Ossa e muscoli
17 Gennaio 2024 / 17 Gennaio 2024
Sindrome di keutel-Immagine:descrizione clinica degli individui affetti delle Famiglie 1 e 2-Credito Credito: Nature Communications. Un team di ricercatori guidato dalla McGill University, ha fatto un’importante scoperta che fa luce sulle basi genetiche di una rara malattia scheletrica. Lo studio, pubblicato su Nature Communications, rivela che un difetto in un gene specifico (varianti eterozigoti nella matrice della proteina Gla, […]
Leggi tutto »
Salute
Infarto- Immagine: pipetta che raccoglie la goccia di veleno dal ragno della ragnatela a imbuto. Credito: Università del Queensland. Una molecola del veleno di ragno studiata da un team dell’Università del Queensland ha raggiunto parametri critici per diventare un trattamento per infarto e ictus. Il Professore associato Nathan Palpant e il Professor Glenn King dell’Istituto di […]
16 Gennaio 2024
Una nuova droga chiamata kush sta seminando il caos nell’Africa occidentale, in particolare in Sierra Leone, dove si stima che uccida circa una dozzina di persone ogni settimana e ne ricoveri migliaia in Ospedale. La droga, assunta principalmente da uomini di età compresa tra i 18 e i 25 anni, induce le persone ad addormentarsi mentre […]
Cervello e sistema nervoso
ketamina-Immagine Credit Scitechdaily.com Un nuovo studio rivela che l’uso prolungato di ketamina porta a cambiamenti significativi nel sistema dopaminergico del cervello, suggerendo la necessità di terapie mirate. Questa ricerca innovativa offre nuove intuizioni sullo sviluppo di trattamenti efficaci per la depressione e i disturbi alimentari, sottolineando l’importanza di ridurre al minimo gli effetti collaterali e l’abuso […]
16 Gennaio 2024 / 16 Gennaio 2024
Uno studio approfondito rivela che i triptani, la segale cornuta e gli antiemetici sono notevolmente più efficaci dell’Ibuprofene nel trattamento dell’emicrania. Analizzando i dati di centinaia di migliaia di utenti dell’app, lo studio evidenzia l’efficacia superiore di farmaci come Eletriptan e Zolmitriptan, offrendo nuove indicazioni per il trattamento dell’emicrania. Molte persone che soffrono di emicrania […]
In una recente recensione pubblicata su Nutrients, i ricercatori hanno esaminato i dati esistenti sui meccanismi alla base degli effetti della vitamina D sull’affaticamento. La fatica La stanchezza è un sintomo correlato ad una grande varietà di condizioni fisiologiche e parafisiologiche e in molte di queste rappresenta un epifenomeno. Le sue manifestazioni sono sia periferiche che centrali, […]
Marijuana-Immagine Credito: Delamere. Di Tibi Puiu Mescolare alcol e marijuana, noto come dissolvenza incrociata, può amplificare gli alti, ma anche i bassi. Poiché sempre più stati negli Stati Uniti legalizzano la marijuana per uso ricreativo, non è raro vedere persone fumare uno spinello o assumere un commestibile mentre bevono una birra o un bicchiere di […]
Tumori
Cancro esofageo- Immagine:pill-on-a-thread-Credit Cambridge University. Il cancro esofageo è tra i dieci tumori più comuni al mondo. Inizia nei tessuti dell’esofago, il tubo muscolare che trasporta il cibo dalla gola allo stomaco. All’inizio i tumori di solito non causano sintomi, il che rende molto importante lo screening di routine, qualcosa di complicato da fare quando ci si affida solo […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
15 Gennaio 2024
Intelligenza-Immagine generata dall’intelligenza artificiale. Credito: DALL-E 3. Di Tibi Puiu L’intelligenza è un dono della natura o un prodotto dell’educazione? Questa domanda ha incuriosito gli psicologi per più di un secolo, portando a ricerche e dibattiti approfonditi. Il fascino di potenziare l’intelligenza ha portato a un vivace mercato multimiliardario di integratori per il potenziamento del cervello per […]
Plastica-Immagine Credit Credit: Pixabay. Di Tibi Puiu Uno studio scioccante rileva che una singola bottiglia d’acqua contiene oltre 240.000 frammenti di plastica. Le bottiglie d’acqua sono piene di migliaia di minuscole particelle di plastica. Il nostro pianeta si trova ad affrontare una minaccia ambientale silenziosa ma pervasiva: le microplastiche. Questi minuscoli frammenti (di dimensioni inferiori a […]