Polmoni
8 Settembre 2014 / 8 Settembre 2014
L’asma colpisce più di 25 milioni di persone negli Stati Uniti, con circa il 60% di questi casi derivanti da allergie. Ora, i ricercatori hanno scoperto una molecola che potrebbe prevenire i sintomi innescati da asma allergene-indotta. Il team di ricerca, guidato da Minoru Fukuda, PhD, del the Tumor Microenvironment and Metastasis Program at Sanford-Burnham Medical […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
7 Settembre 2014
Un nuovo studio sui topi suggerisce che la carenza di serotonina non può giocare un ruolo influente nella depressione come si è pensato in precedenza. A causa della diffusione del farmaco Prozac, la teoria che bassi livelli di serotonina causano la depressione è anche aumentata in popolarità. Dalla fine del 1980, una teoria popolare ha […]
Tumori
7 Settembre 2014 / 7 Settembre 2014
Una ricerca sotto forma di revisione della letteratura medica ha scoperto che i piloti e l’ equipaggio di cabina degli aerei, hanno un rischio maggiore di due volte, di sviluppare melanomi rispetto alla popolazione generale. Gli autori dello studio ritengono che la causa potrebbe esere la maggiore esposizione ai raggi ultravioletti (UV) e alle radiazioni cosmiche […]
Fegato
La Commissione europea ha approvato un nuovo farmaco contro l’epatite C, chiamato daclatasvir e prodotto da Bristol-Myers Squibb – che, usato in associazione con il nuovo farmaco anti epatite C, il sofosbuvir, guarisce fino al 100% dei pazienti affetti dalla condizione. Il trattamento viene somministrato per via orale e prevede l’assunzione una volta al giorno. […]
Nuovi risultati mostrano che una terapia di combinazione di due miRNA, let-7 e miR-34, ha soppresso la crescita tumorale in un modello animale di carcinoma polmonare non a piccole cellule. La scoperta offre una nuova potenziale terapia promettente per questa neoplasia estremamente aggressiva. I micro RNA (miRNA) sono recentemente emersi come principali agenti terapeutici contro […]
6 Settembre 2014 / 6 Settembre 2014
Tutti sanno ormai che il fumo è una delle principali cause di cancro, malattie cardiache e altre condizioni di pericolo di vita e croniche. I fumatori che decidono di smettere d fumare o coloro che hanno già smesso, spesso credono che il danno inflitto ai polmoni dal fumo, non può essere riparato. Secondo gli esperti, questo è […]
Quest’anno, circa 18.860 casi di leucemia mieloide acuta sono stati diagnosticati e ci saranno circa 10.460 morti per la malattia. Ora, i ricercatori dell’ Hospital Medical Center di Cincinnati, OH, dicono di aver scoperto una rete genetica che causa una forma aggressiva della malattia e la sua malattia precursore – sindrome mielodisplastica – aprendo la strada […]
La Food and Drug Administration ha approvato un nuovo farmaco chiamato Keytruda, per il trattamento del melanoma avanzato. I tassi di melanoma sono aumentati significativamente nel corso degli ultimi 30 anni. Il cancro della pelle rappresenta ormai circa il 5% di tutti i nuovi tumori, negli Stati Uniti. Ora, la Food and Drug Administration (FDA) ha concesso l’approvazione accelerata per il […]
5 Settembre 2014
I ricercatori della UT Southwestern Medical Center and the Gill Center for Cancer and Blood Disorders at Children’s Medical Center, Dallas, hanno compiuto progressi significativi nella definizione di nuove cause genetiche del tumore di Wilms, un tipo di cancro del rene che si sviluppa solo nei bambini. ll tumore di Wilms colpisce il tratto genito-urinario […]
Intestino e stomaco
I ricercatori della Lund University hanno pubblicato nuovi risultati della ricerca sul ruolo della barriera intestinale nella sclerosi multipla (MS). La scienza medica non ha ancora accertato come la sclerosi multipla si sviluppa o perché il sistema immunitario attacca le cellule del sistema nervoso centrale. L’infiammazione che ostacola il trasporto di impulsi neurali, si sviluppa […]