima volta oggi, all’ International Liver CongressTM 2014. GBD 2010 è la versione più recente di un ampio studio […]
Cervello e sistema nervoso
La schizofrenia è una malattia grave per cui non esiste ancora un trattamento medico efficace. Nel tentativo di capire esattamente ciò che accade nel cervello delle persone schizofreniche, i ricercatori della University of Southern Denmark hanno analizzato le proteine nel cervello dei ratti a cui sono stati somministrati allucinogeni. Questa ricerca potrebbe aprire la strada a […]
11 Aprile 2014 / 11 Aprile 2014
Un nuovo studio ha scoperto che una grande percentuale di melanomi e di alcuni tipi di cancro – tra cui alcune leucemie e tumori della tiroide – sono stimolati da una mutazione nel gene BRAF che si basa sull’ assorbimento di rame. I ricercatori suggeriscono che questi tumori potrebbero rispondere ai farmaci che sono già utilizzati […]
11 Aprile 2014
Una nuova ricerca indaga la possibilità che le persone affette da alzheimer, possono avere un minor rischio di cancro rispetto alle persone che non hanno questi problemi. Uno studio del 2013, condotto da ricercatori italiani, ha trovato che i pazienti affetti da Alzheimer hanno la metà delle probabilità di sviluppare il cancro e che i pazienti affetti da cancro hanno […]