Cervello e sistema nervoso
17 Agosto 2014 / 17 Agosto 2014
Per la prima volta, i ricercatori hanno costruito con successo una strategia di targeting di una specifica mutazione genetica che causa la sclerosi laterale amiotrofica e un tipo di demenza. Sia SLA che FTD, comportano la degenerazione dei neuroni nel cervello. La SLA è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce le cellule nervose sia nel […]
Leggi tutto »
Primo piano Tumori
17 Agosto 2014 / 23 Agosto 2014
Un team internazionale di scienziati ha dimostrato che un anticorpo contro la proteina EphA3 che si trova nel micro-ambiente di tumori solidi, ha effetti anti-tumorali. EphA3 è presente negli organi normali solo durante lo sviluppo embrionale, ma è espressa nei tumori del sangue e tumori solidi e il nuovo approccio basato su un anticorpo, può essere […]
Biotecnologie e Genetica
15 Agosto 2014 / 15 Agosto 2014
I ricercatori dell’ UT Southwestern Medical Center hanno usato con successo un nuovo metodo di modifica genetica per correggere la mutazione che porta alla distrofia muscolare di Duchenne (DMD) in un modello di topo affetto dalla condizione. La tecnica utilizzata si chiama CRISPR / Cas9 e può rimuovere precisamente una mutazione nel DNA, consentendo ai […]
Salute
15 Agosto 2014
WIKIMEDIA COMMONS, EK KEMPF Nella foto: la superficie di un calcolo renale con cristalli di ossalato di calcio. Chiunque abbia sofferto di calcoli renali è profondamente consapevole della mancanza di farmaci per trattare la condizione che spesso provoca dolori lancinanti. Un nuovo studio sui topi, tuttavia, suggerisce che una classe di farmaci approvati per il […]
11 Agosto 2014 / 11 Agosto 2014
Un nuovo studio suggerisce che l’ acido urico può giocare un ruolo nella sindrome metabolica, un insieme di fattori che aumentano il rischio di malattie cardiache e diabete di tipo 2. L’acido urico è un prodotto di rifiuti rimossi dal corpo attraverso i reni e gli intestini e rilasciato nelle urine e feci. Elevati livelli di […]
Cuore e circolazione
I ricercatori hanno scoperto una molecola precedentemente sconosciuta che potrebbe fornire una chiave per il trattamento e la prevenzione dell’insufficienza cardiaca. Il team di ricerca, guidato da Ching-Pin Chang, MD, Ph.D., professore associato di medicina presso la Scuola di Medicina dell’Università dell’Indiana, ha dimostrato che la molecola ha interrotto la progressione dell’insufficienza cardiaca, nei topi […]
Diabete
9 Agosto 2014 / 9 Agosto 2014
Il consumo di proteine del siero di latte, prima di ogni pasto, è in grado di controllare i livelli di glucosio nel diabete di tipo 2, secondo i ricercatori dell’Università di Tel Aviv. Aumento dei livelli di zucchero nel sangue è stato collegato a malattie cardiovascolari, il cancro, il morbo di Alzheimer , insufficienza renale e danni alla retina. Ora […]
9 Agosto 2014
La metformina è stata approvato negli Stati Uniti come trattamento per il diabete di tipo 2. Un nuovo studio condotto da Cardiff University, UK, che ha coinvolto oltre 180.000 persone, rivela che il farmaco potrebbe aumentare la durata della vita anche di individui non-diabetici. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), ci sono […]
Ossa e muscoli Primo piano
8 Agosto 2014 / 23 Agosto 2014
Con un nuovo prodotto terapeutico, i ricercatori sono riusciti a curare l’artrite reumatoide nei topi, per la prima volta. Gli scienziati ora hanno in programma di testare l’efficacia del farmaco sugli esseri umani. L’artrite reumatoide è una condizione che causa l’infiammazione dolorosa delle diverse articolazioni del corpo. La capsula articolare diventa gonfia e la malattia può […]
7 Agosto 2014 / 7 Agosto 2014
I ricercatori dell’Istituto Salk di Studi biologici di La Jolla, CA, hanno identificato una piccola molecola che potrebbe innescare la riparazione dei nervi negli esseri umani, aprendo la strada a nuovi trattamenti per la paralisi. paralisi. Introducendo la proteina p45 (verde) nella proteina p75 (rosso) si potrebbe innescare la riparazione dei nervi negli esseri umani, […]