Virus e parassiti
22 Aprile 2014
In un articolo apparso sulla rivista New England of Medicine il 16 aprile, i ricercatori di Inserm (Jean Mérieux-Inserm BSL-4 Laboratorio, Lione) e dell’Institut Pasteur, hanno pubblicato i loro risultati iniziali sulle caratteristiche del virus Ebola scoperto in Guinea. Indagini virologiche iniziali hanno permesso di identificare Zaire ebolavirus come l’agente patogeno responsabile di questa epidemia. Eseguito in meno […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
22 Aprile 2014 / 22 Aprile 2014
Un team di ricercatori della Columbia University Medical Center (CUMC), Weill Cornell Medical College e Brandeis University, ha messo a punto un approccio completamente nuovo per il trattamento della malattia di Alzheimer che coinvolge il cosiddetto complesso proteico retromer. Retromer svolge un ruolo fondamentale nei neuroni, devia la proteina precursore dell’amiloide (APP) lontano da una […]
Salute
Momento difficile addormentarsi? Secondo l’American Psychiatric Association, la maggior parte delle persone non sono in grado di ottenere adeguati livelli di sonno o soffrono d’ insonnia e questo incide sulla salute mentale e fisica. In realtà, la National Sleep Foundation afferma che l’insonnia è il disturbo del sonno più comune che colpisce quasi il 60 per […]
Biotecnologie e Genetica
Alcuni ricercatori potrebbero aver identificato i geni chiave legati al perché alcune persone hanno una maggiore tolleranza del dolore rispetto ad altre, in uno studio pubblicato oggi e che sarà presentato all’ Accademia Americana, al 66 ° Meeting Annuale di Neurologia che si terrà a Filadelfia, il 26 aprile-3 maggio 2014. “Il nostro studio è molto […]
Tumori
19 Aprile 2014
Un team guidato da Angelo R. Nebreda presso l’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) individua un doppio ruolo della proteina p38 nel cancro del colon. Lo studio dimostra che, da un lato, la proteina p38 è importante per il mantenimento ottimale della barriera epiteliale che protegge l’intestino contro agenti tossici, contribuendo così alla riduzione del rischio […]
19 Aprile 2014 / 19 Aprile 2014
Quattro immagini di neurone da un cervello umano mostrano che i neuroni producono una proteina (in rosso) che può dirigere un attacco immunitario contro il neurone (verde). La causa della morte neuronale nella malattia di Parkinson è ancora sconosciuta, ma un nuovo studio propone che i neuroni possono essere confusi con gli invasori stranieri e […]
Cuore e circolazione
I ricercatori della Yale School of Medicine e Celera Diagnostics hanno confermato l’importanza di una variante genetica che aumenta notevolmente il rischio di una spesso fatale dissezione dell’aorta toracica o completa rottura. Lo studio compare online in PLoS One . Aneurismi dell’aorta toracica, o rigonfiamenti nella parete dell’arteria, possono svilupparsi senza dolore o altri sintomi. Se conducono a […]
Polmoni
18 Aprile 2014 / 18 Aprile 2014
Utilizzando solo una goccia di sangue, un team di ricercatori dell’Università di Wisconsin-Madison ha sviluppato uno strumento più veloce, più economico e più accurato per la diagnosi dell’asma, anche in casi lievi. Questa tecnologia – che si avvale di una correlazione precedentemente sconosciuta tra i pazienti asmatici e un tipo più abbondante di globuli bianchi […]
Fegato
Attualmente, i medici che curano pazienti affetti da epatite C con cirrosi (cicatrizzazione del fegato) sono in grado di offrire solo trattamenti con interferone che purtroppo, funzionano solo per meno della metà dei pazienti. Ora, un nuovo studio ha trovato che una combinazione di farmaci senza interferone, sicura e ben tollerata, ha curato oltre il 90% […]
Ossa e muscoli
Un nuovo studio internazionale ha rivelato come la genetica potrebbe spiegare il motivo per cui diverse esposizioni ambientali possono scatenare l’insorgenza di diverse forme di artrite reumatoide. Un team dell’ Arthritis Research Centre del Regno Unito per la Genetica e Genomica presso l’Università di Manchester, parte di un grande consorzio internazionale che coinvolge scienziati provenienti da […]