Salute
5 Giugno 2014 / 5 Giugno 2014
Le donne in pre menopausa hanno livelli più elevati di una proteina del cervello legata alla depressione, rispetto alle donne più giovani, secondo un nuovo studio dal Centro per la Salute Mentale e Dipendenze (CAMH). Questa scoperta potrebbe spiegare gli alti tassi di depressione nelle donne in questa fase della vita, nota come perimenopausa. “Questa […]
Leggi tutto »
Tumori
2 Giugno 2014
Circa un quarto dei fumatori con un difetto nel gene BRCA2, svilupperà il cancro al polmone ad un certo punto della loro vita, secondo quanto rivelato da uno studio internazionale. Gli scienziati annunciano un legame finora sconosciuto tra cancro ai polmoni e un particolare difetto nel gene BRCA2, che si verifica in circa il 2 […]
2 Giugno 2014 / 2 Giugno 2014
Il tè verde ed i suoi estratti sono stati ampiamente presentati come potenziali trattamenti per il cancro, così come per diverse altre malattie. Ora, gli scienziati hanno spiegato come il tè verde ed i suoi estratti possono lavorare per ridurre il rischio di cancro o per rallentare la crescita delle cellule tumorali. I risultati dello […]
Ossa e muscoli
1 Giugno 2014 / 1 Giugno 2014
Un nuovo obiettivo che potrebbe portare ad un trattamento migliore dell’osteoporosi, una malattia che colpisce circa il 25% delle donne in post-menopausa, è stato scoperto da un gruppo di ricercatori nei Paesi Bassi e in Germania. Il professor Brunhilde Wirth, direttore dell’Istituto di Genetica all’ Università di Colonia, in Germania, ha riportato i risultati della […]
31 Maggio 2014
Tra le giovani donne trattate per cancro al seno, uno degli effetti collaterali più angoscianti della chemioterapia è la menopausa precoce. Ma un importante studio clinico ha trovato che il rischio di menopausa precoce può essere significativamente ridotto aggiungendo un farmaco chiamato Goserelin al regime chemioterapico. Inoltre, le donne che hanno assunto Goserelin e vogliono avere […]
Amgen, una società internazionale di biotecnologia con sede a Thousand Oaks, ha annunciato che la US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Vectibix ® (panitumumab) per l’uso in combinazione con FOLFOX, come trattamento di prima linea nei pazienti con cancro metastatico del colon retto con gene KRAS wild-type . Con questa approvazione, Vectibix diventa il primo e unico farmaco biologico che offre […]
Più di 60 anni fa Otto Warburg ha scoperto che le cellule del cancro del colon differiscono dalle cellule normali nella via metabolica che utilizzano per l’ossidazione degli zuccheri. Piuttosto che la tipica serie di passaggi ossidativi che avvengono nel ciclo dell’acido citrico, le cellule tumorali metabolizzano zucchero attraverso la via glicolitica indipendentemente dal fatto che l’ossigeno è […]
31 Maggio 2014 / 31 Maggio 2014
I ricercatori della Western University (London, Canada) hanno dimostrato come i batteri da streptococco, responsabili principalmente del mal di gola, possono essere utilizzati per combattere il cancro del colon. Il cancro del colon-retto è la neoplasia (tumore maligno) dell’apparato gastrointestinale più frequente ed è tra le principali cause di morte per cancro: secondo tra i tumori maligni […]
29 Maggio 2014 / 29 Maggio 2014
Grande successo della ricerca: un meccanismo che consente lo sviluppo di resistenza ai farmaci nella leucemia mieloide acuta (AML), portando così alla recidiva, è stato identificato da Kathy Borden dell’University of Montreal’s Institute for Research in Immunology and Cancer (IRIC) e dai suoi collaboratori. Kathy Borden è ricercatore presso l’ IRIC e professore al Dipartimento di […]
Studiando le cellule nervose e del fegato derivate da cellule staminali pluripotenti (iPSCs), i ricercatori del Whitehead Institute hanno identificato un potenziale duplice approccio per il trattamento di Niemann Pick di tipo C (NPC), una malattia genetica rara, ma devastante. Secondo il National Institutes of Health (NIH), circa 1 su 150.000 bambini nati, sono afflitti da […]