Tumori
29 Aprile 2014
Una potenziale nuova strategia per curare il cancro ovarico è stata identificata dai ricercatori. Farmaci sviluppati di recente che hanno come bersaglio i vasi sanguigni del tumore che forniscono nutrienti essenziali e ossigeno alle cellule tumorali, hanno aumentato la sopravvivenza delle pazienti affette dalla condizione. Tuttavia, molte pazienti sviluppano resistenza a queste terapie, nuovi vasi sanguigni […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
29 Aprile 2014 / 29 Aprile 2014
E’ generalmente noto che gli uomini hanno una aspettativa generale di vita più breve rispetto alle donne. Un recente studio, condotto da ricercatori dell’Università di Uppsala, mostra una correlazione tra la perdita del cromosoma Y nelle cellule del sangue e una vita più breve e più alta mortalità per cancro degli uomini, rispetto alle donne. Gli […]
28 Aprile 2014 / 28 Aprile 2014
Un recente studio mostra che la melatonina – un ormone che regola il sonno ed i cicli di veglia – può avere il potenziale per rallentare la crescita di alcuni tipi di cancro al seno, secondo i ricercatori della Henry Ford Hospital di Detroit e la Fondazione per la Ricerca di São Paulo. Lo studio, pubblicato […]
Polmoni
Un gruppo di farmaci comunemente prescritti per l’insonnia e l’ansia, a base di benzodiazepine, possono aumentare significativamente problemi di respirazione nelle persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva o BPCO, secondo una nuova ricerca condotta dal Dottor Nicholas Vozoris, uno pneumologo dell’ Ospedale di San Michele, in Canada. I risultati del nuovo studio sono significativi, visto che dal […]
Una potenziale terapia di combinazione per il cancro del pancreas, usata sui topi, si è rivelata più efficace del farmaco chemioterapico tradizionalmente usato da solo. Il tumore del pancreas è la quarta causa di decessi per cancro negli Stati Uniti e ha il più basso tasso di sopravvivenza globale di tutti i principali tipi di […]
Cuore e circolazione
28 Aprile 2014
I fibroblasti, le cellule a lungo considerate irrilevanti, potrebbero offrire un’alternativa al trapianto di cuore per i pazienti con la malattia cardiaca. L’insufficienza cardiaca è una delle prime cause di mortalità al mondo ed è causata da mancanza o da disfunzioni dei cardiomiociti. Riportare in funzione un cuore danneggiato è una sfida della scienza. La […]
27 Aprile 2014 / 27 Aprile 2014
I ricercatori del Rey Juan Carlos University e dell’Hospital Alcorcón (Madrid) hanno confrontato le sostanze volatili esalate da undici persone con cancro della laringe, con quelle di altre venti persone sane. I risultati mostrano che le concentrazioni di alcune molecole, principalmente etanolo e 2-butanone, sono più elevate nei soggetti con carcinoma, quindi agiscono come potenziali […]
27 Aprile 2014
Problemi con l’apprendimento, la memoria, il pensiero e il processo decisionale potrebbero essere collegati alla stenosi carotidea o restringimento delle carotide, secondo una nuova ricerca presentata al 66 ° Meeting Annuale di Neurologia, a Philadelphia.. Questa è la prima ricerca che collega specificamente la stenosi carotidea – i due principali vasi sanguigni che forniscono sangue […]
I ricercatori del National Institutes of Health (NIH) hanno identificato una nuova sindrome genetica caratterizzata da una costellazione di problemi di salute, tra cui l’allergia grave, immunodeficienza, autoimmunità. I ricercatori, guidati da scienziati dell’ Istituto Nazionale del NIH di allergie e malattie infettive (NIAID), hanno osservato che i sintomi delle diverse sindromi sono il risultato […]
Salute
La US Food and Drug Administration ha recentemente approvato Oralair per trattare la rinite allergica (febbre da fieno) con o senza congiuntivite, indotta da alcuni pollini di graminacee in persone di età tra 10 e 65 anni. Oralair è il primo sublinguale estratto allergenico approvato negli Stati Uniti. Dopo la somministrazione della prima dose in ambulatorio medico per osservare reazioni […]