Cervello e sistema nervoso
28 Maggio 2014 / 28 Maggio 2014
Un nuovo modello teorico per capire come i neuroni controllano e auto-regolano le loro proprietà a fronte di un continuo turnover di componenti cellulari, è stato sviluppato da neuroscienziati. I neuroni vivono per molti anni, ma le loro componenti, le proteine e molecole che compongono la cellula, vengono continuamente sostituiti. Come questa continua ricostruzione avvenga senza […]
Leggi tutto »
27 Maggio 2014 / 27 Maggio 2014
Nel giro di un decennio, le persone con epilessia farmaco-resistente potranno assumere una pillola per sopprimere le crisi epilettiche, in modo simile a come si assumo gli antidolorifici per alleviare il mal di testa. Circa 50 milioni di persone sono affette da epilessia in tutto il mondo. Di queste, circa il 70% risponde positivamente ai farmaci antiepilettici […]
Occhi
27 Maggio 2014
Gli scienziati che studiano i processi del cervello coinvolti nella vista, hanno trovato che la corteccia visiva utilizza anche le informazioni uditive per elaborare la visione del mondo. Essi suggeriscono che questo input uditivo consente al sistema visivo di predire le informazioni in entrata e potrebbe costituire un vantaggio di sopravvivenza. Il professor Lars Muckli, […]
Primo piano Tumori
Cambiamenti nella dieta possono diminuire le probabilità di metastasi nel cancro al seno triplo negativo, rafforzando il tessuto circostante il tumore La restrizione calorica, una sorta di dieta in cui l’assunzione di cibo diminuisce di una certa percentuale, è stata presentata come un modo per aiutare le persone a vivere più a lungo. Una nuova ricerca […]
26 Maggio 2014 / 26 Maggio 2014
Uno studio di imaging cerebrale dimostra che i pazienti con sindrome da stanchezza cronica possono avere una ridotta risposta, rispetto ai controlli sani, in una regione del cervello connessa con la fatica. I risultati suggeriscono che la sindrome da stanchezza cronica è associata a cambiamenti nel cervello che coinvolgono i circuiti cerebrali che regolano l’attività […]
26 Maggio 2014
Gli occhiali da sole proteggono i nostri occhi dai dannosi raggi UV ? Un gruppo di scienziati in Brasile, ha sviluppato una macchina in grado di verificare quanta radiazione UV passa realmente attraverso le lenti degli occhiali da sole. Circa 800 persone si sono sottoposte al test per verificare se davvero gli occhiali da sole […]
Primo piano Salute
26 Maggio 2014 / 27 Maggio 2014
I ricercatori della Scuola di Medicina dell’ UNC hanno trovato un nuovo obiettivo per il trattamento del dolore cronico: un enzima chiamato PIP5K1C. In un articolo pubblicato sulla rivista Neuron, un team di ricercatori guidato da Mark Zylka, PhD, Professore Associato di Biologia Cellulare e Fisiologia, dimostra che PIP5K1C controlla l’attività dei recettori cellulari che segnalano […]
Salute
24 Maggio 2014
In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cell Metabolism , i ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno identificato un gene che credono sia responsabile dello sviluppo di grasso malsano nel corpo umano. Secondo il team il gene potrebbe essere un fattore di rischio per l’insulino-resistenza e diabete di tipo 2. Tessuto adiposo, comunemente noto come grasso […]
24 Maggio 2014 / 28 Maggio 2014
In un importante passo avanti, i ricercatori provenienti dall’ Italia hanno creato la prima macchina per dialisi neonatale al mondo che può essere utilizzata per il trattamento di neonati e bambini piccoli. La macchina ha già dimostrato il successo nel trattamento di un neonato che aveva insufficienza multipla d’organo. Il Prof. Claudio Ronco, dell’ Ospedale di […]
Una proteina coinvolta nella produzione di aggregati dannosi per l’organismo, può proteggere contro l’Alzheimer. La continua ricerca di come questo meccanismo possa funzionare ha portato una squadra di ricercatori a creare un nuovo farmaco per prevenire o ritardare i sintomi di Alzheimer. Transtiretina (TTR) è una proteina che agisce come un trasportatore della vitamina A e tiroxina […]